lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: mascarpone

TAGLIOLINI SPINACI E MASCARPONE

26 lunedì Feb 2018

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

magnèrumagnuld'unavolta, mascarpone, tagliolini

Chi mi conosce bene  sa che libri di ricette, attrezzi da cucina o prodotti tradizionali sono i regali che più gradisco. Mio cugino Daniele di Cesena che  condivide con me la  passione per la buona cucina, giorni fa mi ha spedito dei libretti  con ricette  della cucina romagnola…regalo graditissimo.

Naturalmente mi son messa subito all’opera e uno dei primi piatti che ho fatto sono stati dei tagliolini con spinaci e mascarpone. Piatto semplice e di facile preparazione e se vogliamo renderlo anche più veloce possiamo acquistare i tagliolini già pronti ma senza dubbio c’è  maggior soddisfazione a prepararli in casa.

La ricetta  di Carla Montanari l’ho tratta dal libro “I magnè rumagnul d’una volta” .

IMG_20180217_123114175

Ingredienti per 4 persone

per la pasta

3 uova

gr 300 di farina 0

per il condimento

gr 100 di mascarpone

un pugno di spinaci lessati e strizzati

parmigiano

Impastate bene  le uova e la farina; quando avrete ottenuto un composto liscio ed elastico avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare circa 30 minuti. Tirate una sfoglia non troppo  sottile e da questa ricavate i tagliolini.

Fate  saltare in padella i tagliolini lessati insieme agli spinaci e al mascarpone. Servite con abbondante parmigiano.

 

SEDANI AL GORGONZOLA E MASCARPONE E ERBE AROMATICHE

27 mercoledì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

erbacipollina, gorgonzola, mascarpone, melissa, parmigiano, pinoli

Naturalmente le erbe sono quelle che ogni anno in primavera pianto nei vasi che abbelliscono la mia terrazza. Le uso molto spesso perchè queste  insaporendo i piatti mi permettono di usare meno sale.

Nella pasta di oggi ho aggiunto l’erba cipollina, la melissa e il prezzemolo; i pinoli tostati hanno completato il piatto dando la giusta croccantezza.

DSCF1206 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di sedani

gr 200 di gorgonzola al mascarpone

melissa

erba cipollina

prezzemolo

3 cucchiai di pinoli

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mentre lessate la pasta  mescolate il gorgonzola fino a renderlo cremoso, aggiungete le erbe tritate, sale, pepe e un po’ di olio. Tostate i pinoli.

Versate la pasta nella terrina con il formaggio, mescolate bene e distribuite nei piatti, cospargete i pinoli e versate un velo di olio.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

RITZ CON MORTADELLA,GORGONZOLA E MASCARPONE

19 domenica Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

gorgonzola, mascarpone, mortadella, pistacchi, Ritz

Volete organizzare un aperitivo con gli amici ma avete poco tempo a disposizione? Con questi Ritz farete un figurone.

La ricetta mi è stata data tanti anni fa dalla mia amica Silvana e in origine veniva preparata stendendo la crema al mascarpone e gorgonzola sulla fetta di mortadella che poi si arrotolava e si tagliava a rondelle. Io ho semplificato ricavando, con l’aiuto di uno stampo,tanti fiori che ho adagiato sui Ritz.

Ingredienti per un pacco di Ritz

2-3 fette di mortadella tagliata più spessa

gr 150 di gorgonzola al mascarpone

1 pacco di Ritz

 

DSCF1182

Mescolate il gorgonzola al mascarpone fino a ridurlo in una morbida crema.

Con l’aiuto di uno stampino ricavate tanti fiori (o altre forme)che adagerete sui Ritz. Mettete la crema al formaggio in una sac a poche e decorate i fiori. A piacere si possono disporre anche gherigli di noce o pistacchi. Io non li ho messi solo perchè li avevo terminati.

Un buon bicchiere di Prosecco o una “bollicina”e l’aperitivo è fatto.

