lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: Prosecco

GIRASOLE SALATO

03 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

bietina, girasole, parmigiano, Prosecco, ribollagialla, ricottadicapra, sfoglia

Per far colpo sui vostri invitati provate a fare il  girasole salato; farà la sua bella figura sia su una tavola elegante sia su una più rustica. Dopo averlo  visto fare dal mio amico Giuliano ho deciso di prepararlo per la festa che facciamo a scuola per festeggiare la conclusione dell’anno scolastico e i “pensionandi” .

Sembra complicato ma non è così. La farcia la fate in base ai vostri gusti.

DSCF1343

Ingredienti per un girasole

2 sfoglie rotonde

kg 1 di bietola

gr 250 di ricotta di capra

gr 80 di parmigiano

1 uovo + un tuorlo

pangrattato

sale,pepe

semi di papavero  o di girasole

Lessate la bietola, fatela raffreddare, strizzatela e tritatela.

Mescolate la ricotta con il parmigiano e l’uovo, salate, pepate e aggiungete la bietina. Stendete un foglio di carta forno sulla placca, mettete una sfoglia e distribuite nel centro un po’ di composto (tenetelo un po’ alto). Distribuite la rimanente farcia formando  un cerchio facendo,però, attenzione  a lasciare il bordo libero per circa 3 centimetri; anche tra il cerchio e la farcia in centro ci devono essere un paio di centimetri liberi.

Coprite con la seconda soglia, fate aderire bene i bordi e schiacciate con la forchetta. Ponete una ciotolina nel centro, schiacciate leggermente poi con l’aiuto di un coltellino effettuate dei tagli partendo dal centro fino al bordo (fate 24 tagli). Aiutandovi con un coltellino fate fare un giro di 45° a ogni fetta. Spennellate con il tuorlo  e distribuite nel centro semi di papavero o di girasole.

DSCF1332DSCF1334

Infornate per circa 40-45 minuti a 180°.

Servito come antipasto va accompagnato con un Prosecco o un Franciacorta o una Ribolla gialla spumantizzata.

 

POLPETTINE DI PANE E PECORINO AL FORNO

06 domenica Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 11 commenti

Tag

erbearomatiche, pancarré, pecorino, Prosecco

Dopo una pausa dovuta al viaggio di istruzione con i miei allievi di 5^ a Berlino eccomi qui con una nuova ricetta.

Sfogliando uno dei tanti notes dove riporto ricette che mi sembrano interessanti ho trovato questa che mi ha ingolosito: polpettine di pane con pecorino ed erbe aromatiche.

DSCF0162

Ingredienti per circa 16 polpettine

5-6 fette di pancarrè

2 uova

8 -10 cucchiai colmi di pecorino grattugiato

erbe aromatiche miste

Frullate il pane con le erbe, mettete in una terrina e unite il formaggio e  due tuorli.

DSCF0158

Amalgamate, aggiungete gli albumi montati a neve poi mescolate delicatamente. Formate tante polpettine e adagiatele sulla placca da forno.

DSCF0159

Cuocete per circa 12-15 minuti a 200°.

Ottime da servire come aperitivo accompagnate da un fresco Prosecco.

 

PEPERONI TONNATI

31 venerdì Lug 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

acciughe, capperi, peperoni, Prosecco, tonno

Fortunatamente ogni tanto vado a “pescare” nei cassetti della memoria e così mi ricordo vecchie ricette che non preparo da diverso tempo.

Una di queste è quella che propongo oggi: “peperoni tonnati”.

E’ un piatto  adatto anche per un buffet estivo, per un pic nic o semplicemente un ottimo piatto unico.

Prepararlo è molto semplice, l’unica seccatura è eliminare la pellicina ai peperoni dopo averli arrostiti.

DSCF8511

Ingredienti per 4 persone

3 peperoni rossi e gialli

maionese

gr 200 di tonno

capperi sotto sale

2 filetti di acciughe

sale

Lavate i peperoni e metteteli in forno a 250 gradi per circa 20 minuti.

Fateli raffreddare ed eliminate la pelle, apriteli, togliete i semi e divideteli in sei parti.

183

Tamponateli con carta assorbente, disponeteli su un piatto da portata e salateli (poco).

Frullate il tonno con una manciata di capperi che avrete sciacquato e i filetti di acciuga; amalgamate la maionese e distribuite la salsa tonnata sui peperoni.

