lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: zucca

BLINIS CON GAMBERON E CREMA DI ZUCCA AL CURRY

18 martedì Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 3 commenti

Tag

aneto, blinis, curry, ferrariperlè, natale, zucca

Facendo prove  per la cena della Vigilia è nata questa ricetta che mi sembra adatta come antipasto o come aperitivo. In genere i blinis  li  accompagno con  il salmone e  panna acida all’aneto ma questa volta ho voluto abbinarli a una crema alla zucca e curry che in genere  preparo per condire i paccheri.

IMG_20181117_122941077

ingredienti per 4  persone

per i blinis

gr 100 di farina 00

gr 130 di latte

1 uovo

gr 8 di lievito di birra

un pizzico di sale

Per la crema di zucca

gr 150 di zucca

1 scalogno

panna

curry

burro

sale

8 gamberoni

brandy

olio extra vergine di oliva

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido. Mescolate la farina con il tuorlo e aggiungete il lievito e il latte un po’ alla volta. Unite il sale e l’albume montato a neve.

In un tegame antiaderente versate poco composto e cuocete da ambo i lati.

Preparate la crema di zucca:  fate appassire lo scalogno tritato con una noce di burro poi  unite la zucca tagliata a piccoli dadini. Quando sarà cotta schiacciatela con la forchetta, amalgamatela con mezzo bicchiere di panna, un cucchiaino di curry e fate ridurre.

Togliete il carapace ai gamberoni, rosolateli in un tegame, sfumateli con il brandy salate  e pepate.

Distribuite sui blinis la crema e adagiate un gamberone.

Servite accompagnando con un Ferrari perlè.

A TAVOLA CON RE ROTARI POLPETTE DI MIGLIO CON CREMA DI ZUCCA E CAROTE

16 lunedì Ott 2017

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

aperitivo, carota, cividaledelfriuli, comments, curcuma, Friulano, longobardi, Malvasia, miglio, paolobraconi, rerotari, santamariainvalle, semidizucca, zucca

Giovedì scorso a Cividale del Friuli  si è tenuta la manifestazione “A tavola con Re Rotari” nel Chiostro del Monastero di Santa Maria in Valle. Il prof. Paolo Braconi di Archeofood ci ha fatto conoscere alcuni ingredienti che i Longobardi portavano sulle loro tavole.

E’ seguita una cena a buffet con piatti un po’ rivisitati.

Ho voluto provare  a rifare le polpette di miglio (globi) servite con una vellutata di zucca e carota. Anch’io ho rivisitato la ricetta aggiungendo alcuni ingredienti che sicuramente ai tempi dei Longobardi non esistevano.

DSCF3633

Ingredienti per 4 persone

gr 150 di miglio

gr 500 di acqua

1 zucchina

prezzemolo

maggiorana

curcuma

cipolla

pangrattato

sale

olio extra vergine di oliva

per la vellutata di zucca

gr 150 di zucca pulita

1 carota

1 patata

cipolla

semi di zucca

olio extra vergine

sale

Tostate in un tegame antiaderente il miglio poi versatelo nell’acqua bollente salata. Cuocete per circa 20 minuti, fate raffreddare.

Tritate poca cipolla e soffriggetela nell’olio, unite la zucchina tagliata a piccoli cubetti e aggiungetela al miglio insieme alla curcuma, maggiorana e prezzemolo tritati; aggiustate di sale e con un po’ di impasto formate i “globi”, passateli nel pangrattato e disponeteli in una teglia. Infornateli per 5 minuti a 200° poi metteteli sotto il grill e fateli dorare.

Naturalmente si possono anche friggere ma ho voluto mantenermi leggera.

Preparate la vellutata: tritate la cipolla e fatela appassire con un po’ di olio, unite la zucca, la patata e la carota tagliate a pezzi, coprite con acqua o brodo vegetale e cuocete fino a che le verdure saranno tenere. Frullate e versate la vellutata nelle ciotole, cospargete semi di zucca e servite con le polpette di miglio lasciate intiepidire.

Questa può essere una buona idea per un aperitivo.

