Terminate le feste, i viaggi e le grandi mangiate eccomi di nuovo qui.
Riconosco di aver trascurato il blog per troppo tempo ma devo dire che la mia vita da pensionata è molto impegnata tra viaggi, Giulia, cucina, caffè con le amiche e altre cose più o meno piacevoli.
Questo Natale l’abbiamo trascorso a Parma ed è stato bellissimo. Ho cucinato moltissimo ma ho anche passato momenti indimenticabili con la mia famiglia e soprattutto con Giulia.
Del Capodanno trascorso in Valpolicella, zona del veronese nota per i suoi vini, vi racconterò in un altro post.
Oggi vi consiglio una ricetta abbastanza leggera. Può anche essere utilizzata per i celiaci basta usare il pangrattato senza glutine.
Ingredienti
1 scatola di mais
gr 100 di pisellini cotti
1 zucchina
4 cucchiai di farina di riso
4 cucchiai di pangrattato
1 bicchiere di latte
origano
curcuma
sale,pepe
olio extra vergine di oliva
Lavare e tagliare la zucchina a piccoli cubetti, stufarla per un paio di minuti, in poco olio, salare e pepare.
Mettere le verdure, la farina, il pangrattato, la curcuma, l’origano, il latte (versato un po’ alla volta), sale e pepe in una terrina. Amalgamare gli ingredienti quindi formare delle polpette, passarle nel pangrattato e farle dorare da ambo i lati in un tegame con poco olio. La cottura può anche essere fatta al forno o in frittura, senza dubbio la più gustosa.
Accompagnare con un’insalatina.