lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: aperitivo

A TAVOLA CON RE ROTARI POLPETTE DI MIGLIO CON CREMA DI ZUCCA E CAROTE

16 lunedì Ott 2017

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

aperitivo, carota, cividaledelfriuli, comments, curcuma, Friulano, longobardi, Malvasia, miglio, paolobraconi, rerotari, santamariainvalle, semidizucca, zucca

Giovedì scorso a Cividale del Friuli  si è tenuta la manifestazione “A tavola con Re Rotari” nel Chiostro del Monastero di Santa Maria in Valle. Il prof. Paolo Braconi di Archeofood ci ha fatto conoscere alcuni ingredienti che i Longobardi portavano sulle loro tavole.

E’ seguita una cena a buffet con piatti un po’ rivisitati.

Ho voluto provare  a rifare le polpette di miglio (globi) servite con una vellutata di zucca e carota. Anch’io ho rivisitato la ricetta aggiungendo alcuni ingredienti che sicuramente ai tempi dei Longobardi non esistevano.

DSCF3633

Ingredienti per 4 persone

gr 150 di miglio

gr 500 di acqua

1 zucchina

prezzemolo

maggiorana

curcuma

cipolla

pangrattato

sale

olio extra vergine di oliva

per la vellutata di zucca

gr 150 di zucca pulita

1 carota

1 patata

cipolla

semi di zucca

olio extra vergine

sale

Tostate in un tegame antiaderente il miglio poi versatelo nell’acqua bollente salata. Cuocete per circa 20 minuti, fate raffreddare.

Tritate poca cipolla e soffriggetela nell’olio, unite la zucchina tagliata a piccoli cubetti e aggiungetela al miglio insieme alla curcuma, maggiorana e prezzemolo tritati; aggiustate di sale e con un po’ di impasto formate i “globi”, passateli nel pangrattato e disponeteli in una teglia. Infornateli per 5 minuti a 200° poi metteteli sotto il grill e fateli dorare.

Naturalmente si possono anche friggere ma ho voluto mantenermi leggera.

Preparate la vellutata: tritate la cipolla e fatela appassire con un po’ di olio, unite la zucca, la patata e la carota tagliate a pezzi, coprite con acqua o brodo vegetale e cuocete fino a che le verdure saranno tenere. Frullate e versate la vellutata nelle ciotole, cospargete semi di zucca e servite con le polpette di miglio lasciate intiepidire.

Questa può essere una buona idea per un aperitivo.

In abbinamento un Friulano o una Malvasia.

 

 

 

 

SFORMATINI CON LA RICOTTA

07 venerdì Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

aperitivo, buffet, pecorino, peperoni, ricotta

Anche il frigorifero può essere fonte di ispirazione, basta aprirlo, vedere quello che c’è e mettere in moto la fantasia. Aprendo il mio ho trovato un po’ di ricotta, una patata avanzata dalla preparazione delle “patate in tecia” e abbondanti peperoni acquistati il giorno prima a “Km 0”. Ed ecco la ricetta che  ne è uscita, ottima per  un buffet, per merenda e  in versione mignon per un aperitivo.

dscf2566

Ingredienti per 8 sformatini

gr 200 di farina 00

gr 150 di ricotta

2 uova

un bicchierino di panna fresca

gr 40 di pecorino

mezza busta di lievito per torte salate

2 peperoni lunghi

sale,pepe

Mescolate o mettete nella planetaria farina, panna, ricotta, uova, pecorino, lievito,sale e pepe; aggiungete i peperoni tagliati a piccoli dadini.

dscf2546

Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti versate il composto negli stampini e infornate a 170° per circa 30 minuti, un po’ meno se gli stampi sono piccoli.

Accompagnate con una Ribolla gialla spumante.

 

 

 

 

SFOGLIATINE CON POMODORINI E PESTO

07 lunedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

aperitivo, franciacorta, pestoallagenovese, pomodori datterini

Quest’ estate ho trovato particolarmente saporiti i pomodori datterini, dolci e succosi li ho apprezzati anche “nature” e come le ciliegie uno tirava l’altro.

Con questi ho preparato delle sfiziose sfogliatine e le ho servite come aperitivo.

DSCF8668

Ingredienti per circa 20 sfoglie

1 confezione rettangolare di pasta sfoglia

circa 20 datterini piccoli

pesto alla genovese

sale

Stendete la pasta sfoglia, salatela leggermente e ricavate circa 20 strisce larghe un centimetro e mezzo circa e lunghe 20. Stendete su ognuna un po’ di pesto, adagiate un pomodorino e richiudete a spirale. Disponete le sfoglie, distanziandole,  su una placca e infornate a 200 gradi per 12-15 minuti.

