lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: patate

IL MIO MINESTRONE “GOURMET”

26 martedì Mar 2019

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

broccoli, germoglidirapanello, maggiorana, menta, minestrone, patate, taccole

IMG_0058

Dopo i minestroni preparati dai concorrenti di Masterchef da un’idea dello chef Locatelli, anch’io ho voluto creare il mio minestrone.

Non è stata un’impresa difficile ma laboriosa sì, soprattutto perché si sporcano molte pentole e ciotoline varie poichè le verdure vanno cucinate separatamente e con tempi di cottura diversi. Naturalmente ho usato solo verdure di stagione.

Nella ricetta non darò le dosi degli ingredienti perché secondo me vanno inseriti in base ai gusti, pur prestando attenzione a creare un buon equilibrio.

Ingredienti per 4 persone

patate

taccole

cavolfiori bianchi, gialli e romaneschi

broccolo

zucchina

piselli

cipolla

carote

carciofo

asparagi

scalogno

sedano

zenzero

germogli di rapanello

menta

maggiorana

olio extra vergine di olive

sale, pepe

Lavate e curate tutte le verdure; con gli scarti e con l’aggiunta della cipolla, sedano e carota preparate un brodo vegetale.

Con uno scavino ricavate dalle patate delle palline, lessatele per qualche minuto poi disponetele in una teglia unta con poco olio e terminate la cottura in forno.

Eliminate le foglie più dure ai carciofi, lavateli e tagliateli a fette; cuoceteli in un tegame con poco olio e uno spicchio di aglio soffritto.

Lessate tutte le verdure separatamente tenendole al dente,  scolatele e sempre separatamente ripassate in padella, dove avrete fatto soffriggere lo scalogno, le taccole, le zucchine, le carote. Broccoli e cavoli li passate in tegame con poco olio.

Tutte le verdure vanno ripassate in tegame per pochi minuti perchè è importante che rimangano sode.

Frullate i piselli con l’aggiunta di un po’ di brodo poi aggiungete la crema al brodo vegetale filtrato.

Disponete le verdure in un piatto, cospargete menta, maggiorana e i germogli, versate sul fondo il brodo con la crema di piselli, un velo di olio, una macinata di pepe e servite.

 

 

INSALATA DI FAGIOLINI CON UOVA E SALMONE

12 lunedì Giu 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

fagiolini, ketchup, patate, rucola, salmone, uova, vermentino

Estate, tempo di piatti freddi e insalatone. Eccone una veramente eccellente e completa vista in un programma televisivo.

A piacere il salmone lo potete  sostituire con lo sgombro. https://lericettedibaccos.wordpress.com/2017/05/16/sgombro-allolio-con-insalata-di-spinacini/ .

DSCF3412

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di salmone fresco

gr 300 di fagiolini

2 patate lesse

3 uova sode

rucola

maionese

1 cucchiaio di ketchup

sale,pepe

Eliminate le estremità dei fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente; fateli raffreddare.

Cucinate il salmone in un tegame con un velo di olio, salate e pepate.

Distribuite la rucola su un piatto da portata, aggiungete le patate tagliate  a fette, i fagiolini, le uova divise in quattro e il salmone a pezzi. Condite con sale, un velo di olio e la maionese a cui avrete aggiunto il ketchup.

Per rendere più leggera questa insalata sostituite la salsa con un cucchiaio di pesto al basilico.

In abbinamento un fresco Vermentino.

GNOCCHI DI SUSINE

26 venerdì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

cacaoamaro, cannella, emozioni, gnocchi, patate, susine

Questo post avrei potuto benissimo intitolarlo “Emozioni”perchè ogni volta che faccio gli gnocchi di susine rivedo mia mamma in cucina intenta a prepararli. In genere si mangiavano a fine agosto, quando dal fruttivendolo si trovavano le susine piccole perchè solo quelle andavano bene. “Gli gnocchi di susini” come si dice in triestino,  possono essere serviti sia come primo piatto che come dolce;noi li mangiavamo a fine pasto dopo gli gnocchi di patate al ragù e i kipferl (l’impasto è sempre lo stesso).

