lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi della categoria: CONTORNI

INSALATA DI TROTA SALMONATA CON MELE E CREMA ALLO YOGURT

17 lunedì Set 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 5 commenti

Tag

friulidoc, hiro, lime, mainardi, persegani, post, semigirasole, soia, trota, yogurtgreco

Ieri  è terminato Friuli DOC, manifestazione eno-gastronomica ma anche con spazi dedicati all’artigianato locale e ai bambini, che si tiene ormai da 24 anni a Udine. E’ bello vedere la mia città finalmente animata e quest’anno per fortuna  anche il tempo è stato complice per la riuscita.

Mi piace girare per gli stand e assaggiare formaggi provenienti dalle tante malghe delle nostre montagne, salami e prosciutti, polenta e tanti altri prodotti vanto del Friuli.

La cosa che più mi diverte,però, è assistere agli show cooking che si tengono in Piazza San Giacomo. Quest’anno in cucina si sono alternati  chef come Daniele Persegani, Andrea Mainardi e Hiro. Persegani ormai è anni che ci allieta con la sua simpatia e le sue ricette, ma questo lo sapete già perchè  al termine di Friuli Doc vi “stresso” sempre con i suoi piatti.

Come dicevo quest’anno si sono aggiunti Mainardi e Hiro, bravissimi e simpaticissimi;  Hiro ha, nel modo di porsi, l’eleganza tipica dei giapponesi, Mainardi è un intrattenitore nato.

Gli show cooking sono presentati da Franca Rizzi, volto storico di Casa Alice.

Insieme a loro ho passato delle ore piacevolissime e ho imparato diversi “trucchi” che pian piano  vi spierò.

Considerato che fa ancora molto caldo oggi vi suggerisco l’insalata di trota, mele e salsa allo yogurt di Persegani.

 

IMG_20180917_120350445

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di trota salmonata

gr 60 di mandorle pelate

gr 100 yogurt greco

2 lime

1 cucchiaio di senape in grani

1 mela verde

salsa di soia

semi di girasole

1 cetriolo

menta

radicchio rosso

uva passa

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Sfilettate la trota e lasciate la pelle, oliate la superficie e distribuite le mandorle tritate, salate e cuocete  da ambo le parti. Fate raffreddare  poi dai filetti ricavate dei pezzi.

Preparate la salsa: eliminate la parte centrale del cetriolo, tagliatelo a dadini e mettetelo  in una ciotola, aggiungete lo yogurt, menta, senape, olio, sale e il succo di un lime.

Tagliate la mela a piccoli dadini, conditela con sale, pepe, olio, uvetta non ammollata, soia, succo di un lime.

Componete il piatto: distribuite  il radicchio a julienne, la trota, la salsa allo yogurt, la mela e i semi di girasole. Decorate con foglioline di menta e uno spicchio di lime.

Questo piatto può essere servito anche come antipasto.

 

 

INSALATONA CON ASPARAGI, PAPAIA,RAVANELLI E…

17 giovedì Mag 2018

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

asparagi, estate, indiviabelga, papaia, ravanelli, spinacina

Per non trovarci impreparati quando arriverà l’estate, presto spero, ecco un’idea per una fresca e colorata insalatona.

Gli asparagi non si troveranno ancora per molto ma si può ovviare facendo una scorta da conservare. Si eliminano le parti più dure, si lavano e si asciugano, si tagliano in senso obliquo, si ripongono nei sacchetti e si mettono in frezer da crudi.

 

IMG_20180516_195053284

Ingredienti

spinacina

indivia belga

1 papaia

6-7 ravanelli

12 asparagi verdi o a piacere bianchi

pomodori datterini

melissa

menta

maggiorana

olio extra vergine di oliva

1 limone

sale,pepe

Eliminate la parte dura degli asparagi e tagliateli in senso obliquo;  lavate le verdure e asciugatele; eliminate i semi alla papaia e riducetela a dadini. Tagliate a fette sottili i ravanelli e i pomodori a pezzi.  Mettete tutto in una terrina, cospargete le erbe aromatiche spezzettate con le mani e condite con olio, sale,pepe.

INSALATONA AUTUNNALE

23 giovedì Nov 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

cristinabiollo, mercato, padova, piazzadelleerbe, puntarelle

In una splendida mattinata di novembre, passeggiando tra le bancarelle del mercato delle Erbe a Padova e tra i negozietti sotto il Palazzo della Ragione, son rimasta incantata davanti ad uno di questi che esponeva colorate insalatone. Frutta e verdura di  stagione  abbinate con fantasia da Cristina Biollio erano un piacere per la vista e per il gusto.

Naturalmente ho subito carpito qualche idea e acquistato il libro che riporta ricette per ogni stagione.

