lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: origano

POLPETTINE MAIS,PISELLI E ZUCCHINA

09 martedì Gen 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, RICETTE SENZA GLUTINE

≈ 5 commenti

Tag

curcuma, farinadiriso, mais, origano, pangrattatosenzaglutine, piselli

Terminate le feste, i viaggi e le grandi mangiate eccomi di nuovo qui.

Riconosco di aver trascurato il blog per troppo tempo ma devo dire che la mia vita da pensionata è molto impegnata tra viaggi,  Giulia, cucina, caffè con le amiche e altre cose più o meno piacevoli.

Questo Natale l’abbiamo trascorso a Parma ed è stato bellissimo. Ho cucinato moltissimo ma ho anche passato momenti indimenticabili con la mia famiglia e soprattutto con Giulia.

Del Capodanno trascorso in Valpolicella, zona del veronese nota per i suoi vini, vi racconterò in un altro post.

Oggi vi consiglio una ricetta abbastanza leggera. Può anche essere utilizzata per i celiaci basta usare il pangrattato senza glutine.

IMG_20171102_200150957

Ingredienti

1 scatola di mais

gr 100 di pisellini cotti

1 zucchina

4 cucchiai di farina di riso

4 cucchiai di pangrattato

1 bicchiere di latte

origano

curcuma

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Lavare e tagliare la zucchina a piccoli cubetti, stufarla per un paio di minuti, in poco olio, salare e pepare.

Mettere le verdure, la farina, il pangrattato, la curcuma, l’origano, il latte (versato un po’ alla volta), sale e pepe in una terrina. Amalgamare gli ingredienti quindi formare  delle polpette, passarle nel pangrattato e farle dorare da ambo i lati in un tegame con poco olio.  La cottura può anche essere fatta al forno o in frittura, senza  dubbio la più gustosa.

Accompagnare con un’insalatina.

FOCACCIA PUGLIESE

07 martedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

farinadigranotenero, franciacorta, olioextraverginedioliva, olivenere, origano, pomodoridaterini, semoladigranoduro

Questa è una ricetta che non ha bisogno di tante parole per essere presentata.Basta guardare la foto per rimanere estasiati e correre a prepararla.

Nell’impasto mi raccomando di non dimenticare la patata lessa, è questo ingrediente che fa la differenza.

Ingredienti per una teglia da forno

gr 450 di semola di grano duro

gr 250 di farina di grano tenero

una patata lessa abbastanza grande

gr 400 di acqua

mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva

gr 8 di lievito di birra secco

sale

pomodorini datterini

olive nere

origano

Impastate le farine e la patata lessa frullata con  acqua,olio, sale e lievito (questi ultimi due separati). Otterrete un impasto abbastanza morbido. Fate lievitare per almeno due ore se siete impazienti di mangiare la focaccia,  ma  10-12 ore sarebbero ideali.

Oliate bene la placca da forno poi ungetevi le mani e stendete l’impasto. Disponete i pomodorini tagliati a metà senza pressarli troppo e le olive snocciolate. Cospargete abbondante origano e lasciate lievitare ancora 45-60 minuti. Irrorate con un po’ di olio e infornate (nel forno già caldo) a 200° per circa 35 minuti.

dscf3259

Se servite la focaccia come aperitivo vi consiglio un Franciacorta spumante.

 

 

CREMA DI POMODORO CON BURRATA

25 sabato Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 9 commenti

Tag

basilico, happyhours, origano, pensione, pomodoro

E i festeggiamenti per la tanto agognata pensione continuano. Adesso,però, farò una piccola pausa perchè fa troppo caldo ma in settembre riprenderanno.

Ieri ho voluto brindare con le mie colleghe della palestra, amiche con le quali ho passato una vita. Anni che,sicuramente,ricorderò per sempre; ci siamo divertite, abbiamo condiviso momenti belli e brutti anche delle nostre vite private, ci siamo supportate e sopportate  ( convivere in tre- quattro in palestra dove gli spazi sono pochi non sempre è stato facile ma il nostro legame è prevalso anche sui disagi).

