
Dopo i minestroni preparati dai concorrenti di Masterchef da un’idea dello chef Locatelli, anch’io ho voluto creare il mio minestrone.
Non è stata un’impresa difficile ma laboriosa sì, soprattutto perché si sporcano molte pentole e ciotoline varie poichè le verdure vanno cucinate separatamente e con tempi di cottura diversi. Naturalmente ho usato solo verdure di stagione.
Nella ricetta non darò le dosi degli ingredienti perché secondo me vanno inseriti in base ai gusti, pur prestando attenzione a creare un buon equilibrio.
Ingredienti per 4 persone
patate
taccole
cavolfiori bianchi, gialli e romaneschi
broccolo
zucchina
piselli
cipolla
carote
carciofo
asparagi
scalogno
sedano
zenzero
germogli di rapanello
menta
maggiorana
olio extra vergine di olive
sale, pepe
Lavate e curate tutte le verdure; con gli scarti e con l’aggiunta della cipolla, sedano e carota preparate un brodo vegetale.
Con uno scavino ricavate dalle patate delle palline, lessatele per qualche minuto poi disponetele in una teglia unta con poco olio e terminate la cottura in forno.
Eliminate le foglie più dure ai carciofi, lavateli e tagliateli a fette; cuoceteli in un tegame con poco olio e uno spicchio di aglio soffritto.
Lessate tutte le verdure separatamente tenendole al dente, scolatele e sempre separatamente ripassate in padella, dove avrete fatto soffriggere lo scalogno, le taccole, le zucchine, le carote. Broccoli e cavoli li passate in tegame con poco olio.
Tutte le verdure vanno ripassate in tegame per pochi minuti perchè è importante che rimangano sode.
Frullate i piselli con l’aggiunta di un po’ di brodo poi aggiungete la crema al brodo vegetale filtrato.
Disponete le verdure in un piatto, cospargete menta, maggiorana e i germogli, versate sul fondo il brodo con la crema di piselli, un velo di olio, una macinata di pepe e servite.