lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi della categoria: PIATTI UNICI

ZUPPETTA DI POMODORO

20 sabato Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

avocado, basilico, feta, mercato, piazzaxxsettembre, pomodori datterino

Oggi al mercato di piazza XX settembre mi son fatta incantare da una bellissima cassetta di pomodori datterino…più di tre chili. Penso che non avrò problemi a consumarli considerato che sono veramente buoni, dolci e sodi.

Per iniziare a pranzo ho preparato una zuppetta, fresca, veloce e molto sana e un’insalata con olive, feta e avocado e mandorle tostate.

dav

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di pomodori datterino

basilico

avocado

cetriolo

zucchina

feta

scaglie di mandorle

poche gocce di tabasco

olio extra vergine di oliva

sale

Lavate bene i pomodori poi frullateli con poco sale e qualche foglia di basilico, aggiungete il tabasco (a piacere); tostate le mandorle, tagliate le zucchine a bastoncino e cucinatele per pochi minuti.

Distribuite il pomodoro nei piatti o in piccole coppette se volete servire come antipasto. Disponete l’avocado, il cetriolo e la feta a dadini, le zucchine qualche foglia di basilico e le mandorle tostate e un velo di olio.

Servite freddo.

La zuppa è ottima anche con peperone a dadini, crostini di pane, gocce di pesto, le zucchine a bastoncino e il cetriolo.

 

INSALATA DI PESCE

04 sabato Mag 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

dieta, estate, gamberoni, maggiorana, provacostume, seppie

Considerate le pessime condizioni meteorologiche, non sembra  ma tra un mese e mezzo sarà estate. Forse è il caso, parlo per me, di iniziare a pensare a una dieta in modo da non trovarmi “impreparata” a quella cosa orribile chiamata “prova costume”.

Parlare di dieta è sempre deprimente ma con questa insalata di pesce vi tirerete un po’ su di morale; è un piatto light, molto gustoso e bello da vedere.

IMG_0333

Ingredienti per 4 persone

12 seppie già pulite

12 gamberoni

2 zucchine medie

1 limone non trattato

prezzemolo

qualche foglia di maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate il carapace e il filo intestinale ai gamberoni; lavateli velocemente sotto l’acqua fredda insieme alle seppie. Lessate per 6 minuti le seppie; quando mancano 2 minuti  minuti aggiungete  i gamberoni. Alla fine scolate tutto e fate raffreddare.

Lavate e tagliate le zucchine a julienne, versatele in acqua bollente per un minuto quindi scolatele e fatele raffreddare. Condite con olio, buccia grattugiata di  limone, sale e pepe.

In una terrina mettete le seppie tagliate a listerelle, unite i gamberoni, le zucchine, prezzemolo, maggiorana e condite con olio sale, pepe e il succo di mezzo limone.

CREMA DI BROCCOLI CON SEPPIE

08 sabato Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

broccoli, malvasiaconted'attimismaniago, natale, scalogno, seppie

Per tutti quelli che come me festeggiano la Vigilia di Natale con un cenone a base di pesce ecco un’idea per un antipasto che potete comunque sfruttare anche per un pasto sano e leggero .

Se avete intenzione di preparare diversi antipasti  vi consiglio di servire la crema nei bicchierini.

IMG_20181207_121043362

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di broccoli

1 patata

1 scalogno piccolo

acqua q.b.

3 seppie

poco vino bianco secco

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Lavate il broccolo e tagliatelo a pezzi grossolani, compreso il gambo; fate lo stesso  con la patata. Mettete in una casseruola  e coprite con acqua ( due dita sopra la verdura). Tritate lo scalogno e  fatelo appassire  con poco olio, eventualmente aggiungete acqua. Quando sarà diventato trasparente trasferitelo nella casseruola con il broccolo,terminate la cottura e poi frullate. Se volete potete aggiungere un po’ di panna.

In un tegame  rosolate in poco olio la seppia tagliata a striscioline  e sfumate con il vino. La cottura è velocissima, un paio di minuti al massimo.

Versate la crema nei bicchierini o nei piatti, adagiate qualche striscia di seppia, un velo di olio e una macinata di pepe.