Per l’occasione ho organizzato un happy hours con diversi stuzzichini e del buon vino.

Vi lascio la ricetta di uno dei tanti piatti preparati: crema di pomodoro con burrata servita in piccoli contenitori monoporzione. Vi sconsiglio di usare passata o pelati in scatola.

DSCF1240 (1)

Ingredienti per 10 ciotoline

sedano,cipolla(poca),carota tritati

gr 500 di pomodoro maturo

panna

basilico

origano

gr 100 di burrata

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete il trito di verdure, aggiungete i pomodori sbucciati e schiacciati. Salate,pepate e cucinate fino a che la salsa si sarà consumata  e addensata. Aggiungete le foglie di origano e basilico e frullate. Versate la panna (circa 5-6 cucchiai) e fate raffreddare. Distribuite la crema nei bicchierini, disponete pezzi di burrata e una fogliolina di basilico e ….buona festa!

20160624_17502420160624_174957

Questa può essere un’idea anche per una normalissima cena.

In abbinamento io ho servito un Franciacorta.

 

 

 

PEPERONI IN PADELLA

12 mercoledì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

acciughe, melissa, Montasio, mozzarella, origano, pancarré, peperoni, ribollagialla

Amo l’estate perché porta sole, mare, caldo, a volte un po’ troppo e tante, tante colorate verdure. Con gli ortaggi estivi per eccellenza, melanzane, zucchine e peperoni mi piace sbizzarrirmi nella preparazione di piatti che  soddisfino sia il palato che gli occhi.

Per la ricetta di oggi  non serve accendere il forno e la cottura in tegame è abbastanza veloce perchè i peperoni devono rimanere ben saldi.

DSCF8589

Ingredinti per 4 persone

4 peperoni rossi o gialli

2 fette di pancarrè

melissa

origano

capperi sotto sale

3 acciughe sott’olio

2 mozzarelle

Montasio di media stagionatura

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate i peperoni e tagliateli in quattro, disponeteli in una padella larga con un po’ di olio e rosolateli da ambo i lati, salate e pepate.

Asciugate la mozzarella, tagliatela a fette e mettetele in un colino per far scolare  il liquido.

Frullate il pancarré con la melissa, l’origano, i capperi sciacquati e le acciughe,rosolate con un po’ di olio e quando il composto si sarà intiepidito  unite il formaggio grattugiato.

DSCF8578

Distribuite negli spicchi  di peperone e cucinate per un paio di minuti in modo che il formaggio si sciolga un po’; adagiate  la mozzarella  sulle falde di peperone, coprite con un coperchio e continuate la cottura fino a che la mozzarella si sarà sciolta.

DSCF8583

In abbinamento una Ribolla gialla spumante.

POMODORI AL FORNO CON IL CUORE MORBIDO

07 venerdì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

basilico, menta, origano, pomodori, scamorza

Alla bella età di 91 anni mio suocero ha deciso che era giunto il momento di destinare ad orto una parte  del giardino di casa e la ricetta di oggi è preparata con i pomodori appena raccolti. Decisamente tutto un altro sapore  rispetto a quelli che si acquistano.

Con una parte ho preparato un po’ salsa e altri li ho cucinati al forno.

Il ripieno è semplicissimo ma molto gustoso; al solito pangrattato e parmigiano ho aggiunto capperi, menta, basilico e…forse è meglio leggere la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

8 pomodori medi

1-2 panini

2 cucchiai di capperi sotto sale

2 cucchiai di parmigiano

scamorza

basilico

menta

origano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate i pomodori e tagliateli a metà, svuotateli dei semi e adagiateli su un panno per eliminare l’acqua.

Grattugiate il pane non troppo fine, rosolatelo con un po’ di olio, aggiungete le erbe e i capperi sciacquati e  tritati, salate e pepate. Fate raffreddare e unite il parmigiano.