Tenete in frigo fino al momento di servire.

In abbinamento un Prosecco.

UOVA FARCITE

28 giovedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 14 commenti

Tag

capepri, maionese, Prosecco, tonno, uovasode

Anche se il tempo sembra più autunnale  ho iniziato a preparare piatti estivi e quello che presento oggi è molto “goloso”. Sono delle semplici uova sode farcite con una crema di tonno.

DSCF7099

ingredienti per 4 persone

8 uova

gr 120 di tonno sott’olio

4 acciughe sott’olio

maionese

capperi sotto sale

tabasco

Rassodate le uova e fatele raffreddare, tagliatele a metà e mettete i tuorli in una terrina; aggiungete il tonno, le acciughe e il tabasco; frullate e versate due- tre cucchiai di maionese. Con questa crema riempite le uova, adagiate su ognuna un cappero lavato per eliminare il sale in eccesso e disponetele su un piatto da portata.

In abbinamento un Prosecco.

CROQUE MADEMOISELLE

25 lunedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 20 commenti

Tag

besciamella, croquemonsieur, groviera, Prosecco, zucchine

Non credo che esista un piatto con questo nome, ma considerato che ci sono il Croque Monsieur e Croque Madame, mi son detta perchè non creare anche il Mademoiselle.

Alla ricetta originale ho aggiunto delle zucchine insaporite con qualche foglia di maggiorana.

DSCF5905

Ingredienti per due persone

8 fette di pancarré

gr 250 di groviere

4 fette di prosciutto cotto

besciamella

1 o 2 zucchine

maggiorana

sale,pepe

Lavate e tagliate le zucchine a fette sottili ma non troppo, in senso longitudinale; adagiatele in una teglia ricoperta da carta forno, irrorate con un velo di olio, cospargetele di sale, pepe e foglioline di maggiorana. Cuocete a 200° per circa 10 minuti.

Distribuite un cucchiaio di besciamella su 4 fette di pancarré, adagiate una fettina di prosciutto, distribuite il groviera grattugiato e un paio di fette di zucchina;

DSCF5896

richiudete e spalmate ancora poca besciamella sulla superficie, stendete due fette di zucchina e cospargete altro groviera.

DSCF5898

Infornate a  200° per circa 12-15 minuti.

Accompagnate con un Prosecco Valdobbiadene.

COSTOLETTE DI AGNELLO IMPANATE

07 martedì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 19 commenti

Tag

costolettediagnello, pasqua, Prosecco, ribollagialla

Pasqua non è Pasqua se non si mangiano le costolette di agnello impanate.

A casa mia è tradizione “salutare” la Festività con una cena a base di questa delizia. Non importa se il pranzo è stato abbondante, noi siamo “devoti” alla tradizione.

La preparazione è molto semplice ma vi assicuro che il sapore è incomparabile.

Negli ingredienti metterò 4 costolette a persona ma a casa mia non è neppure pensabile un numero così basso.

DSCF5530

Ingredienti per 4 persone

16 costolette di agnello

2 uova

poco latte

pangrattato

farina

olio di arachidi

sale

Sbattete le uova e aggiungete poco latte e sale. Passate le costolette nella farina, nelle uova e in ultimo nel pangrattato.

Scaldate l’olio, adagiate le costolette e fatele dorare bene da ambo i lati.

Scolatele e fatele asciugare su carta assorbente.

Probabilmente vi avanzeranno uovo e pangrattato (io lo faccio avanzare apposta), mescolateli assieme e formate delle palline, schiacciatele e friggetele. Per rendere ancora più gustosi questi paninetti potete aggiungere qualche cucchiaio di parmigiano.

In abbinamento consiglio un Prosecco o una Ribolla gialla spumantizzata.

MOZZARELLA IN CARROZZA

23 lunedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

mozzarella.fritto, pancarré, Prosecco

Quali sono gli ingredienti che non si friggono?Non me ne viene in mente neppure uno.

Io non friggo troppo spesso, però, ogni tanto mi tolgo la gola e così sabato sera ho preparato un classico della cucina italiana: la mozzarella in carrozza. Vi consiglio di eliminare l’acqua alla mozzarella diverse ore prima dell’uso in modo che diventi più asciutta.