In abbinamento un Friulano o una Malvasia.

 

 

 

 

TORTA SBRICIOLATA ALLA ZUCCA

15 venerdì Set 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

autunno, cardamomo, farinadicastagne, Udine, zucca, zuccherodicanna

Il calendario dice che l’autunno inizierà tra una settimana ma a Udine sembra sia già arrivato da qualche giorno. Io spero che giornate calde e soleggiate tornino presto ma intanto mi consolo preparando piatti autunnali a base di zucca, prodotto che amo particolarmente, un po’ come la melanzana in estate. Con la zucca avanzata dalla preparazione di una zuppa ho pensato di fare un dolce veloce.

DSCF3588

Ingredienti

per l’impasto

gr 120 farina 0

gr 80 farina di castagne

gr 100 di burro

mezzo uovo

3 cucchiai di zucchero di canna

per la farcia

gr 300 di zucca

cannella

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di semi di cardamomo

scorza di un limone

pinoli

Impastate le farine con burro, uovo e zucchero fino ad  ottenere un composto “sbriciolato”. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela con lo zucchero e la cannella. Fate raffreddare e aggiungete il cardamomo.

Disponete metà  “sbriciolata” sul fondo di una tortiera imburrata, distribuite  la zucca e cospargete  l’impasto rimasto e una bella manciata di pinoli. Infornate a 190° per circa 25/30 minuti.

Fate raffreddate la torta e mettetela in un piatto da portata.

Ottima servita con una pallina di gelato.

In abbinamento un dolce e vellutato Ramandolo.

RISOTTO CON ZUCCA E MELA

16 venerdì Dic 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

melaverde, rosmarino, salvia, zucca

Questa è  la stagione giusta per sbizzarrirci con la preparazione di ricette che hanno per protagonista la zucca. Oggi ho preparato un risotto e ho voluto contrastare la dolcezza di questo ortaggio con l’aggiunta di una mela verde che ha dato un buon grado di acidità. Ne è risultato un piatto ben equilibrato e saporito.

dscf3079

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 mela verde

gr 200 di zucca pulita

mezza cipolla bianca

olio extra vergine di oliva

rosmarino e salvia

mezzo bicchiere di vino bianco secco

l 1,5 di brodo

parmigiano

Soffriggete la cipolla tritata, aggiungete la zucca e la mela a dadini, la salvia e il rosmarino. Quando la zucca sarà tenera versate il riso e tostatelo. Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare. Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Mantecate con un po’ di olio e parmigiano.

In abbinamento un Pinot grigio.

 

VELLUTATA DI ZUCCA CON GELATO AL PARMIGIANO

24 lunedì Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 20 commenti

Tag

parmigiano, ribollagialla, rosmarino, scalogno, zucca

Ho una zucca in casa, cosa posso preparare?Risotto, pasta, gnocchi o una buona vellutata con il gelato al parmigiano? Perfetto, opto per quest’ultima.

La ricetta è semplicissima e anche veloce, dovete solo preparare il gelato al parmigiano qualche ora prima perchè deve solidificare.

dscf2807

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di zucca pulita

1 patata

1 scalogno piccolo

poca panna

olio extra vergine di oliva

rosmarino

sale,pepe

semi di sesamo o papavero

Per il gelato al parmigiano

gr 300 di parmigiano

gr 200 di mascarpone

Preparate il gelato al parmigiano: cuocete a bagnomaria il mascarpone mescolato al parmigiano grattugiato fino ad ottenere una crema morbida. Mettete in frigorifero per diverse ore (si può preparare anche il giorno prima).

Soffriggete lo scalogno tritato, aggiungete la zucca e la patata a dadini, sale, un rametto di rosmarino e coprite con acqua. Cuocete fino a che  zucca e patate saranno tenere. Frullate e a piacere aggiungete la panna; distribuite nei piatti.

Con il gelato al parmigiano formate delle quenelle e adagiatele sulla vellutata, cospargete di semi di papavero,un velo di olio e una macinata di pepe.

In abbinamento una Ribolla gialla.