Disponete i pomodori in una pirofila, salateli leggermente,distribuite in ognuno uno o due cubetti di scamorza e riempiteli  con la farcia, irrorate con un po’ di olio e infornate per circa 20 minuti a 200°.

DSCF8536

SPAGHETTI VERDI

17 venerdì Lug 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 17 commenti

Tag

basilico, menta, origano, pomodoridatterini, temperaverdure

Oggi mi son fatta un regalino: un tempera verdura. Era da un po’ che lo cercavo poi finalmente oggi sono entrata nel negozio di casalinghi di via Vittorio Veneto a Udine  per cercare altri “arnesi” da cucina e l’ho trovato.

Arrivata a casa ho voluto provarlo subito e ho preparato questa ricetta che è davvero fresca e perfetta per l’estate.

DSCF8494

Ingredienti per 4 persone

2 zucchine

gr 200 di pomodori datterini

basilico

origano

menta

pinoli

pangrattato

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le zucchine e temperatele fino a far uscire degli spaghettoni.

DSCF8483

Metteteli in acqua bollente salata per due minuti al massimo, scolateli e fateli raffreddare.

Frullate i pomodorini con i pinoli, poco sale grosso, basilico,origano e menta, aggiungete pepe e olio.

In un tegame antiaderente rosolate circa tre cucchiai di pangrattato in poco olio.

Disponete le zucchine in un piatto, conditele con la salsa, cospargete il pangrattato e versate poco olio.

RAVIOLI DI PESCE

19 venerdì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

basilico, chardonnay, merluzzo, olioextraverginedioliva, olivenere, origano, pinotbianco, pomodoriciliegino

Il merluzzo, secondo me,  è un pesce che per essere apprezzato deve subire delle trasformazioni. Mi potreste chiedere perché lo acquisto, semplice, anch’io ogni tanto mi lascio tentare da qualche surgelato, specie quando ho poco tempo da dedicare alla cucina. Accade, però, che questi prodotti sostino un po’ troppo in frezer e quando devo svuotare tutto perchè  prossima alla partenza per le vacanze ecco che mi vengono le idee ( vedete che non succede solo di notte).

Questa ricetta potrebbe essere un suggerimento per quelle mamme che non riescono  a far mangiare il pesce ai figli. Naturalmente il merluzzo può essere sostituito da altro pesce.

Nel caso dovesse avanzare pasta preparate le tagliatelle per il giorno dopo.

DSCF7652

Ingredienti per 4 persone

per la pasta

gr 200 di semola rimacinata

2 uova

per la farcia

gr 200 di merluzzo

2 cucchiai di parmigiano

1 tuorlo

prezzemolo

1 rametto di timo

per il sugo

gr 500 di pomodori ciliegino

una decina di olive nere

basilico

origano

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Impastate la farina con le uova fino ad ottenere un composto liscio; fate riposare avvolto nella pellicola per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparate la farcia: frullate grossolanamente il merluzzo scongelato e strizzato per eliminare l’acqua, unite il tuorlo, il formaggio, il prezzemolo, il timo, poco sale e pepe.

Tirate la pasta in una sfoglia sottile, distribuite il composto in mucchietti distanziati, ricoprite con altra pasta e pressate in modo da farla aderire. Con un coppapasta ricavate dei ravioli.

Preparate il sugo: soffriggete l’aglio, versate i pomodorini tagliati a metà e  le olive. Cucinate per una decina di minuti, unite il basilico e l’origano, salate e pepate.

Lessate i ravioli e conditeli con il sugo.

In abbinamento consiglio un Pinot bianco o uno Chardonnay.

FAGIOLINI AL FORNO

21 giovedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 20 commenti

Tag

basilico, fagiolini, origano, parmigiano, Pigato, tegoline

Il fagiolino o tegolina come lo chiamiamo  in Friuli, è un ortaggio estivo che mi piace molto perchè si presta ad essere consumato sia come contorno che come condimento per la pasta ( ottime le trofie alla ligure che prevedono come ingredienti anche le patate e il pesto alla genovese).

