Tag
A casa mia si è sempre data molta importanza al pranzo del primo giorno dell’anno, sicuramente più che al cenone di San Silvestro.
Mia mamma preparava canederli con lo spezzatino,crauti con la salsiccia e la pancetta stufata, lenticchie e musetto. Il pranzo veniva consumato seguendo il tradizionale concerto di Capodanno trasmesso da Vienna: valzer, polche e gran finale con la Marcia di Radetzky. Oggi io continuo questa tradizione ma mancano le persone con cui condividevo questa giornata e il concerto da Vienna perchè ora vien trasmesso da Venezia.
Ma veniamo ai piatti. Le ricette dei canederli e delle lenticchie le trovate già nel blog.
Ingredienti per i crauti
gr 500 di crauti al naturale
1 spicchio di aglio
alloro
gr 100 di pancetta stufata(fetta intera)
olio extra vergine di oliva
Soffriggete l’aglio nell’olio, versate i crauti, la foglia di alloro e coprite di acqua. Cuocete a fuoco lento per circa un’ora e mezza. L’ultima mezz’ora aggiungete la pancetta.
Accompagnate con un Riesling .
Ingredienti per lo spezzatino
gr 700 di carne per spezzatino (non deve essere troppo magra)
3 cucchiai di carota, sedano, cipolla tritati
gr 500 di passata di pomodoro
1 cucchiaio di paprika
olio extra vergine di oliva
1 rametto di rosmarino
vino rosso
sale
Soffriggete il trito di verdure, aggiungete il rosmarino e la carne tagliata a pezzi. Rosolate e bagnate con mezzo bicchiere di vino rosso, sfumate e versate la passata e la paprika. Cuocete a fuoco basso per oltre due ore.
Accompagnate con un buon Refosco Bastianich.