Naturalmente io ho continuato la tradizione e così appena trovo “i susini” giusti preparo gli gnocchi.

Ingredienti per 8 gnocchi

gr 700 di patate

farina

1 uovo

sale

4 susine

cacao amaro

zucchero

cannella

gr 200 di pangrattato

burro

DSCF1585

Cuocete le patate nel forno a microonde così  userete meno farina. Schiacciatele su una spianatoia e  fatele intiepidire,salate e aggiungete un po’ di farina e un uovo; impastate e unite la farina necessaria. Formate un cilindro abbastanza grosso, ricavate dei pezzi in modo da formare delle palline grandi come un mandarino, appiattitele e mettete nel centro mezza susina, nell’incavo di questa versate un cucchiaino di cacao mescolato a zucchero e cannella. Richiudete bene e formate una palla.

DSCF1567

Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata (non troppo). In un tegame rosolate il pangrattato in due cucchiai di burro, aggiungete zucchero ( a piacere) e un cucchiaio di cacao.

Scolate gli gnocchi e passateli nel pangrattato. Serviteli tiepidi, ma sono buoni anche freddi.

DSCF1570

In abbinamento un Verduzzo dolce.

 

 

ASPARAGI AVVOLTI NELLO SPECK CON CREMA DI PATATE

14 giovedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

asparagibianchi, asparagiverdi, erbacipollina, erbearomatiche, panna, patate, speck

L’asparago è una di quelle verdure che in primavera mi piace preparare in “tutte le salse”. L’unico dilemma è il colore, verde o  bianco? Il bianco generalmente lo prediligo lessato in accompagnamento alle uova sode o crudo;con il verde preparo frittate e risotti ma anche altri piatti …dipende dalla fantasia.

Un paio di giorni fa li ho presentati avvolti nello speck disposti su una crema di patate.

DSCF0868

Ingredienti per 4 persone

24 asparagi verdi di media misura

8 fette di speck

4 patate

erbe aromatiche

erba cipollina

cipolla bianca

mezzo scalogno

panna o latte

gorgonzola dolce

olio extra vergine di oliva

poco burro

sale,pepe

Eliminate la parte più dura agli asparagi, tagliate la parte finale in modo che rimangano lunghi circa 10-12 centimetri. Buttate via solo solo l’estremità inferiore, il resto mettetelo in frezer per altre preparazioni o fate un risotto.

DSCF0860

Lessate gli asparagi per circa 8 minuti, disponeteli in un tegame con poco burro e olio e fateli insaporire  ancora un po’, salate e pepate. Aggiungete un trito di erbe aromatiche poi fateli raffreddare. Avvolgete tre asparagi in una fetta di speck e rimetteteli in tegame; continuate così fino ad esaurimento poi rosolate a fiamma vivace. Preparate la crema di patate:soffriggete lo scalogno poi unite le patate  lessate e schiacciate.Versate un po’ di panna in modo da ottenere una crema piuttosto consistente, mezzo cucchiaio di erba cipollina tritata, sale  e pepe.

DSCF0864

Distribuite la crema di patate su un piatto liscio, adagiate due involtini e due quenelle di gorgonzola, cospargete di erbe aromatiche, un velo di olio e se vi piace qualche anello di cipolla fritta.

In abbinamento un Sauvignon o un Gewurztraminer.

 

 

TORTINO DI PATATE E BROCCOLI

07 lunedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

besciamella, broccoli, pancetta, patate, scamorza, tramineraromatico

Le qualità dei broccoli sono riconosciute da tutti, però, non tutti li apprezzano specie i bambini. Questa ricetta penso possa essere gradita perchè i broccoli vengono mascherati con patate, scamorza e una gustosissima besciamella alla curcuma.

