lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: prosciuttocotto

PANZEROTTI

01 lunedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 13 commenti

Tag

domenicasera, olioextraverginedioliva, prosciuttocotto, puglia, ricottadipecora

Spesso di domenica sera preparo la pizza ma ieri con lo stesso impasto ho fatto dei fantastici panzerotti farciti con ricotta e prosciutto che abbiamo consumato comodamente seduti sul divano.

Il panzerotto è una preparazione tipica della Puglia e quest’estate abbiamo avuto modo di assaggiarli. Ottimi, ma anche i miei non erano niente male.

DSCF0029

Ingredienti per 10 panzerotti

gr 300 di farina 00

acqua q.b

2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

gr 7 di lievito di birra

sale

per la farcia

gr 120 di ricotta di pecora

gr 100 di prosciutto cotto

sale,pepe

olio di oliva o di arachide per friggere

Impastate la farina con il lievito sciolto in poca acqua, aggiungete il sale, l’olio e l’acqua un po’ alla volta; dovrete ottenere un composto morbido e compatto.

Fate lievitare per almeno tre ore. Dividete l’impasto in 10 palline che farete lievitare ancora per circa un’ora.

Salate e pepate la ricotta.

Stendete la pasta, farcite con ricotta e prosciutto, richiudete facendo bene aderire i bordi.

DSCF0022

Mettete a scaldare l’olio e friggete i panzerotti pochi alla volta; scolateli bene e asciugateli. Mangiateli caldi….da leccarsi i baffi.

 

 

 

 

 

 

 

MOUSSE DI PROSCIUTTO

09 domenica Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

brandy, franciacorta, natale, prosciuttocotto

Oggi è  il 9 novembre e manca poco più di un mese a Natale, quindi dobbiamo iniziare a pensare a qualche piatto da preparare per le festività. Iniziamo con una buona mousse di prosciutto, semplice, veloce ma anche “chic”; ottima come aperitivo se servito su crostini di pane.

DSCF3159

Ingredienti per 6 persone

gr 200 di prosciutto cotto
gr 100 di burro
3 cucchiai di brandy
sale,pepe

Frullate il prosciutto tagliato a dadini con il burro fino ad ottenere un composto cremoso. Unite il brandy,il sale ed il pepe e amalgamate bene.

Spalmate la mousse direttamente sui crostini o con la sac a poche formate dei ciuffetti che disporrete su un piatto.

DSCF3213

In abbinamento un Franciacorta.

FRITTATA AL FORNO CON PROSCIUTTO, GRUYERE, RICOTTA

29 mercoledì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

frittata, gruyère, prosciuttocotto, Prosecco, ricotta

In verità questa è una frittata “pulisci frigo”. Dopo aver preparato i due piatti che partecipano al contest di peperoni e patate -noicheeseamo, mi è avanzato sia il Gruyère che l’Emmentaler; nel frigo ho trovato anche qualche fetta di prosciutto cotto e poca ricotta. Cosa c’era di meglio che riunirli tutti per preparare una morbida e dorata frittata. Il risultato? A voi il giudizio.

Per gli ingredienti non vi do le dosi, fate a occhio e in base ai vostri gusti.

DSCF3021

Per due persone io ho messo 4 uova.

Ingredienti

uova

ricotta

gruyère

prosciutto cotto

sale,pepe

olio extra vergine

pangrattato

Tagliate il gruyère a dadini e schiacciate la ricotta con la forchetta.

Sbattete le uova, salate, pepate, unite i formaggi e il prosciutto tagliato a striscioline.

Ungete una teglia da forno, cospargetela di pangrattato e versate il composto.

Infornate a 200° per circa 15 minuti; deve formarsi una crosticina dorata.

In abbinamento un Prosecco.

 

SFORMATINI DI PATATE E CAVOLETTI DI BRUXELLES CON CREMA AL MONTASIO

24 mercoledì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 4 commenti

Tag

cavolettidibruxelles, Montasio, pignolettocollibolognesi, prosciuttocotto, taleggio

Se volete preparare un antipasto sano e gustoso oggi vi consiglio uno sformatino con patate e cavoletti di Bruxelles.

Mi son sempre domandata il perché di questo nome e cercando in internet ho trovato,come sempre, un paio di versioni. C’è chi dice che siano originari dell’Italia ma importati dai legionari Romani in Belgio, chi invece sostiene che la pianta sia stata selezionata proprio in Belgio. La verità? Mah!

DSCF2203

Ingredienti per 4 sformatini

3- 4 patate

1 tuorlo d’uovo

10 cavoletti di Bruxelles

4 fette di prosciutto cotto

4 fette di Taleggio

Montasio

parmigiano

latte

olio extra vergine di oliva

pangrattato

sale,pepe

4 stampini monoporzione usa e getta

Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele con la forchetta; aggiungete un tuorlo, conditele con olio, sale e pepe. Stufate in un tegame antiaderente i cavoletti, aggiungete sale alle erbe aromatiche; quando saranno cotti frullateli.