ASPARAGI BIANCHI CRUDI CON GELATO AL PARMIGIANO

18 lunedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 12 commenti

Tag

asparagi bianchi, colliorientalidelfriuli, limone, maggiorana, mascarpone, melissa, olioextraverginedioliva, parmigiano, sauvignon

Giorni fa, parlando di asparagi, ho detto che quelli bianchi li preparo anche crudi. Questo ha incuriosito Simona del blog “Grembiule da cucina” e così le ho promesso che avrei postato le ricetta. Ed eccola qua.La preparazione è veloce e facile, unica raccomandazione usare asparagi freschissimi.In genere metto un asparago a testa perchè presento il piatto come antipasto ma vanno bene anche due.

DSCF0901

Ingredienti per 4 persone

4 asparagi bianchi di media grandezza

gr 100 di mascarpone

gr 100 di parmigiano

mezzo limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

melissa

maggiorana

prezzemolo

Preparate il gelato al parmigiano: mettete i due formaggi in una ciotola poi fateli sciogliere a bagnomaria; dovrete ottenere una crema omogenea. Mettete in frigo per almeno un paio di ore.

Eliminate la parte coriacea agli asparagi ed eliminate la parte finale. Tagliate  in obliquo ogni asparago fino a metà (fettine sottili). La parte restante la usate per un risotto.

In una ciotolina mescolate olio, limone, sale e pepe.

Disponete, a vostro piacimento, l’asparago in un piattino, irrorate con la citronette,adagiate due quenelle di gelato al parmigiano e in ultimo cospargete di erbe aromatiche tritate.

In abbinamento un Sauvignon  dei Colli Orientali del Friuli.

 

RISOTTO ALLE CIME DI RAPA E SALMONE

13 sabato Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

cimedirapa, gewurztraminer, mascarpone, Montasio, salmoneaffumicato

Per dire  che due  ingredienti, che a prima vista possono sembrare incompatibili,si sposino  perfettamente o quasi, bisogna solo avere il coraggio di provare una ricetta. In questo periodo ho una particolare simpatia e voglia di cucinare  le cime di rapa. Giorni fa ho postato la ricetta del pollo farcito e oggi vi suggerisco questo risotto che le vede abbinate al salmone affumicato.

DSCF0080

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 300 di cime di rapa

gr 100 di salmone affumicato

1 scalogno

1 noce di burro

2 cucchiai di mascarpone

Montasio stagionato

l.1,5 di brodo vegetale

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Curate la verdura ed eliminate i gambi più grossi. Lavatela bene e lessatela. Soffriggete lo scalogno tritato con un po’ di burro e olio; versate le cime tritate e fatele insaporire. Aggiungete il riso e tostatelo, bagnatelo con poco vino e fatelo sfumare. Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Quando mancano pochi minuti a fine cottura unite il salmone tagliato a julienne (una parte la terrete per decorare il piatto).

Mantecate con il mascarpone e il Montasio grattugiato; macinate pepe fresco e distribuite nei piatti. Adagiate qualche striscia di salmone e servite .

In abbinamento un Gewurztraminer  Alto Adige.

BIGNE’ FARCITI

07 mercoledì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

aperitivo, bignè, franciacorta, mascarpone, tonno

Dopo la pausa natalizia riprendo in mano il blog e vi propongo i bigné farciti alla crema di tonno. Le farce possono essere svariate; ottime le creme al salmone, al prosciutto o ai funghi, per chi ama i gusti più decisi gorgonzola e mascarpone e  poi lasciate spazio alla vostra fantasia.

bignè

Ingredienti per circa 30 bignè medi

gr 250 di acqua

gr 150 farina

gr 100 burro

4 o 5 uova

un pizzico di sale

per la farcia

gr 150 di mascarpone

gr 200 di tonno all’olio di oliva

4 acciughe

Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta e mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate raffreddare e  aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.

DSCF3460

Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate tanti “mucchietti”. Schiacciate le  punte che si formeranno con le  dita leggermente inumidite; eviterete che si brucino in cottura.

Infornate per 15 minuti a 210°poi per altri 5 minuti a 190°.

DSCF3462

DSCF3479

 

 

Fate raffreddare i bignè e nel frattempo preparate la farcia: frullate il tonno con le acciughe e unite il mascarpone; amalgamate e assaggiate, se necessario salate.

Tagliate i bignè a metà e farciteli con la crema. Disponeteli su un piatto e serviteli come aperitivo accompagnandoli  con un Franciacorta.

