lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pasqua

NIDI DI SFILACCI DI CAVALLO CON UOVA DI QUAGLIA

13 venerdì Apr 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

collavini, ilgrigio, macelleriadagiorgioerobertacolorno, misticanza, pasqua, sfilaccidicavallo, uovabarzotte, uovadiquaglia

Oggi una ricetta  che ho preparato come antipasto per il pranzo di  Pasqua. Con pochi   ingredienti ho presentato un piatto davvero invitante e leggero adatto anche per chi come me, ahimè, ha iniziato una dieta.

L’idea l’ho “rubata” leggendo proposte di menù pasquali offerte da alcuni ristoranti del Friuli. Naturalmente la ricetta non era stata pubblicata così ho fatto di testa mia e pare che l’idea sia stata molto apprezzata.

La ricetta è facilissima, l’unico problema è stato reperire le uova di quaglia ma  i proprietari della macelleria da  Giorgio e Roberta, di via Mazzini a Colorno, dopo qualche ricerca son riusciti a procurarmele.IMG-20180401-WA0062

Ingredienti per 4 persone

misticanza

gr 200 circa di sfilacci di cavallo

4 uova di quaglia

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Distribuire la misticanza nei piatti, al centro disporre gli sfilacci dando forma di nido e nel mezzo adagiare l’uovo di quaglia cotto all’occhio di bue. Salare, pepare e versare un velo di olio.

Se avete difficoltà a reperire le uova di quaglia potete usare quelle di gallina. Io oggi ho ho provato la ricetta con  le uova barzotte ( dal bollore cuocere per  6 minuti).

In abbinamento Il Grigio spumante di Collavini.

Manlio Collavini fu il primo a provare a spumantizzare il Pinot Grigio con aggiunta di Chardonnay. Direi un’intuizione vincente.

 

RISOTTO PRIMAVERA

30 mercoledì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

bastianich, fave, maggiorana, pasqua, piselli, ribollagialla, risocarnaroli, sclopit

Negli anni settanta e ottanta nei ristoranti spesso si trovava nei menù il risotto primavera. Il mix di colori e sapori freschi racchiusi nel piatto mi è sempre piaciuto così quest’anno ho pensato di introdurlo nel menù di Pasqua. La preparazione è semplice, l’unica seccatura è sbucciare fave e piselli ma vale la pena fare un piccolo sforzo. Io ne ho presi in abbondanza così li ho messi nel  frezer.

Ho aggiunto anche una manciata di sclopit (silene)che ho trovato nei campi che circondano il  ristorante  di Joe Bastianich a Gagliano di Cividale dove siamo andati a bere un aperitivo.

DSCF0805

Le dosi per preparare  il risotto non le indico perchè si possono fare ad occhio.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

asparagi verdi

carote

1 scalogno

fave

piselli

sclopit

maggiorana

l. 1,5 di brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

vino bianco secco

parmigiano

sale,pepe

Sbucciate fave e piselli, eliminate la parte più dura agli asparagi e pulite le carote.Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete le carote a dadini, i piselli  e cuocete per una decina di minuti, unite le punte di asparagi e in ultimo lo sclopit che avrete sbollentato per un paio di minuti. Versate il riso e tostatelo, bagnate con il vino  e dopo averlo fatto sfumare procedete con la cottura aggiungendo brodo vegetale di tanto in tanto.

Alla fine mantecate con un po’ di olio e parmigiano, profumate con foglioline di maggiorana e macinate pepe fresco e servite.

Abbiamo accompagnato il piatto con una Ribolla Gialla di Bastianich.

 

CESTINI AL PARMIGIANO CON CREMA DI FAVE

29 martedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 7 commenti

Tag

fave, franciacorta, monziocompagnoni, parmigiano, pasqua

L’unico antipasto che ho preparato per il pranzo di Pasqua sono stati questi cestini di parmigiano con la crema di fave così non ci siamo appesantiti sin dall’inizio e abbiamo potuto gustare anche il risotto al profumo di primavera (domani posto la ricetta) e l’agnello al forno con le patate.

