Tag
Oltre a portare a casa prodotti eno-gastronomici dai miei viaggi porto anche ricette di piatti che ho gradito in modo particolare.
Del piatto di cui vi parlo oggi ho già accennato nel post del mio viaggio a San Gallo. Mi son fatta dare la ricetta da un collega del Liceo svizzero che è nativo proprio di Zurigo.
Nella ricetta originaria oltre alla carne di vitello andrebbe anche il rognone, ma non sono riuscita a trovarlo, sarà per la prossima volta.
Logicamente è difficile riprodurre alla perfezione un piatto ma penso di essere andata abbastanza vicino.
Ingredienti per 4 persone
gr 700 di polpa di vitello
poca farina
1 scalogno o mezza cipolla bianca
burro
gr 250 di panna
vino bianco secco
gr 300 di funghi champignon
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
per i rosti
3 patate
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate la carne a piccole fettine sottili ( come straccetti). Soffriggete la cipolla tritata nel burro, unite la carne e fatela rosolare, bagnatela con il vino e cuocetela per circa 10 minuti. In un altro tegame versate un paio di cucchiai di olio e cuocete i funghi tagliati a fettine.
Togliete la carne dal tegame e versate la panna, fatela addensare a fuoco lento, aggiustate di sale e pepate. Rimettete la carne e i funghi e continuate la cottura ancora per qualche minuto.
Preparate i rosti di patate: tenete le patate sbucciate per 5 minuti in forno a microonde, fatele raffreddare e grattugiatele;
date la forma di “rosti” e metteteli in padella leggermente unta di olio, fateli dorare da ambo le parti e serviteli con lo spezzatino.
In abbinamento consiglio un Franciacorta.