lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi della categoria: SECONDI PIATTI

SALMONE CON AGRETTI E ARANCIA

14 mercoledì Mar 2018

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, barbadifrate, gewurztraminer, ribollagialla, salmone

Finalmente è tornata la stagione degli agretti. Chiamata anche barba di frate questa verdura ci permette, grazie alla sua versatilità,  di preparare ottimi piatti. E’ una verdura che deve essere consumata fresca perchè ha il difetto di deperire facilmente.

Dopo aver tolto le radici e parte della base va lavata molto bene, meglio se lasciata in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato e poi cucinata per circa 6/7 minuti.

Con gli agretti oggi ho preparato la base per adagiare i tranci di salmone fresco.

DSCF3679

Ingredienti per 4 persone

1 mazzetto di agretti

1-2 arance

4 tranci di salmone

aneto

olio extra vergine

sale,pepe

Curare gli agretti come descritto sopra. Cuocere i tranci di salmone in un tegame antiaderente, senza condimento e cosparsi di aneto; salare e pepare.

Pelare a vivo le arance e tagliarle a fette.

Distribuire gli agretti in un piatto da portata, disporre le fette di arancia e i tranci di salmone. Versare un velo di olio e servire.

Accompagnare con una Ribolla gialla o un gewurztraminer.

LONZA DI MAIALE AI FEGATINI

10 giovedì Ago 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

bolgheri, fegatini di pollo, guadoalmelo, lacucinaitaliana, limone, lonzadimaiale, prosciuttocrudo, rute

La Cucina Italiana-Luglio 1964. E’ da questo numero della rivista che ho tratto la ricetta che vi propongo oggi.

Come ho già detto diverse volte, la Cucina Italiana è stata prima per mia mamma poi per me fonte di ispirazione per la preparazione di ricette squisite  spiegate in modo chiaro e di sicuro successo.

La realizzazione del piatto richiede qualche passaggio ma vale la pena provarlo.

La carne consigliata è il vitello ma io ho optato per la lonza di maiale che ritengo più saporita. Un’altra modifica che ho apportato è la quantità di burro, i 100 grammi li ho ridotti a 50.

DSCF3528

Ingredienti per 4 persone

8 fettine di lonza di maiale

gr 300 di fegatini di pollo

gr 50 di prosciutto crudo

gr 50 burro

olio extra vergine di oliva

salvia

Marsala

1 piccola cipolla bianca

6 filetti di acciughe

due tuorli d’uovo

1 limone

poca farina

sale,pepe

Curate i fegatini,tagliateli a piccoli pezzi e tritate il prosciutto. In un tegame mettete la metà del burro e un po’ di olio, aggiungete la cipolla tagliata sottile  e fatela appassire. Unite i fegatini, il prosciutto e la salvia, salate e pepate. Cuocete a fiamma vivace mescolando spesso per non far attaccare la carne.

Infarinate le fettine di lonza e cuocetele in un tegame dove avrete fatto sciogliere il burro rimasto insieme a un paio di cucchiai di olio. Rosolatele e bagnatele con il Marsala.

Mettete in una ciotola i tuorli e il succo del limone; sbattete con la forchetta fino ad ottenere una cremina.

Togliete le fettine di  lonza dalla pentola e adagiatele su un piatto da portata. Aggiungete al fondo di cottura i filetti di acciuga tritati, fateli sciogliere e unite i fegatini. Togliete dal fuoco, versate le uova e mescolate amalgamando bene. Coprite le fettine con i fegatini e servite accompagnando con piselli o altre verdure a vostro piacere.

In abbinamento un Bolgheri rosso Rute- Guado al Melo

FRITTATA PRIMAVERA CON PROSCIUTTO E RICOTTA

17 sabato Giu 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

asparagi, Cartizze, piselli, ricotta

Quando cucino i piselli come contorno abbondo un po’ perché  con quelli che avanzano preparo la frittata primavera che nelle giornate più calde  può essere consumata anche fredda. In questo caso vi consiglio di infornarla di mattina presto.