Se vi capita di visitare Padova vi suggerisco una bella passeggiata al Mercato, ne rimarrete entusiasti.IMG_20171110_103816802_HDR

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di puntarelle

gr 200 di spinacini

1 gambo di sedano (la parte bianca)

1 mela

pomodorini secchi

pomodorini datterini

olive verdi e nere

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

IMG_20171113_122647436

Affettare con la mandolina la parte centrale delle puntarelle e metterle in acqua fredda per circa 15 minuti. Lavare e scolare la spinacina e disporla in un piatto ovale, distribuire le puntarelle, la mela tagliata a pezzi, il sedano a fettine sottili, le olive, i pomodorini a metà e i pomodori secchi, precedentemente ammollati in acqua calda,a strisce. Aromatizzare con maggiorana e condire con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Se volete rendere l’insalata ancora più ricca e sostanziosa aggiungete ceci lessi o lenticchie.

RATATOUILLE

16 mercoledì Ago 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

capperidipantelleria, cipolleditropea, melanzane, olivedigaeta, peperoni, pomodorisanmarzano, zucchine

Ecco un piatto che potete preparare in anticipo e in abbondanza perchè in frigo vi dura qualche giorno. Qui sono racchiusi i sapori e i profumi dell’estate e del Mediterraneo.

Le verdure sono quelle prettamente estive, peperoni, melanzane e zucchine, le olive   meglio se son quelle di Gaeta, i capperi di Pantelleria, le acciughe siciliane e la cipolla di Tropea.

 

DSCF3536

Ingredienti

3 peperoni rossi e gialli

3 melanzane

5 zucchine medie

5 pomodori di San Marzano

1 spicchio di aglio

1 cipolla di Tropea

6-7 acciughe siciliane

olive verdi e nere

capperi di Pantelleria sotto sale

basilico

origano

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale

Affettate la cipolla con la mandolina, tritate l’aglio e il peperoncino e fateli appassire con qualche cucchiaio di olio; aggiungete le acciughe e fatele sciogliere. Unite il pomodoro tagliato a dadini e qualche foglia di basilico, origano, sale e pepe.

Tagliate peperoni, zucchine e melanzane a cubetti; cucinateli separatamente per circa 5 minuti con un po’ di olio, salate e pepate. Versate le verdure nella salsa, unite le olive snocciolate, i capperi sciacquati, aggiustate di sale e pepe. Cucinate per altri 10 minuti quindi servite caldo o freddo.

Vi consiglio di preparare questo piatto il giorno prima.

 

 

CONTORNO DI ZUCCA E FUNGHI

26 lunedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

funghi, prezzemolo, rosmarino, zucca

Ed ecco che anche l’autunno è arrivato. Qui da noi, in Friuli, si è presentato nella sua veste migliore,  sole e temperatura sui 26-27 gradi, giornate limpide e gradevolissime che mi piacerebbe durassero a lungo. E come sempre l’autunno è arrivato anche nei mercati sui banchi della frutta e verdura. Finalmente posso ricominciare  a preparare non solo le minestre e le zuppe che mi piacciono tanto, ma anche i piatti con la zucca. Oggi vi consiglio un buon contorno con funghi e zucca, due sapori che stanno benissimo insieme.

dscf2399

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di zucca pulita

gr 300 di funghi prataioli

rosmarino

1 spicchio di aglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Pulite i funghi eliminando la parte terminale, lavateli velocemente sotto l’acqua corrente e asciugateli. Soffriggete l’aglio in poco olio, versate i funghi che avrete tagliato a fette sottili e cucinateli per pochi minuti a fiamma vivace, eviteranno così di rilasciare acqua.

Toglieteli dal tegame e versate la zucca tagliata a pezzi  non troppo grossi. Aggiungete due rametti di rosmarino a cucinate finché la zucca non risulterà tenera. Unite i funghi, salate e pepate e portate  a termine la cottura per altri due, tre minuti. Cospargete di prezzemolo tritato, versate un velo di olio e servite.

Con questo contorno potete anche condire la pasta

FAGIOLINI AL PANGRATTATO

12 domenica Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

aglio, erbearomatiche, fagiolini, pangrattato

Se volete un’idea diversa per gustare i fagiolini  o tegoline come li chiamiamo noi in Friuli eccola pronta. Vedrete che bastano pochissimi ingredienti per arricchire un piatto molto semplice.

DSCF1121

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di fagiolini

5 cucchiai di pangrattato

1 spicchio di aglio

erbe aromatiche

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le estremità ai fagiolini, lavateli e lessateli.

In un tegame soffriggete l’aglio, aggiungete il pangrattato e fatelo dorare. Unite i fagiolini e le erbe aromatiche e fate insaporire. Se volete dare un sapore più deciso cospargete di pecorino. Come erbe aromatiche io ho usato melissa,maggiorana,timo, prezzemolo e un paio di foglioline di menta.

 

VALERIANA CON PERE E PARMIGIANO

04 mercoledì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Forse tra non molto arriveranno  le calde giornate estive e non avremo più tanta voglia di accendere  fuochi per tempi lunghi.

Portiamoci avanti con i lavori e iniziamo a pensare a qualche fresca e sana insalata.

