lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: franciacorta

FOCACCIA PUGLIESE

07 martedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

farinadigranotenero, franciacorta, olioextraverginedioliva, olivenere, origano, pomodoridaterini, semoladigranoduro

Questa è una ricetta che non ha bisogno di tante parole per essere presentata.Basta guardare la foto per rimanere estasiati e correre a prepararla.

Nell’impasto mi raccomando di non dimenticare la patata lessa, è questo ingrediente che fa la differenza.

Ingredienti per una teglia da forno

gr 450 di semola di grano duro

gr 250 di farina di grano tenero

una patata lessa abbastanza grande

gr 400 di acqua

mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva

gr 8 di lievito di birra secco

sale

pomodorini datterini

olive nere

origano

Impastate le farine e la patata lessa frullata con  acqua,olio, sale e lievito (questi ultimi due separati). Otterrete un impasto abbastanza morbido. Fate lievitare per almeno due ore se siete impazienti di mangiare la focaccia,  ma  10-12 ore sarebbero ideali.

Oliate bene la placca da forno poi ungetevi le mani e stendete l’impasto. Disponete i pomodorini tagliati a metà senza pressarli troppo e le olive snocciolate. Cospargete abbondante origano e lasciate lievitare ancora 45-60 minuti. Irrorate con un po’ di olio e infornate (nel forno già caldo) a 200° per circa 35 minuti.

dscf3259

Se servite la focaccia come aperitivo vi consiglio un Franciacorta spumante.

 

 

CESTINI AL PARMIGIANO CON CREMA DI FAVE

29 martedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 7 commenti

Tag

fave, franciacorta, monziocompagnoni, parmigiano, pasqua

L’unico antipasto che ho preparato per il pranzo di Pasqua sono stati questi cestini di parmigiano con la crema di fave così non ci siamo appesantiti sin dall’inizio e abbiamo potuto gustare anche il risotto al profumo di primavera (domani posto la ricetta) e l’agnello al forno con le patate.

DSCF0801

Per 12 cestini

gr 100 di parmigiano reggiano

gr 150 circa di fave già pulite

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Coprite con carta forno una teglia, disponete mucchietti di parmigiano e date una forma circolare (non troppo grande). Mettete in forno già caldo fino a che si saranno dorati. Nel frattempo preparate piccole tazzine rovesciate; quando le cialde saranno pronte appoggiatele sul fondo delle tazzine e fatele raffreddare. Frullate le fave che avrete precedentemente lessato e conditele con olio, sale,pepe.

Riempite i cestini di crema e l’antipasto è pronto.

Noi abbiamo accompagnato l’antipasto con un Franciacorta brut millesimato Monzio Compagnoni.

SFOGLIATINE CON POMODORINI E PESTO

07 lunedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

aperitivo, franciacorta, pestoallagenovese, pomodori datterini

Quest’ estate ho trovato particolarmente saporiti i pomodori datterini, dolci e succosi li ho apprezzati anche “nature” e come le ciliegie uno tirava l’altro.

Con questi ho preparato delle sfiziose sfogliatine e le ho servite come aperitivo.

DSCF8668

Ingredienti per circa 20 sfoglie

1 confezione rettangolare di pasta sfoglia

circa 20 datterini piccoli

pesto alla genovese

sale

Stendete la pasta sfoglia, salatela leggermente e ricavate circa 20 strisce larghe un centimetro e mezzo circa e lunghe 20. Stendete su ognuna un po’ di pesto, adagiate un pomodorino e richiudete a spirale. Disponete le sfoglie, distanziandole,  su una placca e infornate a 200 gradi per 12-15 minuti.

In abbinamento se vengono servite come aperitivo consiglio un Franciacorta.

SPEZZATINO ALLA ZURIGHESE

15 domenica Mar 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

franciacorta, patate, rosti, spezzatino

Oltre a portare a casa prodotti eno-gastronomici dai miei viaggi  porto anche ricette di piatti che ho gradito in modo particolare.

Del piatto di cui vi parlo oggi  ho già accennato nel post del mio viaggio a San Gallo. Mi son fatta dare la ricetta da un collega del Liceo svizzero che è nativo proprio di Zurigo.

Nella ricetta originaria oltre alla carne di vitello andrebbe anche il rognone, ma non sono riuscita  a trovarlo, sarà per la prossima volta.