Nella ricetta non indico le dosi delle verdure, mettetene a piacere. Quest’anno ho conservato in congelatore parecchi piselli e asparagi. Sono perfetti per quando voglio preparare frittate e risotti fuori stagione.

Ingredienti per 4 persone

8 uova

asparagi verdi

piselli

zucchine

gr 80 di prosciutto S. Daniele  a cubetti

parmigiano

gr 100/150 di ricotta

menta

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

 

DSCF3441

Rosolate in poco olio  il prosciutto a cubetti, unite i piselli e cucinate per circa 20 minuti.

In un altro tegame mettete poco olio e versate gli asparagi tagliati a pezzi. Quando saranno cotti  aggiungeteli ai piselli. Nello stesso tegame cuocete le zucchine tagliate  a cubetti.

Mescolate tutte le verdure insieme alla ricotta, salate, pepate e cospargete con menta e maggiorana.

Sbattete le uova in una terrina, unite il parmigiano e  le verdure. Versate in uno stampo oliato e cosparso con poco pangrattato. Infornate a 190° per circa 20 minuti.

In abbinamento un fresco Cartizze.

SGOMBRO ALL’OLIO CON INSALATA DI SPINACINI

16 martedì Mag 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

asparagiverdi, limone, pomodoridatterini, sgombro, spiancini

Lo sgombro sott’olio che si acquista in pescheria o nei supermercati, purché di buona marca, non è male…è un ottimo salva-cena.

Prepararlo a casa comunque è molto facile e anche veloce. Io non lo conservo, però, perché preferisco farlo con pesce fresco.

DSCF3423

Ingredienti per 4 persone

4 sgombri di media grandezza

1 foglia di alloro

pepe in grani

sale grosso

spinacini

pomodori datterini

asparagi verdi

limone

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Eliminate le interiora ai pesci , sciacquateli sotto l’acqua corrente e metteteli in una pescera (pentola dalla forma allungata adatta per i pesci bolliti). Aggiungete il pepe in grani, l’alloro e il sale grosso. Fate bollire fino a che l’occhio dei pesci sarà diventato una pallina bianca.

Scolate bene gli sgombri e fateli raffreddare. Eliminate la lisca e tutte le spine e ricavate dei filetti, adagiateli in un piatto e conditeli con olio e limone. Teneteli in frigo fino al momento di servirli.

Tagliate gli asparagi a pezzi e cucinateli per circa 5 minuti in poca acqua.

Condite gli spinacini e i pomodori con olio, sale, pepe e limone.

Distribuite nei piatti gli spinaci, qualche filetto di sgombro e gli asparagi. Un velo di olio e una macinata di pepe fresco.

Un piatto light ottimo per le calde giornate estive.

 

 

 

PIOVRA AL SUGO CON PATATE LESSE

03 mercoledì Mag 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

capperi, oliveneredigaeta, pinotgrigio, piovra, pomodoriciliegino, prezzemolo

Quando acquisto la piovra generalmente la preparo in insalata  perchè in tal modo riesco ad apprezzare maggiormente il  sapore.

Ogni tanto,però, bisogna cambiare così ho voluto provarla “in rosso” accompagnata da patate lesse. Con quella avanzata….strano ma vero, ho condito i paccheri.

DSCF3391

Ingredienti per 4 persone

1 kg di piovra

1 spicchio di aglio

pomodori ciliegino

1-2  cucchiai di capperi sotto sale

prezzemolo

olive nere di Gaeta

sale,peperoncino

Lessate la piovra in acqua bollente per circa 45 minuti.

Rosolate l’aglio con poco olio, aggiungete i pomodorini tagliati a metà,il sale e il peperoncino; fate consumare poi unite la piovra tagliata a pezzi grossolani, le olive e i capperi  e cucinate per altri 15 minuti. Cospargete di prezzemolo tritato, un velo di olio e servite con patate lesse.

In abbinamento un Pinot grigio.

 

POLPETTONE DI CARNE CON AGRETTI

04 martedì Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, arancia, barbadifrate, fibre, Malvasia, Montasio, saliminerali, senapedeimonaci, vitamine

Gli agretti, chiamati anche barba di frate o senape dei monaci, sono un toccasana per il nostro corpo;  sono ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e acqua ed hanno una consistenza  che  risulta veramente gradevole al palato.

