lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: natale

MAZZANCOLLE IN SAVOR

07 lunedì Gen 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 2 commenti

Tag

ferrariperlè, mazzancolle, natale, pinoli, savor, vigiliadinatale

E chi lo dice che in savor si possono fare solo le sarde? Provare per credere.

Alla vigilia di Natale la cena è sempre a base di pesce e questo  era uno dei tanti antipasti.

Posso dire che è un piatto abbastanza leggero perchè  le mazzancolle non vengono fritte ma cucinate velocemente in tegame, la cipolla viene fatta stufare a fiamma bassa e poi sfumata con aceto.

img_20181222_103606923

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di mazzancolle

2 cipolle bianche di media misura

aceto di vino bianco

1 cucchiaio di zucchero di canna

una manciata di pinoli

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Togliete il carapace alle mazzancolle, eliminate il budello intestinale, sciacquatele velocemente,  asciugatele e cuocetele in un tegame antiaderente per pochi minuti, salate e pepate.

In un altro tegame stufate la cipolla affettata molto sottile in poco olio; cuocetela finchè diventa trasparente, aggiungete lo zucchero di canna, il sale e sfumatela con l’aceto.

Disponete in una terrina uno strato di cipolle, uno di mazzancolle e coprite con le cipolle. Distribuite una generosa manciata di pinoli precedentemente tostati, coprite con la pellicola e tenete in frigo per almeno due, tre giorni prima di servire.

Noi tutti gli antipasti li abbiamo abbinati al Ferrari perlè.

 

 

 

 

BLINIS CON GAMBERON E CREMA DI ZUCCA AL CURRY

18 martedì Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 3 commenti

Tag

aneto, blinis, curry, ferrariperlè, natale, zucca

Facendo prove  per la cena della Vigilia è nata questa ricetta che mi sembra adatta come antipasto o come aperitivo. In genere i blinis  li  accompagno con  il salmone e  panna acida all’aneto ma questa volta ho voluto abbinarli a una crema alla zucca e curry che in genere  preparo per condire i paccheri.

IMG_20181117_122941077

ingredienti per 4  persone

per i blinis

gr 100 di farina 00

gr 130 di latte

1 uovo

gr 8 di lievito di birra

un pizzico di sale

Per la crema di zucca

gr 150 di zucca

1 scalogno

panna

curry

burro

sale

8 gamberoni

brandy

olio extra vergine di oliva

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido. Mescolate la farina con il tuorlo e aggiungete il lievito e il latte un po’ alla volta. Unite il sale e l’albume montato a neve.

In un tegame antiaderente versate poco composto e cuocete da ambo i lati.

Preparate la crema di zucca:  fate appassire lo scalogno tritato con una noce di burro poi  unite la zucca tagliata a piccoli dadini. Quando sarà cotta schiacciatela con la forchetta, amalgamatela con mezzo bicchiere di panna, un cucchiaino di curry e fate ridurre.

Togliete il carapace ai gamberoni, rosolateli in un tegame, sfumateli con il brandy salate  e pepate.

Distribuite sui blinis la crema e adagiate un gamberone.

Servite accompagnando con un Ferrari perlè.

CREMA DI BROCCOLI CON SEPPIE

08 sabato Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

broccoli, malvasiaconted'attimismaniago, natale, scalogno, seppie

Per tutti quelli che come me festeggiano la Vigilia di Natale con un cenone a base di pesce ecco un’idea per un antipasto che potete comunque sfruttare anche per un pasto sano e leggero .

Se avete intenzione di preparare diversi antipasti  vi consiglio di servire la crema nei bicchierini.

IMG_20181207_121043362

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di broccoli

1 patata

1 scalogno piccolo

acqua q.b.

3 seppie

poco vino bianco secco

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Lavate il broccolo e tagliatelo a pezzi grossolani, compreso il gambo; fate lo stesso  con la patata. Mettete in una casseruola  e coprite con acqua ( due dita sopra la verdura). Tritate lo scalogno e  fatelo appassire  con poco olio, eventualmente aggiungete acqua. Quando sarà diventato trasparente trasferitelo nella casseruola con il broccolo,terminate la cottura e poi frullate. Se volete potete aggiungere un po’ di panna.

In un tegame  rosolate in poco olio la seppia tagliata a striscioline  e sfumate con il vino. La cottura è velocissima, un paio di minuti al massimo.