DSCF0933

Ingredienti

valeriana

parmigiano

1 o 2 pere mature

noci

olio extra vergine di oliva

limone o aceto balsamico

sale,pepe

Dopo aver curato e lavato bene la valeriana mettetela in una terrina, aggiungete le pere sbucciate e tagliate a fette abbastanza sottili,il parmigiano a scaglie e i gherigli di noci; condite con olio, limone o se preferite con aceto balsamico, sale e pepe.

 

RADICCHIO TARDIVO TREVISANO

12 sabato Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

formadifrant, formaggiolatteria, pecorinosardo, radicchiotardivotrevisano

Della versatilità del radicchio di Treviso vi ho parlato pochi giorni fa. Ecco una ricetta per  un piatto unico o un contorno. Ho arricchito il radicchio preparato in padella con il formaggio, anzi ho usato due tipi di formaggio, un Formadi frant e un pecorino sardo. Il secondo tutti lo conoscono, del primo vi ho già parlato alcune volte. Si presenta con un colore giallo, il sapore è un misto di dolce e piccante.Si ottiene mescolando i formaggi “latteria”ridotti a fettine o cubetti che presentano stagionature diverse. Si impastano con la panna per ammorbidire e si aggiungono sale e pepe.

Se avete occasione venite in Friuli ad acquistarlo, ne rimarrete conquistati.

DSCF0451

Ingredienti per 4 persone

2 o 3 cespi di radicchio

formadi frant

pecorino sardo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate il radicchio e scolatelo bene, asciugatelo e tagliatelo a metà in senso longitudinale. Adagiatelo in un tegame riscaldato e leggermente unto di olio. Cuocete da ambo i lati per circa 15 minuti, salate e pepate.

DSCF0450

Distribuite fette sottili di formaggi su ogni metà,chiudete il tegame con un coperchio e fate sciogliere i formaggi. Servite caldo.

Un Cabernet Sauvignon può trovare il giusto abbinamento con questo piatto.

SPIEDINI DI VERDURE

29 martedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

aglio, melanzane, peperoni, rosmarino, salvia, timo, zucchine

Per non fare i soliti spiedini di carne, questa volta li ho preparati con le verdure e per dare un sapore più deciso ho aggiunto dei cubetti di bacon. Il risultato è stato più che soddisfacente.

 

Ingredienti per 8 spiedini

1 peperone rosso o giallo

1 melanzana

1 o 2 zucchine

gr 100 di bacon fetta intera

mezzo spicchio di aglio

timo, rosmarino, salvia, maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le verdure e tagliate le zucchine a rondelle un po’ spesse, le melanzane e il bacon a dadi e i peperoni a strisce larghe.

Alternate le verdure e il bacon sugli spiedini, disponeteli in un piatto, cospargeteli di erbe aromatiche e aglio tritati, sale e pepe e irrorateli con olio.

Scaldate una piastra e cucinate gli spiedini da tutti i lati, serviteli caldi.

CAPONATA DI PEPERONI E MELANZANE

19 sabato Set 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 5 commenti

Tag

basilico, melanzane, olioextraverginedioliva, oliveverdi, peperoni, pinoli

Quest’anno sembra che l’estate faccia proprio fatica ad abbandonarci; non che la cosa mi procuri dispiacere, anzi, basterebbe che calasse un po’ l’umidità.

Di positivo c’è anche il fatto che nei mercati troviamo ancora tutta la frutta e la verdura estiva e così possiamo approfittare di portare in tavola piatti allegri e colorati.

Tutti voi sapete della mia passione per le melanzane fatte in tutte le salse ma anche i peperoni rientrano tra le verdure che gradisco molto. Queste due verdure messe insieme ad altri ingredienti creano un piatto di fronte al quale non so proprio resistere; se per caso me ne avanza un po’ lo mangio anche freddo a qualsiasi ora del giorno.  Sto parlando della caponata di melanzane e peperoni. Sembra una ricetta un po’ laboriosa ma alla fine non è così. Per avvantaggiarmi, quando ho un po’ di tempo, preparo sedano, carote e cipolla tritati e li metto separatamente nei sacchetti che ripongo in frezer.

DSCF8845

Ingredienti per 4 persone

2 peperoni

1 melanzana grande

una costa di sedano

1 cipolla

uva passa

pinoli

mezzo bicchiere di passata di pomodoro

1 cucchiaio di concentrato

olive verdi

basilico

prezzemolo

1 cucchiaio di zucchero

aceto di vino bianco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il sedano a dadini non troppo piccoli e metteteli in un tegame insieme alla cipolla affettata, unite i peperoni tagliati a strisce, salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti; unite le olive snocciolate, i pinoli e l’uva passa lavata e lasciata ammollare in acqua calda. In un altro tegame largo cuocete le melanzane con una dose di olio un po’ generosa. Quando saranno cotte le unite, scolate dall’olio, ai peperoni; versate la salsa e cuocete per cinque minuti. Aggiungete il basilico, lo zucchero e l’aceto, fate sfumare e cospargete di prezzemolo.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...