DSCF4801

Ingredienti per 4 porzioni

8 fette di pancarré

gr 250 di mozzarella

sale

farina

2 uova

olio di arachide per friggere

Eliminare la crosta al pane, tagliare la mozzarella a fette e disporle su quattro fette di pane, richiudere e infarinare anche i bordi, passare nell’uovo sbattuto e friggere nell’olio bollente.

DSCF4795

Dorare il pane da ambo i lati, scolare bene e servire caldo.

La mozzarella in carrozza può anche essere servita come aperitivo: dopo aver farcito le fette di pane si tagliano in quattro e si procede come sopra descritto.

In abbinamento consiglio un Prosecco.

CROSTONI AI CARCIOFI E UOVO

13 venerdì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

carciofi, emmental, pancarré, parmigiano, Prosecco, uovoall'occhiodibue

Quando mi capitano tra le mani vecchi numeri della “Cucina Italiana”( anni sessanta) non posso fare  a meno di sfogliarli. Su alcuni trovo ancora qualche appunto di mia mamma; amava molto questa rivista e penso che per lei sia stata una buona Scuola di cucina.

Giorni fa l’occhio mi e è caduto su  questi crostoni ai carciofi e uovo, si può considerare piatto unico, ma può essere servito anche come antipasto.

DSCF4671

Ingredienti per 4 persone

4 fette di pancarré

4 uova

2 carciofi

emmental

parmigiano

aglio

prezzemolo

burro

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliete la crosta al pancarrè e friggete le fette nel burro. Eliminate le foglie più dure ai carciofi, tagliate le punte e affettateli sottili; soffriggete uno spicchio di aglio in poco olio e versate i carciofi, cuoceteli per circa 20 minuti; alla fine cospargete un cucchiaio di prezzemolo tritato. Distribuite un paio di cucchiai di carciofi su ogni fetta di pancarrè, cospargete il parmigiano e un paio di fette sottili di Emmental.

Infornate a 200° per circa 10 minuti.

In un tegame antiaderente cuocete all’occhio di bue le quattro uova, adagiatele sulle fette di pane e servite caldi accompagnando con un buon bicchiere di  Prosecco.

 

 

SALATINI

10 martedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 9 commenti

Tag

franciacorta, pancetta, parmigiano, Prosecco, wurstel

Un’idea semplice e veloce per un aperitivo: salatini di pasta sfoglia farciti con wurstel, pancetta, verdure, acciughe, ecc.

DSCF4259

Ingredienti

1 sfoglia meglio se quadrata

wurstel sottili

pancetta

parmigiano

1 tuorlo d’uovo

sale

Aprite la sfoglia e salatela leggermente, su una parte distribuite i wurstel, richiudete e tagliate a tronchetti di circa 5 centimetri. Tagliate dei rettangoli lunghi 10 centimetri e larghi circa 3, distribuite una fettina sottile di pancetta o prosciutto o parmigiano grattugiato e attorcigliateli; se mettete il parmigiano per farlo aderire bagnate  la sfoglia con pochissima acqua.

Perchè le sfoglie diventino belle dorate vanno spennellate  con il tuorlo sbattuto. A piacere si possono cospargere di semi di papavero o sesamo.

Infornate a 220° per circa 12 minuti.

Se le sfoglie vengono servite come aperitivo le accompagnerete con un Prosecco o un buon Franciacorta.

 

INVOLTINI DI TOSONE E PANCETTA

02 venerdì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 5 commenti

Tag

Lambrusco, pancetta, parmigiano, Prosecco, tosone

Il “tosone”è un prodotto emiliano che  nasce dalla rifilatura delle forme di parmigiano poste nelle apposite fascere.

Provenendo dal formaggio non ancora sottoposto a salatura è privo di sapidità quindi per dargli un po’ di carattere bisogna impanarlo e friggerlo o metterlo sulla pizza o avvolgerlo nella pancetta come ho fatto io su consiglio di Angelo.

DSCF3916.JPG

Ingredienti per circa 20 involtini

gr 200 di tosone

20 fette di pancetta

Tagliare il tosone in tanti bastoncini, avvolgerli nella pancetta e adagiarli in una pirofila.

Infornare a 200° fino a che il formaggio si sarà sciolto. Servire caldi.

In abbinamento un Llambrusco,prosecco,involtiniambrusco o un Prosecco

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...