Il contorno di oggi è una variante dei fagiolini al pomodoro.

DSCF6649

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di fagiolini

3 pomodori maturi

parmigiano

1 spicchio d’aglio

origano

basilico

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le estremità ai fagiolini, lavateli e lessateli. Soffriggete l’aglio e unite i pomodori spellati e tagliati a cubetti. Cucinate per 10 minuti circa, unite l’origano, il basilico, sale e pepe;aggiungete i fagiolini e cuocete per altri 5 minuti.

Mettete la verdura in una pirofila leggermente oliata, cospargete di parmigiano e passate in forno per almeno 10 minuti a 200°.

In abbinamento un Pigato della Riviera Ligure di Ponente.

POMODORO E MOZZARELLA AL FORNO

07 giovedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 15 commenti

Tag

caprese, cucinaitaliana, mozzarella, origano, pomodoro, prosciuttocrudo

Il piatto di oggi è quasi una caprese ma al forno con l’aggiunta  di prosciutto crudo. Lo spunto me l’ha dato la mia rivista preferita , “la cucina italiana ” del 1962.

E’ una ricetta che potrete fare anche quest’estate quando si troveranno i pomodori maturati al sole. Se pensate che con il caldo sia meglio non cucinare al forno vi dico che la cottura è molto veloce.

DSCF5810

Ingredienti per 4 persone

3- 4 pomodori maturi

gr 200 di mozzarella

gr 200 di prosciutto crudo tagliato grosso

origano

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Sul fondo di una pirofila versate qualche cucchiaio di olio, disponete le fette di pomodoro a cui avrete tolto i semi, cospargete il prosciutto tagliato a listerelle e coprite con le fette di mozzarella che avrete fatto sgocciolare bene. Salate, pepate,  distribuite le foglie di origano ( va bene anche quello secco) e irrorate con un po’ di olio.

Mettete in forno caldo a 200° per circa 10 minuti.

Ottimo sia caldo che freddo.

In abbinamento un Pinot bianco.

TORTINO DI VERDURE

14 sabato Mar 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

collidiparma, maggiorana, Malvasia, origano, pomodoriciliegino, rosmarino, soppressa, zucchine

Cosa preparare quando in frigo trovi un paio di zucchine, pomodori ciliegino, un avanzo di formaggio  e un pezzetto di soppressa? Idea, aggiungendo anche un paio di patate che in casa non mancano quasi mai posso fare un tortino di verdure. Per insaporire  e profumare metterò qualche erba aromatica che  è riuscita a sopravvivere all’inverno, fortunatamente poco rigido.

DSCF5120

Ingredienti per 4 persone

2 patate

2 zucchine grandi

gr 300 di pomodorini

formaggio a pasta dura saporito

soppressa o salame

maggiorana

rosmarino

origano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le verdure, tagliate le patate e le zucchine  a fette sottili e i pomodorini a metà. Versate poco olio in un tegame e  cuocete le zucchine con qualche foglia di maggiorana. Dopo 10 minuti toglietele dal tegame e tenetele in parte; mettete le patate, aggiungete un rametto di rosmarino e cuocete per circa 15 minuti. Togliete anche queste e cuocete i pomodorini con l’origano per un paio di minuti. Salate e pepate tutte le verdure. Tagliate la soppressa a dadini e grattugiate (dalla parte dei fori più grossi) il formaggio.

Ungete  una tortiera, disponete uno strato di patate e  cospargete il formaggio e i dadini di soppressa;

adagiate le  zucchine e  fette di formaggio, coprite con i pomodorini, qualche foglia di origano e ancora formaggio grattugiato.

DSCF5116

Infornate  e cuocete per circa 25-30 minuti a 200°.

In abbinamento  una Malvasia dei Colli di Parma.

 

 

 

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...