 

 

BIGNE’ ALLA CREMA AL MASCARPONE

27 giovedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

bignè, mandorle, mascarpone, Moscatod'Asti

Non faccio troppo spesso i bignè perchè è un lavoro un po’ lungo e poi, come mi ha insegnato un pasticcere, bisogna prepararli in giornate non umide.

Comunque una volta che prendo il via ne preparo in abbondanza perché una parte la congelo.

Per non farcirli sempre con cioccolato o crema ho fatto la crema al mascarpone.

DSCF3509

Ingredienti per circa 60 bignè piccoli

gr 250 di acqua

gr 150 farina

gr.100 burro

4 o 5 uova

un pizzico di sale

per la farcia

gr 150 di mascarpone

3 tuorli

5 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio di rum

per la glassa

6 cucchiai di zucchero a velo

2 cucchiai di acqua calda

Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta e mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate raffreddare e  aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.

DSCF3460
Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate piccoli “mucchietti”. Schiacciate le  punte che si formeranno con le  dita leggermente inumidite; eviterete che si brucino in cottura.

Infornate per 15 minuti a 210°poi per altri 5 minuti a 190°.

DSCF3462

Fate raffreddare i bignè e nel frattempo preparate la farcia: mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il mascarpone e il rum, amalgamate bene e farcite i bignè.

Con lo zucchero e l’acqua preparate una glassa abbastanza consistente; passate  la superficie dei bignè e lasciate asciugare. A piacere potete cospargere di scaglie di mandorle.

DSCF3505

 

In abbinamento un Moscato d’Asti.

PENNE CON SUGO DI SALSICCIA-CARCIOFI E CURCUMA

25 martedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

carciofi, curcuma, mascarpone, parmigiano

Dopo aver letto delle proprietà benefiche della curcuma cerco di aggiungerla in diversi piatti. Sembra che abbia molte proprietà oltre a quelle antiossidanti e antinfiammatorie.

Per questa ricetta l’ho aggiunta sia nell’acqua di cottura della pasta sia nel sugo;oltre ad aver dato un buon sapore ha anche colorato la pasta di un giallo più intenso.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di penne rigate

2 carciofi

2 salsicce

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

1 cucchiaio di curcuma

2 cucchiai di  mascarpone

parmigiano

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Togliete le prime foglie dei carciofi, tagliate le cime e affettateli sottilmente; versateli in un tegame dove avrete fatto soffriggere lo spicchio di aglio, aggiungete il prezzemolo tritato e portate a cottura aggiungendo acqua se necessario.

In un altro tegame fate rosolare, senza condimenti,  la salsiccia tagliata a pezzi; unitela ai carciofi e cuocete per altri cinque minuti, amalgamate con il mascarpone e un cucchiaino di curcuma, sale e pepe.

Lessate la pasta dove avrete sciolto un cucchiaio  di curcuma, conditela con il sugo, cospargete di parmigiano e servite.

DSCF3538

In abbinamento un Traminer aromatico o un Pigato.

 

SPATZLE CON FUNGHI PORCINI

01 mercoledì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, RICETTE SENZA GLUTINE

≈ 8 commenti

Tag

funghiporcini, mascarpone, mullerthurgau, parmigiano, prosciuttodiSanDaniele, spatzle

Come promesso  (spero vi faccia piacere) oggi pubblico un’altra ricetta con gli  spatzle, anzi per esagerare vi consiglio due condimenti.

La ricetta degli spatzle ai funghi è stata presentata a Udine da Persegani ma io l’ho un po’ rivisitata; anziché preparare una crema al Montasio ho preferito consumare il mascarpone avanzato dal giorno prima…sapete che non amo sprecare nulla.

DSCF2397

La prima ricetta è a base di spatzle agli spinaci che  ho postato ieri.

Per la salsa ho semplicemente sciolto del gorgonzola dolce nella panna fresca, ho servito cosparso di parmigiano e una macinata di pepe.

Spatzle ai funghi porcini

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farina di riso o 0

3 uova

latte q.b.

sale, pepe

noce moscata

Per il condimento

gr 400 di funghi porcini

gr 200 di prosciutto di San Daniele fetta intera

prezzemolo

gr 200 di mascarpone

gr 50 di parmigiano

pepe

Mescolate la farina con le uova, sale, pepe e noce moscata; aggiungete tanto latte quanto basta per ottenere un composto morbido ma consistente; lasciate riposare circa mezz’ora. Anche questa ricetta può essere adattata agi intolleranti al glutine perché la farina 00 si può sostituire con quella di riso.