Logicamente è difficile riprodurre alla perfezione un piatto  ma penso di essere andata abbastanza vicino.

DSCF5138

Ingredienti per 4 persone

gr 700 di polpa di vitello

poca farina

1 scalogno o mezza cipolla bianca

burro

gr 250 di panna

vino bianco secco

gr 300 di funghi champignon

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

per i rosti

3 patate

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate la carne a piccole fettine sottili ( come straccetti). Soffriggete la cipolla tritata nel burro, unite la carne e fatela rosolare, bagnatela con il vino e cuocetela per circa 10 minuti. In un altro tegame versate un paio di cucchiai di olio e cuocete i funghi tagliati a fettine.

Togliete la carne dal tegame e versate la panna, fatela addensare a fuoco lento, aggiustate di sale e pepate. Rimettete la carne e i funghi e continuate la cottura ancora per qualche minuto.

Preparate i rosti di patate: tenete le patate sbucciate per 5 minuti in forno a microonde, fatele raffreddare e grattugiatele;

date la forma di “rosti” e metteteli in padella leggermente unta di olio, fateli dorare da ambo le parti e serviteli con lo spezzatino.

In abbinamento consiglio un Franciacorta.

SALATINI

10 martedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 9 commenti

Tag

franciacorta, pancetta, parmigiano, Prosecco, wurstel

Un’idea semplice e veloce per un aperitivo: salatini di pasta sfoglia farciti con wurstel, pancetta, verdure, acciughe, ecc.

DSCF4259

Ingredienti

1 sfoglia meglio se quadrata

wurstel sottili

pancetta

parmigiano

1 tuorlo d’uovo

sale

Aprite la sfoglia e salatela leggermente, su una parte distribuite i wurstel, richiudete e tagliate a tronchetti di circa 5 centimetri. Tagliate dei rettangoli lunghi 10 centimetri e larghi circa 3, distribuite una fettina sottile di pancetta o prosciutto o parmigiano grattugiato e attorcigliateli; se mettete il parmigiano per farlo aderire bagnate  la sfoglia con pochissima acqua.

Perchè le sfoglie diventino belle dorate vanno spennellate  con il tuorlo sbattuto. A piacere si possono cospargere di semi di papavero o sesamo.

Infornate a 220° per circa 12 minuti.

Se le sfoglie vengono servite come aperitivo le accompagnerete con un Prosecco o un buon Franciacorta.

 

BIGNE’ FARCITI

07 mercoledì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

aperitivo, bignè, franciacorta, mascarpone, tonno

Dopo la pausa natalizia riprendo in mano il blog e vi propongo i bigné farciti alla crema di tonno. Le farce possono essere svariate; ottime le creme al salmone, al prosciutto o ai funghi, per chi ama i gusti più decisi gorgonzola e mascarpone e  poi lasciate spazio alla vostra fantasia.

bignè

Ingredienti per circa 30 bignè medi

gr 250 di acqua

gr 150 farina

gr 100 burro

4 o 5 uova

un pizzico di sale

per la farcia

gr 150 di mascarpone

gr 200 di tonno all’olio di oliva

4 acciughe

Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta e mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate raffreddare e  aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.

DSCF3460

Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate tanti “mucchietti”. Schiacciate le  punte che si formeranno con le  dita leggermente inumidite; eviterete che si brucino in cottura.

Infornate per 15 minuti a 210°poi per altri 5 minuti a 190°.

DSCF3462

DSCF3479

 

 

Fate raffreddare i bignè e nel frattempo preparate la farcia: frullate il tonno con le acciughe e unite il mascarpone; amalgamate e assaggiate, se necessario salate.

Tagliate i bignè a metà e farciteli con la crema. Disponeteli su un piatto e serviteli come aperitivo accompagnandoli  con un Franciacorta.

 

 

CAPESANTE GRATINATE

30 martedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 6 commenti

Tag

antipasti, capesante, franciacorta, natale, pangrattato

In questi giorni non son proprio riuscita a seguire il blog; tra pranzi e cene con parenti e amici, figli in arrivo o in partenza non ho avuto neppure il tempo di respirare. Comunque eccomi di nuovo qui.

Oggi vi presento uno dei tanti antipasti che non manca mai sulla nostra tavola alla Vigilia di Natale: capesante gratinate. Può essere un’idea anche per il cenone di San Silvestro.