CONTORNO DI ZUCCA E FUNGHI

26 lunedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

funghi, prezzemolo, rosmarino, zucca

Ed ecco che anche l’autunno è arrivato. Qui da noi, in Friuli, si è presentato nella sua veste migliore,  sole e temperatura sui 26-27 gradi, giornate limpide e gradevolissime che mi piacerebbe durassero a lungo. E come sempre l’autunno è arrivato anche nei mercati sui banchi della frutta e verdura. Finalmente posso ricominciare  a preparare non solo le minestre e le zuppe che mi piacciono tanto, ma anche i piatti con la zucca. Oggi vi consiglio un buon contorno con funghi e zucca, due sapori che stanno benissimo insieme.

dscf2399

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di zucca pulita

gr 300 di funghi prataioli

rosmarino

1 spicchio di aglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Pulite i funghi eliminando la parte terminale, lavateli velocemente sotto l’acqua corrente e asciugateli. Soffriggete l’aglio in poco olio, versate i funghi che avrete tagliato a fette sottili e cucinateli per pochi minuti a fiamma vivace, eviteranno così di rilasciare acqua.

Toglieteli dal tegame e versate la zucca tagliata a pezzi  non troppo grossi. Aggiungete due rametti di rosmarino a cucinate finché la zucca non risulterà tenera. Unite i funghi, salate e pepate e portate  a termine la cottura per altri due, tre minuti. Cospargete di prezzemolo tritato, versate un velo di olio e servite.

Con questo contorno potete anche condire la pasta

INVOLTINI DI ZUCCA E RICOTTA

16 venerdì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 16 commenti

Tag

bra, maggiorana, melissa, menta, prosciuttocrudo, ricotta, semidipapavero, sesamo, zucca

Questo post avrei potuto intitolarlo”Due piccioni con una fava”perchè con uno stesso impasto ho preparato gli gnocchetti che ho condito con burro e formaggio Bra e gli involtini di zucca. In effetti questi ultimi li ho fatti perchè mi era avanzato impasto e così ho creato una ricetta semplice e veloce.

dscf2308

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di zucca violino

ricotta

erbe aromatiche

1 uovo

parmigiano

farina

sale,pepe

prosciutto crudo

olio extra vergine di oliva

Mescolate la ricotta con un cucchiaio di farina,un uovo, parmigiano e erbe aromatiche ( maggiorana,melissa,poca menta), sale e pepe.

Sbucciate un pezzo di zucca (la parte più lunga) e con la mandolina ricavate delle fette sottili. Lessatele per un paio di minuti in acqua bollente salata, asciugatele e adagiatele su un tagliere; distribuite un po’ di composto di ricotta, arrotolate e avvolgete con una fetta di prosciutto.

dscf2303

Mettete gli involtini in un tegame antiaderente con poco olio e cucinate per una decina di minuti.

Considerato che la farcia non finiva più ho fatto delle palline che ho passato nei semi di papavero e sesamo nero e nella curcuma e ho cucinato insieme agli involtini.

Accompagnate con insalatina.

 

FILETTO DI TROTA IN CROSTA DI PISTACCHIO

15 giovedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

francarizzi, friulidoc, panna, persegani, pistacchio, ribolalgialla, trota, zucca

Anche quest’anno a Udine si è svolta la Manifestazione Friuli Doc inaugurata giovedì scorso da Carlo Cracco. Grazie anche al tempo favorevole la città si è animata con bancarelle che esponevano  prodotti regionali, stand dove si potevano degustare  ottimi vini o piatti tipici, aree dedicate agli show cooking con chef famosi. Fortunatamente anche quest’anno Daniele Persegani insieme a Franca Rizzi ci ha deliziato con le sue ricette facili e veloci, pensate che in un’ora e mezza è riuscito  a preparare anche tre piatti. C’è stata anche una piacevole sorpresa,Luisanna Messeri; mentre cucinava ci ha intrattenuti con la sua travolgente simpatia, sembrava di essere al “club delle cuoche”.