DSCF2358

Pulite i funghi; c’è chi consiglia di tagliare la base e passarli con un panno umido; io preferisco lavarli molto velocemente sotto l’acqua e asciugarli bene. Tagliate  a fette non troppo sottili e cucinateli per circa 4 minuti in poco olio a fiamma vivace, cospargeteli di prezzemolo, salate e pepate; è preferibile la cottura veloce perché potrebbero  rilasciare troppa acqua.

In un altro tegame rosolate in pochissimo olio il prosciutto tagliato a piccoli dadini.

Fate sciogliere a bagnomaria il mascarpone  con il parmigiano; versate la crema nel tegame con i funghi.

Con l’apposito attrezzo fate scendere la pastella in acqua bollente salata, scolate gli spatzle quando vengono a galla.

DSCF2364

Versateli nel tegame con i funghi, aggiungete il prosciutto, macinate pepe e servite caldi.

Consiglio un Muller Thurgau che si abbina perfettamente con l’aromaticità dei funghi e la grassezza dei formaggi.

TORTINE SENZA GLUTINE CON CREMA AL MASCARPONE

29 lunedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in RICETTE SENZA GLUTINE, TORTE E DOLCETTI

≈ 10 commenti

Tag

essenzadivaniglia, mascarpone, miele, Moscatod'Asti, pirottini, setacciare

Oggi inauguro la nuova sezione dedicata a chi è intollerante al glutine. L’idea è venuta a mia figlia che purtroppo di recente ha scoperto di avere questo problema.

Quando sono andata a trovarla a Parma ho preparato qualcosa con la farina di riso e quella di mais. Il primo esperimento sono stati i ravioli sardi farciti con la ricotta di pecora, menta e limone. Tirare la pasta non è stato molto facile ma con un po’ di impegno ce l’ho fatta.

Ho pensato di inaugurare  questa nuova sezione  con delle piccole tortine a base di pan di Spagna. Ho sostituito la farina 00  con quella di riso e il risultato è stato perfetto; il pan di Spagna viene bene anche con la fecola di patate.

 

 

Ingredienti per circa 20 tortine

gr 80 di farina di riso

3 uova intere + 1 albume

gr 80 di zucchero

Per la farcia

gr 200 di mascarpone

3 cucchiai di miele

1 cucchiaio di essenza di vaniglia

1 cestino di more

panna da montare

sciroppo di zucchero

Preparate lo sciroppo di zucchero: fate bollire 200 grammi di acqua con 4 cucchiai di zucchero; quando si sarà sciolto fate  raffreddare lo sciroppo e aggiungete un bicchierino  di rum o  succo d’arancia se i dolci sono per i bambini.

Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero; quando avranno più che raddoppiato il volume unite la farina setacciata e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.

DSCF2302

DSCF2300

Versate il composto nei pirottini che avrete disposto nello stampo da muffin. Infornate a 175° per 20 minuti circa.

DSCF2303

Preparate la farcia mescolando il mascarpone con il miele e la vaniglia.

Togliete le tortine dal forno e lasciatele raffreddare; tagliatele a metà, bagnatele con lo sciroppo di zucchero e con la sac a poche distribuite un po’ di farcia,  mettete  due more su ogni tortina e richiudete; spolverizzate con lo zucchero a velo, fate un ciuffo di panna montata e adagiate una mora.Naturalmente le more possono essere sostituite da altri frutti di bosco.

Se volete completare in bellezza fate sciogliere della cioccolata bianca, mettetela in un sacchetto fatto con la carta forno e formate dei disegni sulle more. Riponete in frigo per un paio di ore prima di servire.

DSCF2322

Se avanzano farcia e panna preparate dei mini dessert: mettete nelle ciotoline uno strato di farcia al mascarpone, una mora, panna montata, distribuite scaglie di cioccolato bianco e un pizzico di cannella.

DSCF2349

In abbinamento un Moscato d’Asti.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...