DSCF0801

Per 12 cestini

gr 100 di parmigiano reggiano

gr 150 circa di fave già pulite

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Coprite con carta forno una teglia, disponete mucchietti di parmigiano e date una forma circolare (non troppo grande). Mettete in forno già caldo fino a che si saranno dorati. Nel frattempo preparate piccole tazzine rovesciate; quando le cialde saranno pronte appoggiatele sul fondo delle tazzine e fatele raffreddare. Frullate le fave che avrete precedentemente lessato e conditele con olio, sale,pepe.

Riempite i cestini di crema e l’antipasto è pronto.

Noi abbiamo accompagnato l’antipasto con un Franciacorta brut millesimato Monzio Compagnoni.

COLOMBA PASQUALE

24 giovedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

arancia, canditi, colomba, goccedicioccolata, limone, mandorle, pasqua, picolit

Ogni anno a Natale e a Pasqua mi ripromettevo di preparare panettoni e colombe ma la lunga preparazione mi bloccava. Ieri, però,su Internet ho trovato una ricetta veloce di “fatte in casa da Benedetta”e così finalmente ho provato a fare  la mia prima colomba. A vedere il risultato finale  sembra ottima.

DSCF0751

Ingredienti per uno stampo da chilo

3 uova

1 limone

1 arancia

gr 150 di zucchero

gr 90 di olio di semi di girasole

gr 170 di latte

gr 350 di farina

1 busta di lievito istantaneo

aroma di mandorle

mandorle intere

zucchero in granella

gocce di cioccolata o uvetta o canditi

Sbattete i tuorli con lo zucchero,aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia e del limone e l’aroma di mandorla. Versate l’olio e il latte, mescolate bene poi  unite la farina setacciata un po’ alla volta e il lievito. A piacere aggiungete uvetta o canditi o gocce di cioccolata, in ultimo amalgamate gli albumi montati a neve.

DSCF0745

Versate il composto in uno stampo per colombe, cospargete di granella di zucchero e di mandorle e infornate a 180° per circa 45 minuti.

DSCF0747

In abbinamento un ottimo Picolit.

COSTOLETTE DI AGNELLO IMPANATE

07 martedì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 19 commenti

Tag

costolettediagnello, pasqua, Prosecco, ribollagialla

Pasqua non è Pasqua se non si mangiano le costolette di agnello impanate.

A casa mia è tradizione “salutare” la Festività con una cena a base di questa delizia. Non importa se il pranzo è stato abbondante, noi siamo “devoti” alla tradizione.

La preparazione è molto semplice ma vi assicuro che il sapore è incomparabile.

Negli ingredienti metterò 4 costolette a persona ma a casa mia non è neppure pensabile un numero così basso.

DSCF5530

Ingredienti per 4 persone

16 costolette di agnello

2 uova

poco latte

pangrattato

farina

olio di arachidi

sale

Sbattete le uova e aggiungete poco latte e sale. Passate le costolette nella farina, nelle uova e in ultimo nel pangrattato.

Scaldate l’olio, adagiate le costolette e fatele dorare bene da ambo i lati.

Scolatele e fatele asciugare su carta assorbente.

Probabilmente vi avanzeranno uovo e pangrattato (io lo faccio avanzare apposta), mescolateli assieme e formate delle palline, schiacciatele e friggetele. Per rendere ancora più gustosi questi paninetti potete aggiungere qualche cucchiaio di parmigiano.

In abbinamento consiglio un Prosecco o una Ribolla gialla spumantizzata.

BUONA PASQUA!

17 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in VIAGGI

≈ 10 commenti

Tag

pasqua, sardegna

Buona Pasqua a tutti!

Sono un po’ in anticipo per gli auguri ma domani parto per la Sardegna. Spero di trovare il sole e di tornare con qualche nuova ricetta.

 

Immagine

Immagine

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...