In abbinamento una Malvasia Conte d’Attimis – Maniago.

 

 

 

INSALATA DI TROTA SALMONATA CON MELE E CREMA ALLO YOGURT

17 lunedì Set 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 5 commenti

Tag

friulidoc, hiro, lime, mainardi, persegani, post, semigirasole, soia, trota, yogurtgreco

Ieri  è terminato Friuli DOC, manifestazione eno-gastronomica ma anche con spazi dedicati all’artigianato locale e ai bambini, che si tiene ormai da 24 anni a Udine. E’ bello vedere la mia città finalmente animata e quest’anno per fortuna  anche il tempo è stato complice per la riuscita.

Mi piace girare per gli stand e assaggiare formaggi provenienti dalle tante malghe delle nostre montagne, salami e prosciutti, polenta e tanti altri prodotti vanto del Friuli.

La cosa che più mi diverte,però, è assistere agli show cooking che si tengono in Piazza San Giacomo. Quest’anno in cucina si sono alternati  chef come Daniele Persegani, Andrea Mainardi e Hiro. Persegani ormai è anni che ci allieta con la sua simpatia e le sue ricette, ma questo lo sapete già perchè  al termine di Friuli Doc vi “stresso” sempre con i suoi piatti.

Come dicevo quest’anno si sono aggiunti Mainardi e Hiro, bravissimi e simpaticissimi;  Hiro ha, nel modo di porsi, l’eleganza tipica dei giapponesi, Mainardi è un intrattenitore nato.

Gli show cooking sono presentati da Franca Rizzi, volto storico di Casa Alice.

Insieme a loro ho passato delle ore piacevolissime e ho imparato diversi “trucchi” che pian piano  vi spierò.

Considerato che fa ancora molto caldo oggi vi suggerisco l’insalata di trota, mele e salsa allo yogurt di Persegani.

 

IMG_20180917_120350445

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di trota salmonata

gr 60 di mandorle pelate

gr 100 yogurt greco

2 lime

1 cucchiaio di senape in grani

1 mela verde

salsa di soia

semi di girasole

1 cetriolo

menta

radicchio rosso

uva passa

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Sfilettate la trota e lasciate la pelle, oliate la superficie e distribuite le mandorle tritate, salate e cuocete  da ambo le parti. Fate raffreddare  poi dai filetti ricavate dei pezzi.

Preparate la salsa: eliminate la parte centrale del cetriolo, tagliatelo a dadini e mettetelo  in una ciotola, aggiungete lo yogurt, menta, senape, olio, sale e il succo di un lime.

Tagliate la mela a piccoli dadini, conditela con sale, pepe, olio, uvetta non ammollata, soia, succo di un lime.

Componete il piatto: distribuite  il radicchio a julienne, la trota, la salsa allo yogurt, la mela e i semi di girasole. Decorate con foglioline di menta e uno spicchio di lime.

Questo piatto può essere servito anche come antipasto.

 

 

CLAM CHOWDER SOUP (ZUPPA DI VONGOLE)

05 mercoledì Set 2018

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

bacon, besciamella, burro salato, chowder, cipolla, enogastronomia, SanFrancisco, viaggio

Viaggiare per qualcuno è solo lo spostarsi da un luogo all’altro in macchina o in aereo, in treno o in moto. Per me ha un significato molto più ampio: è conoscenza non solo di natura, arte, usi e costumi  ma anche dell’eno-gastronomia di altre regioni o Paesi. Al rientro da ogni viaggio mi sento sempre arricchita e desiderosa di provare i piatti tipici dei posti visitati. Così è successo dopo un  viaggio di circa 3000 chilometri negli Stati Uniti.  Partenza  da Los Angeles, arrivo a San Francisco passando per San Diego, Yuma, Phoenix, Monument Valley, Las Vegas, Parco delle Sequoie, Monterey.

La ricetta di oggi è un piatto tipico di San Francisco che si può mangiare in uno dei tanti locali del Fisherman’s Wharf Pier 39, una delle attrazioni più famose della città.