Ungete gli stampini e cospargeteli di pangrattato, eliminate quello in eccesso. Distribuite un po’ di patate, una fetta di prosciutto, una di taleggio e chiudete con i cavoletti frullati. Cospargete un po’ di parmigiano e versate un velo di olio.

DSCF2175

Infornate a 190° per circa 20 minuti.

Mentre gli sformatini si cuociono preparate la crema al Montasio: mettete a bollire un po’ di latte, aggiungete il Montasio a dadini  e fatelo sciogliere.

Rovesciate gli sformatini su un piatto e accompagnateli con la crema; se volete un piatto più dietetico serviteli senza salsina.

In abbinamento vi consiglio un Pignoletto Colli Bolognesi.

 

 

 

INVOLTINI DI PROSCIUTTO E ZUCCHINE

08 martedì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

pinotgrigio, prosciuttocotto, zucchine

Un piatto per tutte le stagioni, veloce, semplice e gustoso;le zucchine possono essere sostituite dai peperoni o dai fagiolini, in inverno dai cardi e in primavera dagli asparagi ma anche dai porri;il prosciutto può essere cotto o crudo; è vero che richiede la cottura in forno e in estate si fa un po’ di fatica ad accenderlo ma la cottura è talmente veloce che si può fare un piccolo sacrificio.
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine di misura media
8 fette di prosciutto cotto non troppo sottile
parmigiano
erbe aromatiche
sale,pepe
olio extra vergine di oliva
Lavate le zucchine e tagliatele a bastoncino, cucinatele per circa 5 minuti in un tegame antiaderente con poco olio; salatele e pepatele.
Stendete le fette di prosciutto, cospargete su ognuna un po’ di parmigiano, adagiate circa 6 bastoncini di zucchina e avvolgete. Disponete gli involtini in una pirofila leggermente oliata, cospargete di parmigiano e erbe aromatiche.

DSCF0932
Infornate a 200° per circa 8-10 minuti.

DSCF0944
Un Pinot grigio si abbina molto bene con questo piatto.

PLUMCAKE SALATO

27 venerdì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

mullerthurgau, piselli, prosciuttocotto

Finché l’Italia ha giocato abbiamo guardato le partite dei Mondiali insieme agli amici e ognuno ha preparato qualcosa da mangiare durante e dopo la partita; si fa per dire “qualcosa”, siamo riusciti ad abbuffarci perché come sempre sembra che non ci sia un domani. A  questo punto  il nostro fisico ringrazia l’Italia che ha terminato il suo Campionato.

Martedì Giulia ha fatto un ottimo plumcake salato con i piselli ed il prosciutto e una torta salata con il salmone.

Oggi vi presento il plumcake, davvero leggero e saporito; il segreto sta, probabilmente, nel fatto che anziché  il burro ha preferito usare un più salutare olio extra vergine di oliva.

E’ un piatto che potete fare in estate perché si può mangiare freddo. Per la cottura in forno magari approfittate della sera o della mattina presto.

DSCF0783

Ingredienti

gr 200 di farina 00

3 uova

1 bustina di lievito istantaneo per salati

gr 150 di piselli

gr 100 di emmenthal

gr 100 di parmigiano

gr 150 di prosciutto cotto

gr 60 di olio extra vergine di oliva

ml 200 di latte

sale, pepe

In una terrina mescolare la farina con il lievito, i piselli precedentemente cotti in tegame, il prosciutto tagliato a dadini, i formaggi grattugiati, sale e pepe.

In un’altra terrina sbattete le uova, aggiungete il latte e  l’olio; unite  al composto la parte solida, amalgamate gli ingredienti e versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.

Infornate per circa 40-45 minuti a 200°.

In abbinamento un frizzante Muller Thurgau.

 

NON LA SOLITA FRITTATA

17 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

parmigiano, prosciuttocotto, Prosecco, sauvignon, scamorza, sclopit, uova

Pasquetta è ormai vicina, quindi dobbiamo affrettarci a pensare cosa mettere nel cestino del picnic: torte salate, focacce, strudel di verdure…e perché no una torta di frittate? Un’idea un po’ diversa per presentare la frittata.

Io vi do solo delle indicazioni per le verdure poi voi potete mettere quelle che più vi piacciono; ho messo le verdure che avevo nel frigorifero.

Ingredienti

6-7 uova

erbe aromatiche miste

2 zucchine

sclopit

gr 100 di prosciutto cotto

parmigiano

1 scamorza

sale, pepe

Sbattere le uova, aggiungere un trito di erbe aromatiche,parmigiano, sale e pepe. Preparare tre frittate non troppo alte.

Tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle con un po’ di olio e salvia per circa 10 minuti.

Lessare lo sclopit , tritarlo grossolanamente e passarlo in tegame con poco burro,sale e pepe.

Disporre in una pirofila una frittata, adagiare uno strato di prosciutto, gli sclopit e la scamorza a fette;

Immagine

coprire con un’altra frittata, distribuire il prosciutto, le zucchine e la scamorza, cospargere di parmigiano.Chiudere con l’ultima frittata e cospargere di parmigiano.

Immagine

Infornare a 200° per circa 10′.

Accompagnare con Prosecco o Sauvignon.

 

 

 

CROQUE MONSIEUR

20 giovedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

croquemonsieur, groviera, pancarré, prosciuttocotto, Prosecco

il Croque( mordere) Monsieur è una specie di toast farcito con besciamella, prosciutto e groviera. Le origini di questa ricetta sono sconosciute ma si sa che per la prima volta venne servito in un caffè di Parigi agli inizi del ‘900.

Esistono diverse varianti e tra queste Croque Madame servito con l’uovo.

Mi sono innamorata di questo piatto da quando ho visto il film” E’ complicato”. Oltre alla fantastica  Meryl Streep, uno dei protagonisti  è il cibo in quanto il personaggio da lei interpretato  è proprietaria di una Bakery famosa; inoltre in cucina si svolgono molte scene clou del film.  E’ qui che Jane prepara il  Croque Monsieur per Adam.

Immagine

Ingredienti per due persone

8 fette di pancarré

gr 250 di groviere

4 fette di prosciutto cotto

besciamella

Distribuire un cucchiaio di besciamella su 4 fette di pancarré, adagiare una fettina di prosciutto e distribuire il groviera grattugiato; richiudere e spalmare ancora poca besciamella sulla superficie, cospargere altro groviera e infornare  a 200° per circa 15 minuti.

Immagine

Immagine

Accompagnare con un Prosecco

Immagine

BROCCOLETTI DI BRUXELLES AL PROSCIUTTO

07 venerdì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 2 commenti

Tag

broccolettidibruxelles, prosciuttocotto, tramineraromatico

Penso sia giusto, ogni tanto dar spazio anche alle verdure preparate in modo molto semplice.

Amo molto tutte le verdure e amo farle in diversi modi, cotte, crude, al forno, in “tecia”; a pranzo spesso faccio una bella terrina di insalata con il tonno o i gamberetti o con la frutta.

In inverno consumo molte verdure della famiglia dei broccoli perché oltre a piacermi molto contengono anche una sostanza antitumorale naturale. La ricetta di oggi è semplicissima e può costituire un buon contorno anche per uno stinco di maiale o un arrosto ma anche come secondo piatto dopo una buona minestra.

Immagine

Ingredienti

gr 300 di broccoletti di Bruxelles

gr 100 di prosciutto cotto(fetta intera)

olio extra vergine di oliva

Eliminare la parte inferiore dei broccoletti e le prime foglie. Lavarli e lessarli in acqua salata, scolarli bene e metterli in un tegame dove avrete rosolato il prosciutto tagliato a dadini in poco olio.

Cuocere per cinque minuti.

In abbinamento un Traminer aromatico

RISOTTO AI CARCIOFI E PISELLI

31 venerdì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

carciofi, piselli, prosciuttocotto, riso, tramineraromatico

Ieri sera ho preparato come contorno i piselli al prosciutto e ne sono avanzati abbastanza per altre due preparazioni; una parte pensavo di sfruttarla per fare  uno dei miei piatti preferiti “risi e bisi”, invece ho aggiunto i carciofi e ne è venuto fuori un gustoso risotto; il secondo piatto ve lo presento domani

Immagine

Ingredienti

gr 100 di pisellini

gr 50 di prosciutto cotto

2 carciofi

prezzemolo

2 cucchiai di sedano, carota, cipolla tritati

2 cucchiai di scamorza tagliata a piccoli dadini

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

L 1,5 di brodo vegetale o di dado

Eliminare ai carciofi le foglie più dure, tagliare le punte e affettarli sottili. In un tegame rosolare in poco olio il prosciutto tagliato a dadini, aggiungere i piselli e cucinare per circa 20 minuti; in un altro tegame soffriggere il trito di verdure e aggiungere i carciofi, cuocerli per circa 15 minuti, aggiungere prezzemolo tritato, sale, pepe e unirli ai piselli.

Preparare un brodo vegetale o di dado. Versare il riso nel tegame con le verdure, tostarlo e bagnare con poco vino bianco, farlo evaporare; continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Mantecare con una noce di burro, il parmigiano, la scamorza tagliata a piccoli dadini e una macinata di pepe.

In abbinamento un Traminer aromatico

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...