Può anche essere una ricetta del riciclo se vi avanzano patate e broccoli lessi.

DSCF0193

Ingredienti per 4 persone

1 broccolo

4 patate

1 scamorza

pancetta a cubetti

olio extra vergine di oliva

sale

per la besciamella

gr 200 di latte

gr 20 di farina 00

gr 20 di burro

1 cucchiaio di curcuma

sale

noce moscata

Preparate la besciamella:in un pentolino preparate il roux con  il burro e la farina, versate il latte caldo e mescolate velocemente con un frustino, tenete ancora un paio di minuti sul fuoco poi unite sale e noce moscata; fate intiepidire e aggiungete la curcuma.

Lessate separatamente i broccoli (teneteli al dente) e le patate.

Fate raffreddare le patate, tagliatele a fette e conditele con sale e poco olio. Rosolate la pancetta, unite le cime di broccolo e cuocete un paio di minuti.

Ungete una pirofila, disponete uno strato di patate,uno di fette di scamorza, uno di broccoli, ancora scamorza, patate  e coprite con la besciamella.

DSCF0173

Infornate  a 200° per circa 25 minuti.

DSCF0190

In abbinamento un Traminer aromatico.

 

PLATESSA IN CROSTA DI PATATE

14 domenica Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

patate, platessa, soave, timo

Quando non si ha il tempo di andare in pescheria ma si vuole ugualmente mangiare un po’ di pesce si può ricorrere al  pesce surgelato. Questa ricetta è davvero veloce e molto saporita. Il filetto di platessa può essere sostituito anche da altro pesce.

DSCF0111

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di platessa

3 patate

1 cucchiaio di farina di riso

timo

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Grattugiate le patate e mescolatele con la farina, timo,sale,pepe. Disponetele su una piastra oliata formando otto  mucchietti grandi quasi quanto i filetti. Cucinateli facendoli dorare da un lato. Disponeteli in una pirofila con la parte rosolata in alto, adagiate i filetti e salateli, pepateli e richiudete con altre patate .

DSCF0104

Infornate per circa 12 minuti a 190°.

In abbinamento un fresco Soave.

MINESTRA DI PATATE CON BROCCOLI

29 venerdì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

broccoli, concentrato di pomodoro, ipolla, parmigiano, patate, rosamrino, salvia

Raramente alla sera rinuncio a un buon piatto di minestra. Così mi ha abituata mia mamma che d’inverno ci preparava ottime zuppe di legumi o  minestre fatte con diverse verdure, così  continuo la tradizione che  per fortuna è apprezzata anche dai miei figli e da mio marito.

Ieri sera ho voluto arricchire una minestra di patate con i broccoli.

Un consiglio: non buttate mai via le croste del parmigiano; lavatele e aggiungetele alle minestre in cottura, diventeranno morbide e gustosissime.

DSCF9929.JPG

Ingredienti per 4 persone

3 patate

2 cucchiai di cipolla tritata

rosmarino

salvia

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 broccolo

pastina tipo quadrucci

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Rosolate la cipolla in poco olio, unite le patate tagliate  a dadini, la salvia e il rosmarino; fate rosolare poi aggiungete acqua (circa un litro e mezzo), il sale, il concentrato   e continuate a cuocere. Aggiungete la pastina e quando mancano un paio di minuti a fine cottura unite le cime dei broccoli che avrete lessato e tenuto al dente.In questo caso è  meglio cuocere la verdura separatamente così manterrà inalterato il sapore.

Distribuite nei piatti, cospargete di parmigiano e macinate pepe fresco.

A me piace aggiungere anche del formaggio latteria tagliato a piccoli dadini…anche questo è un ricordo dell’infanzia.