IMG_20180902_190948172

Ingredienti per 4 persone

4 patate medie

kg 1 (circa) di vongole

1 cipolla bianca

30 grammi di burro salato

un cucchiaio di farina

300 gr circa di latte

3 fette un po’ più spesse di bacon

4 panini tondi

sale

Mettete le vongole in acqua e sale per circa due ore, versatele in una padella e fatele aprire. Rosolate il bacon tagliato a dadini poi toglietelo dal tegame e mettete il burro,aggiungete  la cipolla tritata e fatela appassire. Versate la farina e sempre mescolando aggiungete il latte un po’ alla volta. A questo punto andrebbero aggiunte le patate tagliate a piccoli cubetti, ma io le ho prima lessate per qualche minuto.

Dopo aver unito le patate nel tegame con la besciamella cuocete fino a che le patate si disferanno. Aggiungete le vongole sgusciate e il bacon, mescolate e versate la zuppa nei panini che avrete precedentemente scavato eliminando la mollica e servite cosparso di erba cipollina o basilico tritato.

 

 

PANINI MIGNON AGLI SPINACI E ALLA BARBABIETOLA

26 domenica Ago 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PANE, PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

barbabietola, forno, pane, spinaci

Con le piogge di questi giorni l’aria si è rinfrescata quindi accendere il forno non mi è sembrata un’idea così folle soprattutto perchè era  per una giusta causa…la preparazione di piccoli panini agli spinaci e alla barbabietola.

IMG_20180823_174705242

Ingredienti per circa 25 panini

gr 500 di farina 1

gr 300 di acqua( circa)

gr 7 di lievito di birra secco

1 cucchiaino di sale

5 cucchiai di olio

un pugnetto di spinacini

succo di barbabietola, circa 4 cucchiai

Mettete nella planetaria la farina, il lievito, l’olio e l’acqua un po’ alla volta, in ultimo il sale. Quando sarà ben impastato dividete il composto in due parti, in uno aggiungerete gli spinaci tritati finemente e nell’altro la barbabietola. Fate lievitare per circa 6 ore. Dividete i panetti in tante palline grandi come un mandarino e fate lievitare per altre due ore.

Scaldate il forno e mettete una bacinella di acqua. Infornate i panini a 200° per circa 10 minuti poi abbassate a 180° per altri 15/18 minuti.

Sono ottimi farciti con salmone e una cremina di cui vi parlerò nella prossima ricetta.

INSALATONA CON ASPARAGI, PAPAIA,RAVANELLI E…

17 giovedì Mag 2018

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

asparagi, estate, indiviabelga, papaia, ravanelli, spinacina

Per non trovarci impreparati quando arriverà l’estate, presto spero, ecco un’idea per una fresca e colorata insalatona.

Gli asparagi non si troveranno ancora per molto ma si può ovviare facendo una scorta da conservare. Si eliminano le parti più dure, si lavano e si asciugano, si tagliano in senso obliquo, si ripongono nei sacchetti e si mettono in frezer da crudi.

 

IMG_20180516_195053284

Ingredienti

spinacina

indivia belga

1 papaia

6-7 ravanelli

12 asparagi verdi o a piacere bianchi

pomodori datterini

melissa

menta

maggiorana

olio extra vergine di oliva

1 limone

sale,pepe

Eliminate la parte dura degli asparagi e tagliateli in senso obliquo;  lavate le verdure e asciugatele; eliminate i semi alla papaia e riducetela a dadini. Tagliate a fette sottili i ravanelli e i pomodori a pezzi.  Mettete tutto in una terrina, cospargete le erbe aromatiche spezzettate con le mani e condite con olio, sale,pepe.

NIDI DI SFILACCI DI CAVALLO CON UOVA DI QUAGLIA

13 venerdì Apr 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

collavini, ilgrigio, macelleriadagiorgioerobertacolorno, misticanza, pasqua, sfilaccidicavallo, uovabarzotte, uovadiquaglia

Oggi una ricetta  che ho preparato come antipasto per il pranzo di  Pasqua. Con pochi   ingredienti ho presentato un piatto davvero invitante e leggero adatto anche per chi come me, ahimè, ha iniziato una dieta.

L’idea l’ho “rubata” leggendo proposte di menù pasquali offerte da alcuni ristoranti del Friuli. Naturalmente la ricetta non era stata pubblicata così ho fatto di testa mia e pare che l’idea sia stata molto apprezzata.