In abbinamento se vengono servite come aperitivo consiglio un Franciacorta.

PAO DE QUEIJO (PAN FORMAGGIO)

25 martedì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 17 commenti

Tag

aperitivo, brasile, colazione, conservare, formaggio, Montasio, paodequeijo, parmigiano

Per accogliere Anna e Angelo al rientro dalle vacanze in Croazia ho  preparato i “pao de queijo” che Anna aveva provato tanti anni in Brasile quando è andata a trovare Julia(di lei vi ho parlato quando ho postato la ricetta del tiramisù).

Anna li mangiava al mattino per colazione ma io li ho presentati come aperitivo.

Il formaggio è ovviamente diverso da quello che usano in Brasile, importante è che sia fresco.

Ingredienti per circa 40 palline

gr 500 di farina manioca o di riso

gr 400 -500 di formaggio fresco tipo Montasio

gr 100 di parmigiano

1 bicchiere di latte

4 uova

mezzo bicchiere di olio di semi di arachidi

sale,pepe

DSCF8644

Scaldate il latte e unite olio e sale. Mettete la farina in una ciotola e versate il latte, mescolate bene quindi unite le uova una alla volta e i formaggi grattugiati.

L’impasto si presenterà piuttosto morbido pertanto per formare le palline, grandi come una noce,  dovrete ungervi le mani.

Distribuite i pao de queijo su una placca rivestita con carta forno  e cuocete per circa 20 minuti a 200°.

Potete anche congelare le palline; distribuitele su un vassoio e riponetele in frezer poi dividetele nei  sacchetti.

Naturalmente io ho preparato anche qualche sacchetto “per asporto” con gran gioia delle  figlie.

DSCF8670

In abbinamento uno spumante o un Prosecco.

POLPETTINE DI SALMONE

01 venerdì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

aneto, antipasto, aperitivo, dragoncello, pancarré, salmonefresco, timo, worcester

Quando sono a corto di idee, sfoglio libri e riviste di cucina per vedere se si accende qualche lampadina.

Nel numero di maggio 1998 della cucina italiana ho trovato un paio di  ricette che mi hanno proprio ingolosito. Generalmente i piatti della tradizione li preparo seguendo la ricetta passo passo, non cambio né aggiungo ingredienti, altri, dopo averli studiati un po’ li rivisito. Così ho fatto con queste polpettine che, a mio avviso, possono essere servite sia come secondo che come antipasto o in accompagnamento ad un aperitivo.

Alla ricetta originale  ho aggiunto qualche erba aromatica per esaltare il sapore del salmone.

DSCF7610

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di salmone fresco

2 fette di pancarré

coriandolo in polvere

dragoncello

aneto

timo

farina

latte

Worcester

succo e buccia grattugiata di mezzo limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Frullate la polpa del salmone con le fette di pancarré ammollate nel latte e strizzate bene, unite sale, pepe, un cucchiaino di coriandolo e le erbe aromatiche tritate.

Amalgamate il composto e formate piccole polpettine che passerete nella farina;disponetele in un tegame con qualche cucchiaio di olio e fatele dorare da ambo i lati.

Verso fine cottura versate poche gocce di Worcester, il succo e la buccia di mezzo limone.

Accompagnate con verdure cotte e cestini di verdure( la ricetta la posto domani).

In abbinamento  una Malvasia dei Colli di Parma o una Ribolla gialla.

BIGNE’ FARCITI

07 mercoledì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

aperitivo, bignè, franciacorta, mascarpone, tonno

Dopo la pausa natalizia riprendo in mano il blog e vi propongo i bigné farciti alla crema di tonno. Le farce possono essere svariate; ottime le creme al salmone, al prosciutto o ai funghi, per chi ama i gusti più decisi gorgonzola e mascarpone e  poi lasciate spazio alla vostra fantasia.

bignè

Ingredienti per circa 30 bignè medi

gr 250 di acqua

gr 150 farina

gr 100 burro

4 o 5 uova

un pizzico di sale

per la farcia

gr 150 di mascarpone

gr 200 di tonno all’olio di oliva

4 acciughe

Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta e mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate raffreddare e  aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.

DSCF3460

Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate tanti “mucchietti”. Schiacciate le  punte che si formeranno con le  dita leggermente inumidite; eviterete che si brucino in cottura.

Infornate per 15 minuti a 210°poi per altri 5 minuti a 190°.

DSCF3462

DSCF3479

 

 

Fate raffreddare i bignè e nel frattempo preparate la farcia: frullate il tonno con le acciughe e unite il mascarpone; amalgamate e assaggiate, se necessario salate.

Tagliate i bignè a metà e farciteli con la crema. Disponeteli su un piatto e serviteli come aperitivo accompagnandoli  con un Franciacorta.

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...