SPAGHETTI DI PATATE AGLIO OLIO E PEPERONCINO

10 domenica Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

agliodiresia, patate, peperoncino

Il tempera verdure che ho acquistato tempo fa mi è servito per preparare questa ricetta che lo chef Peijec Ilija,  gestore del ristorante “ILJA “a Tarvisio, ha presentato a  Friuli Doc .

Gli ingredienti sono pochi ma il risultato è grande.E’ un piatto che si presta ad essere servito come antipasto o come primo.

DSCF8836

Ingredienti pe r 4 persone

4 patate medie

2 teste di aglio (preferibilmente di Resia)

gr 100 di panna fresca

gr 50 di patata tagliata a piccoli dadini

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale

Mettete le patate sbucciate in acqua fredda per eliminare l’amido. Sbollentate l’aglio nell’acqua( verrà sempre cambiata)per almeno 4 volte. Rosolate la patata a dadini in circa 3 cucchiai di olio, aggiungete l’aglio e pochissima acqua; tenete sul fuoco fino a cottura della patata. Forse vi sembreranno tante due teste di aglio ma vi assicuro che il sapore non sarà assolutamente invadente. Unite la panna e fatela ridurre a un terzo. Frullate e aggiustate di sale.

Temperate le patate con l’apposito attrezzo e mettetele in un tegamino con olio, peperoncino( dose a piacere ) e un mestolo di acqua.Cuocete al massimo per 5 minuti.

Disponete sul fondo di un piatto la crema all’aglio, con l’aiuto di un forchettone e un mestolo fate un bel rotolo di “spaghetti” e servite.

In abbinamento vi consiglio un fresco Chardonnay.

PATATE FARCITE

22 martedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

mozzarella, parmigiano, patate, prezzemolo

Le patate in qualunque modo vengano fatte sono sempre buone e risolvono la cena. Un paio di sere fa ho voluto prepararle farcite perchè avevo bisogno di liberare il frigo: ho trovato mozzarella, parmigiano, prezzemolo che non manca mai e un pezzetto di pancetta.

DSCF9595

Ingredienti per 4 persone

4 patate medie

pancetta

parmigiano

mozzarella

prezzemolo

spinaci

pancetta

aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate bene le patate e mettetele in microonde per circa 8-10 minuti. Dividetele a metà nel senso della lunghezza e svuotatele; schiacciate con la forchetta la polpa che avete tolto e mescolatela a parmigiano,spinaci tritati,prezzemolo,pancetta a cubetti precedentemente rosolata,poco aglio e un po’ di olio, salate e pepate.

Farcite le patate e mettete nel mezzo un bel cubetto di mozzarella. Cospargete la superficie di parmigiano, irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 12 -15 minuti.

Naturalmente vanno bene tutti i formaggi, ottime con la scamorza o caciocavallo.

 

 

PATATE IN SALSA

17 giovedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 7 commenti

Tag

curcuma, maggiorana, pannafresca, patate, piattiunici, scalogno

Tra gli ingredienti più versatili in cucina primeggiano le patate. Si possono preparare antipasti, primi piatti, contorni, piatti unici, dolci e chi più ne ha …

Le  patate in salsa le ho presentate in accompagnamento alle uova sode con finta maionese che ho postato qualche giorno fa. E’ un piatto molto semplice che con poco può anche assumere un aspetto elegante.

DSCF8804

Ingredienti per 4 persone

6 patate medie

1 scalogno

gr 200 di panna fresca

1 cucchiaio di curcuma

burro

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate le patate e tagliatele in 4 pezzi.

In un tegame antiaderente rosolate con una noce di burro e poco olio lo scalogno tritato, aggiungete la panna e la curcuma, salate e pepate; disponete le patate e fate asciugare la salsa per qualche minuto. Distribuite nei piatti, cospargete di maggiorana e versate qua e là qualche cucchiaino di finta maionese. Se andate di fretta potete presentare il piatto in modo molto più semplice.

.DSCF8790

In abbinamento un Pinot bianco.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...