Versate la crema nei bicchierini o nei piatti, adagiate qualche striscia di seppia, un velo di olio e una macinata di pepe.

In abbinamento una Malvasia Conte d’Attimis – Maniago.

 

 

 

BRUTTI MA BUONI

13 giovedì Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

langhe, natale, nocciole, piemonte, tondagentiledellelanghe

Per fare i biscotti non è necessario aspettare Natale, anche se è vero che mancano solo due mesi; si possono preparare anche per un tè con le amiche o per una merenda.

” I brutti ma buoni” li ho preparati  domenica per chiudere il pranzo “alla piemontese” e naturalmente ho usato le nocciole che mi son portata a casa come “souvenir”dal viaggio nelle Langhe.

Gli ingredienti sono solo quattro e la preparazione è abbastanza veloce e semplice. Un difetto? Troppo buoni.

dscf2575

Ingredienti per circa 40 biscotti

gr 300 di albumi

gr 400 di zucchero

15 gocce di essenza di vaniglia o una bacca

gr 600 di nocciole

Montate a neve ferma gli albumi e aggiungete lo zucchero semolato fino a che si formerà una bianca meringa. Unite le gocce di vaniglia, mi raccomando non usate le fialette,e le nocciole tritate.

dscf2569

Mettete tutto in una pentola e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti.

Aiutandovi con due cucchiai adagiate sulla placca da forno dei piccoli “mucchietti”di composto distanziandoli uno dall’altro.

Infornate a 130° per circa 40-45 minuti.

Sfornateli e se riuscite fateli raffreddare. Per me non sono assolutamente brutti.

Se questi biscotti vengono serviti a fine pasto li abbiniamo ad un Marsala dolce.

CAPESANTE GRATINATE

30 martedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 6 commenti

Tag

antipasti, capesante, franciacorta, natale, pangrattato

In questi giorni non son proprio riuscita a seguire il blog; tra pranzi e cene con parenti e amici, figli in arrivo o in partenza non ho avuto neppure il tempo di respirare. Comunque eccomi di nuovo qui.

Oggi vi presento uno dei tanti antipasti che non manca mai sulla nostra tavola alla Vigilia di Natale: capesante gratinate. Può essere un’idea anche per il cenone di San Silvestro.

Quando le preparo mi viene da sorridere perché quando ero piccola le chiamavo “conchiglie shell” perchè ricordavano il simbolo di una nota marca di benzina.

DSCF3858

Ingredienti per 8 capesante

6 cucchiai di pangrattato

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di prezzemolo tritato

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

acqua

sale,pepe

Mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati; unite sale, pepe,olio e qualche cucchiaio di acqua in modo da ottenere un composto abbastanza  cremoso.

Aprite le capesante e lavatele bene in modo da eliminare tutti i residui di sabbia, adagiatele in una teglia da forno e ricopritele con la farcia.

DSCF3855

Irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 15 minuti.

DSCF3856

In abbinamento un Franciacorta.

 

BUON NATALE

24 mercoledì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in PANE, RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 11 commenti

Tag

auguri, natale

Auguro a tutti gli amici un Felice e sereno Natale.

Sulla mia tavola, oltre a piatti a base di pesce, metterò quest’albero di pane con l’auspicio che a nessuno debba mai mancare.

DSCF3853

La ricetta la trovate nella sezione PANE.

 

MOUSSE DI PROSCIUTTO

09 domenica Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

brandy, franciacorta, natale, prosciuttocotto

Oggi è  il 9 novembre e manca poco più di un mese a Natale, quindi dobbiamo iniziare a pensare a qualche piatto da preparare per le festività. Iniziamo con una buona mousse di prosciutto, semplice, veloce ma anche “chic”; ottima come aperitivo se servito su crostini di pane.

DSCF3159

Ingredienti per 6 persone

gr 200 di prosciutto cotto
gr 100 di burro
3 cucchiai di brandy
sale,pepe

Frullate il prosciutto tagliato a dadini con il burro fino ad ottenere un composto cremoso. Unite il brandy,il sale ed il pepe e amalgamate bene.

Spalmate la mousse direttamente sui crostini o con la sac a poche formate dei ciuffetti che disporrete su un piatto.

DSCF3213

In abbinamento un Franciacorta.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...