A me piace gustarli in insalata conditi con poco olio, sale, succo e fette d’arancia, ma sono talmente versatili che rendono deliziosi  risotti, pasta,  torte salate e anche la carne. Mescolati a quest’ultima, giorni fa, ho preparato un gustosissimo polpettone.

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di carne macinata mista

gr 150 di agretti puliti

1 uovo

Montasio stagionato 6 mesi

un piccolo panino

prezzemolo

maggiorana,timo

aglio

poco latte

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

IMG_20170402_181840066

Lavate e tagliate la parte terminale degli agretti poi  lessateli per circa 7 minuti. Mettete la carne in una ciotola, aggiungete il pane ammollato nel latte, il formaggio grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe, l’aglio, le erbe aromatiche e gli agretti tritati un po’ grossolanamente. Mescolate bene poi date la forma di polpettone, adagiatelo sulla carta da forno, versate poco olio e avvolgetelo. Mettete in una pirofila e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.

Tagliate a fette e condite con il sugo che si sarà formato. Ottimo anche freddo

Accompagnate con una Malvasia.

LONZA DI MAIALE ALL’ARANCIA

02 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

arancia, cipollabianca, lonzadimaiale, rosmarino, timo

Se avete poco tempo per preparare un arrosto ma non volete rinunciare a un saporito piatto di carne vi consiglio queste fettine di lonza all’arancia.

DSCF3347

Ingredienti per 4 persone

8 fette di lonza di maiale

2 arance

1 piccola cipolla bianca

timo, rosmarino

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate la cipolla e rosolatela con poco olio; aggiungete il succo delle arance, la buccia grattugiata, il peperoncino e il sale. Cuocete per almeno 10 minuti.

In un altro tegame rosolate le fettine di carne poi  unite le erbe aromatiche tritate, sale, pepe e cuocete per circa 10-12 minuti.

Servite la carne con la salsa all’arancia.

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

GALLINELLA DI MARE IN UMIDO

30 lunedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

aglio, cipolla, gallinelladimare, pinotgrigio, prezzemolo

La  gallinella di mare o cappone è un pesce dal sapore delicato che  si può preparare al forno, in tegame o in umido.

Generalmente la metto nelle zuppe di pesce  ma questa volta ho voluto prepararla in umido servita con fette di pane arrostite.

Ingredienti per 4 persone

2 gallinelle abbastanza grandi

un cucchiaio di cipolla

1 spicchio di aglio

polpa di pomodoro

prezzemolo

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

pane tipo pugliesedscf3221

Tagliate le pinne delle gallinelle, eliminate le interiora, lavatele ed asciugatele e dividetele in tre tranci.

Soffriggete lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente, adagiate i tranci di pesce, rosolateli, bagnateli con il vino e fatelo sfumare. Aggiungete la polpa di pomodoro schiacciata e cucinate per circa 20 -25 minuti. A fine cottura aggiustate di sale,pepate e cospargete di prezzemolo.

Servite con fette di pane abbrustolito e un velo di olio.

Accompagnate con un Pinot grigio.

COSTOLETTE DI AGNELLO CON SALSA ALLA MENTA

24 martedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

agnello, costoletteagnello, londra, olioextarverginedioliva, pangrattato, Pigato

Cosa regalarmi per farmi felice? Naturalmente prodotti eno-gastronomici.

Raffaella che mi conosce bene recentemente mi ha portato da Londra una salsa alla menta e  mi ha consigliato di usarla con carne di agnello. Come taglio di carne  ho scelto le costolette perchè i tempi di cottura sono veloci.

Ingredienti per 4 persone

8 costolette di agnello

salsa di menta

pangrattato tritato grossolanamente

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

dscf3205

Salate e pepate le costolette, spalmate poca salsa alla menta  e passatele nel pangrattato.

Versate poco olio in una pirofila, adagiate la carne  e infornatela a 200° per circa 15-20 minuti.

A piacere potete anche friggere le costolette.

In abbinamento un Pigato.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...