Quando le preparo mi viene da sorridere perché quando ero piccola le chiamavo “conchiglie shell” perchè ricordavano il simbolo di una nota marca di benzina.

DSCF3858

Ingredienti per 8 capesante

6 cucchiai di pangrattato

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di prezzemolo tritato

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

acqua

sale,pepe

Mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati; unite sale, pepe,olio e qualche cucchiaio di acqua in modo da ottenere un composto abbastanza  cremoso.

Aprite le capesante e lavatele bene in modo da eliminare tutti i residui di sabbia, adagiatele in una teglia da forno e ricopritele con la farcia.

DSCF3855

Irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 15 minuti.

DSCF3856

In abbinamento un Franciacorta.

 

CANNOLI SALATI

26 mercoledì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

cannoli, franciacorta, mandorle, oltrepo'pavese, sacapoche, scalogno, zucca

Quando pensiamo ai bigné o ai cannoli li immaginiamo sempre farciti con crema pasticcera o cioccolata; ottimi, ma non son da meno quelli salati ripieni di mousse al prosciutto o creme di verdure come i cannoli che presento oggi.

DSCF3554

Ingredienti per circa 14 cannoli

1 rotolo di sfoglia

gr 150 di polpa di zucca

1 scalogno piccolo

2 cucchiai di mascarpone

olio extra vergine di oliva

salvia

sale,pepe

Dalla sfoglia ricavate circa 14 strisce alte circa un centimetro, avvolgetele  intorno alle formine per  cannoli e disponetele su una piastra da forno; spennellate con il tuorlo e infornate a 200° per circa 12-15 minuti.

DSCF3511DSCF3512DSCF3514

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio; unite la  zucca tagliata a dadini, sale e pepe e cuocete per circa 15 minuti. Frullate e lasciate raffreddare, unite il mascarpone e amalgamate bene. Mettete la farcia in una sac a poche e riempite (poco prima di servirli) i cannoli; passate la parte dove c’è la crema in un trito di mandorle o pistacchi.

DSCF3544

-potete farcire i cannoli anche con una mousse al prosciutto (ricetta del 9 novembre).

DSCF3547

Accompagnate con Un Franciacorta o un Oltrepò OPavese.

 

 

 

SALMONE ALL’UVA

23 domenica Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

franciacorta

Il salmone è uno di quei pesci che viene apprezzato un po’ da tutti. Venduto generalmente in tranci, ha una carne dal sapore delicato ma deciso che si presta per preparare antipasti, primi piatti  a base di pasta o riso, secondi e torte salate.

Come tutti i piatti a base di pesce andrebbe elaborato il meno possibile per poter apprezzare tutte le sue qualità ma ogni tanto mi piace dare un “tocco” in più.

Questo piatto si può accompagnare con del riso basmati o con verdure.DSCF3435

 

Ingredienti per 4 persone

4 tranci di salmone

gr 180 di mascarpone

circa 20 chicchi di uva nera

aneto o rametti di foglie di finocchio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate la pelle al salmone e mettete le fette  in un tegame con poco olio. Rosolate da ambo i lati e aggiungete i chicchi d’uva privati dei  semi e l’aneto. Cuocete per circa 8 minuti, togliete il salmone, aggiungete il mascarpone, salate  e pepate; amalgamate bene  poi versate la salsa sulle fette di salmone. A piacere accompagnate con riso basmati.

In abbinamento consiglio un Franciacorta.

 

MOUSSE DI PROSCIUTTO

09 domenica Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

brandy, franciacorta, natale, prosciuttocotto

Oggi è  il 9 novembre e manca poco più di un mese a Natale, quindi dobbiamo iniziare a pensare a qualche piatto da preparare per le festività. Iniziamo con una buona mousse di prosciutto, semplice, veloce ma anche “chic”; ottima come aperitivo se servito su crostini di pane.

DSCF3159

Ingredienti per 6 persone

gr 200 di prosciutto cotto
gr 100 di burro
3 cucchiai di brandy
sale,pepe

Frullate il prosciutto tagliato a dadini con il burro fino ad ottenere un composto cremoso. Unite il brandy,il sale ed il pepe e amalgamate bene.

Spalmate la mousse direttamente sui crostini o con la sac a poche formate dei ciuffetti che disporrete su un piatto.

DSCF3213

In abbinamento un Franciacorta.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...