La ricetta è facilissima, l’unico problema è stato reperire le uova di quaglia ma  i proprietari della macelleria da  Giorgio e Roberta, di via Mazzini a Colorno, dopo qualche ricerca son riusciti a procurarmele.IMG-20180401-WA0062

Ingredienti per 4 persone

misticanza

gr 200 circa di sfilacci di cavallo

4 uova di quaglia

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Distribuire la misticanza nei piatti, al centro disporre gli sfilacci dando forma di nido e nel mezzo adagiare l’uovo di quaglia cotto all’occhio di bue. Salare, pepare e versare un velo di olio.

Se avete difficoltà a reperire le uova di quaglia potete usare quelle di gallina. Io oggi ho ho provato la ricetta con  le uova barzotte ( dal bollore cuocere per  6 minuti).

In abbinamento Il Grigio spumante di Collavini.

Manlio Collavini fu il primo a provare a spumantizzare il Pinot Grigio con aggiunta di Chardonnay. Direi un’intuizione vincente.

 

SALMONE CON AGRETTI E ARANCIA

14 mercoledì Mar 2018

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, barbadifrate, gewurztraminer, ribollagialla, salmone

Finalmente è tornata la stagione degli agretti. Chiamata anche barba di frate questa verdura ci permette, grazie alla sua versatilità,  di preparare ottimi piatti. E’ una verdura che deve essere consumata fresca perchè ha il difetto di deperire facilmente.

Dopo aver tolto le radici e parte della base va lavata molto bene, meglio se lasciata in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato e poi cucinata per circa 6/7 minuti.

Con gli agretti oggi ho preparato la base per adagiare i tranci di salmone fresco.

DSCF3679

Ingredienti per 4 persone

1 mazzetto di agretti

1-2 arance

4 tranci di salmone

aneto

olio extra vergine

sale,pepe

Curare gli agretti come descritto sopra. Cuocere i tranci di salmone in un tegame antiaderente, senza condimento e cosparsi di aneto; salare e pepare.

Pelare a vivo le arance e tagliarle a fette.

Distribuire gli agretti in un piatto da portata, disporre le fette di arancia e i tranci di salmone. Versare un velo di olio e servire.

Accompagnare con una Ribolla gialla o un gewurztraminer.

POLPETTINE MAIS,PISELLI E ZUCCHINA

09 martedì Gen 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, RICETTE SENZA GLUTINE

≈ 5 commenti

Tag

curcuma, farinadiriso, mais, origano, pangrattatosenzaglutine, piselli

Terminate le feste, i viaggi e le grandi mangiate eccomi di nuovo qui.

Riconosco di aver trascurato il blog per troppo tempo ma devo dire che la mia vita da pensionata è molto impegnata tra viaggi,  Giulia, cucina, caffè con le amiche e altre cose più o meno piacevoli.

Questo Natale l’abbiamo trascorso a Parma ed è stato bellissimo. Ho cucinato moltissimo ma ho anche passato momenti indimenticabili con la mia famiglia e soprattutto con Giulia.

Del Capodanno trascorso in Valpolicella, zona del veronese nota per i suoi vini, vi racconterò in un altro post.

Oggi vi consiglio una ricetta abbastanza leggera. Può anche essere utilizzata per i celiaci basta usare il pangrattato senza glutine.

IMG_20171102_200150957

Ingredienti

1 scatola di mais

gr 100 di pisellini cotti

1 zucchina

4 cucchiai di farina di riso

4 cucchiai di pangrattato

1 bicchiere di latte

origano

curcuma

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Lavare e tagliare la zucchina a piccoli cubetti, stufarla per un paio di minuti, in poco olio, salare e pepare.

Mettere le verdure, la farina, il pangrattato, la curcuma, l’origano, il latte (versato un po’ alla volta), sale e pepe in una terrina. Amalgamare gli ingredienti quindi formare  delle polpette, passarle nel pangrattato e farle dorare da ambo i lati in un tegame con poco olio.  La cottura può anche essere fatta al forno o in frittura, senza  dubbio la più gustosa.

Accompagnare con un’insalatina.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...