Da adesso inizio a mettere in pratica ciò che ho imparato. “Io sto a Daniele Persegani come Julie sta a Julia Child”.

L’unica difficoltà che potrebbe presentare la ricetta di oggi è la sfilettatura del pesce, ma per questo si può ovviare chiedendo al pescivendolo di farlo per voi.

dscf2327

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di trota

mezzo bicchiere di panna

2 fette di pancarrè

gr 50 id granella di pistacchio

timo

prezzemolo

buccia di limone

per il contorno

gr 50 di pancetta

gr 800 di zucca pulita

rosmarino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Rosolate la pancetta, aggiungete la zucca a dadini,sale e pepe.Cucinate per circa 20 minuti, la zucca non deve spappolarsi.

Sfilettate il pesce lasciando la pelle.

Frullate il pancarrè fatto a pezzi con la panna,  le erbe e il sale; stendete il composto sui filetti di trota, cospargete la granella di pistacchio pressandola un po’ e disponeteli in un tegame antiaderente senza condimenti dalla parte della pelle.

dscf2322

Coprite per circa 6 minuti poi togliete il coperchio e continuate la cottura fino a che si sarà formata una  bella crosta. Girate i filetti per un paio di minuti ed eliminate la pelle (verrà via senza  difficoltà).Alla fine cospargete la buccia di limone grattugiata, il succo lo metterete nella zucca (quantità a piacere).

Adagiate i filetti nei piatti e accompagnate con la zucca.

Io al piatto ho fatto un’aggiunta,ho preparato una salsa di accompagnamento.Mettete a bollire  teste e  lische insieme a carota, cipolla, sedano e sale grosso(non troppo). Fate consumare  il brodo poi aggiungete un bicchierino di brandy e sfumatelo. Filtrate il brodo, aggiungete un cucchiaino di farina di riso e mescolate velocemente. Quando la salsina si sarà addensata versate un velo di olio.

In abbinamento una Ribolla gialla.

 

 

 

 

RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA MANTECATO AL GORGONZOLA

19 martedì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

gorgonzola, risocarnaroli, rosmarino, salsiccia, zucca

Per non fare il solito risotto alla zucca ho portato una variante che non è certo dietetica ma confortevole sì. Salsiccia, gorgonzola e Refosco hanno contribuito a insaporire e dare “grinta” al piatto.

DSCF9747

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 200 di zucca pulita

2 salsicce

un bicchiere di Refosco

gr 100 di gorgonzola dolce

l. 1,5 di brodo vegetale

rosmarino

1 scalogno

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete la zucca tagliata  a dadini e il rosmarino. Versate un po’ di acqua  e cuocete per una decina di minuti.In un tegame  a parte rosolate la salsiccia, bagnate con il vino e sfumate. Unite la zucca alla salsiccia, versate il riso e fatelo insaporire.

Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Mantecate con il gorgonzola, macinate pepe fresco e servite il risotto all’onda.

In abbinamento vi consiglio il Refosco che avete usato per la cottura del risotto.

 

PANINI ALLA ZUCCA E RICOTTA

04 venerdì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in PANE

≈ 8 commenti

Tag

farinafioretto, farinaintegrale, pane, ricottadicapra, semidizucca, zucca

Un’idea per il pane da portare in tavola a Natale. Preparate dei morbidi panini alla zucca e ricotta con farine di tre tipi.

DSCF9384

Ingredienti per circa 6 panini

gr 200 di farina integrale

gr 200 d farina 00

gr 100 di farina di mais fioretto

gr 100 di ricotta di capra

gr 10 di lievito di birra

gr 100 di polpa cotta di zucca

1 uovo

semi di zucca o altri semi a piacere

acqua

sale

Sciogliete il lievito in poca acqua. Con le farine  formate una fontana,mettete l’uovo, la zucca ridotta in purea,la ricotta; versate il lievito e impastate, aggiungete il sale  e i semi e continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido.Lasciate lievitare per diverse ore.

Date la forma desiderata ai panini, cospargeteli di semi di zucca e fate lievitare fino a far raddoppiare il volume.

Cuocete in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...