lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: capesante

CAPESANTE GRATINATE

30 martedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 6 commenti

Tag

antipasti, capesante, franciacorta, natale, pangrattato

In questi giorni non son proprio riuscita a seguire il blog; tra pranzi e cene con parenti e amici, figli in arrivo o in partenza non ho avuto neppure il tempo di respirare. Comunque eccomi di nuovo qui.

Oggi vi presento uno dei tanti antipasti che non manca mai sulla nostra tavola alla Vigilia di Natale: capesante gratinate. Può essere un’idea anche per il cenone di San Silvestro.

Quando le preparo mi viene da sorridere perché quando ero piccola le chiamavo “conchiglie shell” perchè ricordavano il simbolo di una nota marca di benzina.

DSCF3858

Ingredienti per 8 capesante

6 cucchiai di pangrattato

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di prezzemolo tritato

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

acqua

sale,pepe

Mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati; unite sale, pepe,olio e qualche cucchiaio di acqua in modo da ottenere un composto abbastanza  cremoso.

Aprite le capesante e lavatele bene in modo da eliminare tutti i residui di sabbia, adagiatele in una teglia da forno e ricopritele con la farcia.

DSCF3855

Irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 15 minuti.

DSCF3856

In abbinamento un Franciacorta.

 

CAPESANTE CON CREMA DI FAGIOLI

09 lunedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 4 commenti

Tag

capesante, fagiolicannellini, pinotgrigio

Dopo aver visto tante volte preparare le capesante nel corso della trasmissione Hell’s Kitchen, mi è venuta voglia di farle; ultimamente,infatti, le avevo un po’ trascurate. Di solito le preparo in modo classico,gratinate al forno, ma  oggi le presento in modo un po’ diverso: capesante con  crema di fagioli cannellini; è un piatto veloce, di gran effetto ma soprattutto di buon sapore.

Vedo che molti chef eliminano il corallo  ma a me della capasanta piace tutto quindi lo tengo.

Ingredienti per 4 persone

8 capesante

gr 300 di fagioli in scatola

4 foglie di salvia

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

DSCF0546

Pulite bene le capesante e sciacquatele velocemente sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia.

Mettete in una pentola i fagioli scolati del loro liquido e sciacquati, copriteli con acqua, unite la salvia e il sale e  cuocete per circa 10 minuti. Frullate i fagioli e  filtrate la crema.

In un tegame antiaderente rosolate le capesante da tutti i lati.

Distribuite nei piatti la crema di fagioli, adagiate 2 capesante, versate un velo di olio, una macinata di pepe  e servite caldo.

DSCF0546

Con questo piatto ho abbinato un Pinot grigio.

CREMA DI BROCCOLI CON CAPESANTE

29 martedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

broccoli, burro, capesante, Malvasiaistriana, olioextraverginedioliva, panna

La ricetta di oggi può essere preparata sia come antipasto che come primo piatto.

Nel primo caso andrà presentata in piccole ciotoline  come si usa adesso o  anche sul cucchiaio (la crema deve essere densa).

Non avrei mai immaginato che una crema di broccoli potesse abbinarsi così bene alle capesante. La prima volta che l’ho mangiata è stato a una Vigilia di Natale di tanti anni fa;mi è piaciuta e da allora faccio spesso la crema, anche di porri,o altre verdure abbinate al pesce.

Ingredienti

gr 600 di broccoli

1 o 2 capesante a persona(dipende dalla grandezza)

1 o 2 patate

gr 100 di panna

olio extra vergine

vino bianco secco

burro

sale,pepe

Tagliare i broccoli e le patate grossolanamente;mettere in una pentola e coprire con acqua. Aggiungere il sale o un dado.

Rosolare le capesante in poco burro, bagnarle con il vino  e cuocerle per pochi minuti.

Quando la verdura è cotta frullarla per ridurla in crema. Aggiungere la panna e aggiustare di sale,tenere ancora un paio di minuti sul fuoco.

Versare la crema nei piatti e disporre le capesante;un velo di olio e una macinata di pepe e il piatto è pronto.

Immagine

Accompagnare il piatto con una Malvasia Istriana.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...