lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi della categoria: APERITIVI E RUSTICI

INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN

23 martedì Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, finger food, formaggio al cren, latteria ugovizza, maggiorana, zucchine

Col caldo mi passa un po’ la voglia di cucinare ma non di mangiare; desidero soprattutto  piatti freschi che posso preparare con largo anticipo specie di mattina  col fresco…fortunatamente mi piace alzarmi  presto.

Per questa ricetta, ottima come antipasto o finger food, ho usato un  formaggio cremoso al cren della latteria di Ugovizza ma andrà bene anche un  formaggio erborinato che si possa spalmare facilmente.

 

dav

Ingredienti per 4 persone

3 zucchine medie

formaggio al cren

foglie di basilico o maggiorana

Tagliate le zucchine a fette sottili e grigliatele. Fatele raffreddare,salatele e spalmate il formaggio non troppo abbondante, arrotolate e disponete gli involtini in un piatto da portata. Decorate con foglioline di basilico o maggiorana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BLINIS CON GAMBERON E CREMA DI ZUCCA AL CURRY

18 martedì Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 3 commenti

Tag

aneto, blinis, curry, ferrariperlè, natale, zucca

Facendo prove  per la cena della Vigilia è nata questa ricetta che mi sembra adatta come antipasto o come aperitivo. In genere i blinis  li  accompagno con  il salmone e  panna acida all’aneto ma questa volta ho voluto abbinarli a una crema alla zucca e curry che in genere  preparo per condire i paccheri.

IMG_20181117_122941077

ingredienti per 4  persone

per i blinis

gr 100 di farina 00

gr 130 di latte

1 uovo

gr 8 di lievito di birra

un pizzico di sale

Per la crema di zucca

gr 150 di zucca

1 scalogno

panna

curry

burro

sale

8 gamberoni

brandy

olio extra vergine di oliva

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido. Mescolate la farina con il tuorlo e aggiungete il lievito e il latte un po’ alla volta. Unite il sale e l’albume montato a neve.

In un tegame antiaderente versate poco composto e cuocete da ambo i lati.

Preparate la crema di zucca:  fate appassire lo scalogno tritato con una noce di burro poi  unite la zucca tagliata a piccoli dadini. Quando sarà cotta schiacciatela con la forchetta, amalgamatela con mezzo bicchiere di panna, un cucchiaino di curry e fate ridurre.

Togliete il carapace ai gamberoni, rosolateli in un tegame, sfumateli con il brandy salate  e pepate.

Distribuite sui blinis la crema e adagiate un gamberone.

Servite accompagnando con un Ferrari perlè.

A TAVOLA CON RE ROTARI POLPETTE DI MIGLIO CON CREMA DI ZUCCA E CAROTE

16 lunedì Ott 2017

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

aperitivo, carota, cividaledelfriuli, comments, curcuma, Friulano, longobardi, Malvasia, miglio, paolobraconi, rerotari, santamariainvalle, semidizucca, zucca

Giovedì scorso a Cividale del Friuli  si è tenuta la manifestazione “A tavola con Re Rotari” nel Chiostro del Monastero di Santa Maria in Valle. Il prof. Paolo Braconi di Archeofood ci ha fatto conoscere alcuni ingredienti che i Longobardi portavano sulle loro tavole.

E’ seguita una cena a buffet con piatti un po’ rivisitati.

Ho voluto provare  a rifare le polpette di miglio (globi) servite con una vellutata di zucca e carota. Anch’io ho rivisitato la ricetta aggiungendo alcuni ingredienti che sicuramente ai tempi dei Longobardi non esistevano.

DSCF3633

Ingredienti per 4 persone

gr 150 di miglio

gr 500 di acqua

1 zucchina

prezzemolo

maggiorana

curcuma

cipolla

pangrattato

sale

olio extra vergine di oliva

per la vellutata di zucca

gr 150 di zucca pulita

1 carota

1 patata

cipolla

semi di zucca

olio extra vergine

sale

Tostate in un tegame antiaderente il miglio poi versatelo nell’acqua bollente salata. Cuocete per circa 20 minuti, fate raffreddare.

Tritate poca cipolla e soffriggetela nell’olio, unite la zucchina tagliata a piccoli cubetti e aggiungetela al miglio insieme alla curcuma, maggiorana e prezzemolo tritati; aggiustate di sale e con un po’ di impasto formate i “globi”, passateli nel pangrattato e disponeteli in una teglia. Infornateli per 5 minuti a 200° poi metteteli sotto il grill e fateli dorare.

Naturalmente si possono anche friggere ma ho voluto mantenermi leggera.

Preparate la vellutata: tritate la cipolla e fatela appassire con un po’ di olio, unite la zucca, la patata e la carota tagliate a pezzi, coprite con acqua o brodo vegetale e cuocete fino a che le verdure saranno tenere. Frullate e versate la vellutata nelle ciotole, cospargete semi di zucca e servite con le polpette di miglio lasciate intiepidire.

Questa può essere una buona idea per un aperitivo.

In abbinamento un Friulano o una Malvasia.

 

 

 

 

CROSTONI CON MOZZARELLA E ZUCCHINE

13 sabato Mag 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

baguette, basilico, maggiorana, menta, mozzarella, zucchine

Capita ogni tanto di non aver tempo o voglia di cucinare. In genere,quando sono sola, approfitto per preparare un “boccone” veloce da gustare davanti alla televisione…piccoli piaceri, grandi soddisfazioni.

Questi crostoni sono molto saporiti, semplici, veloci e anche sani.

DSCF3414

Ingredienti per 4 crostoni

4 fette di pane

1 mozzarella

1 zucchina media

maggiorana

menta

basilico

parmigiano

olio extra vergine

sale,pepe

Da una baguette ricavate due pezzi della grandezza desiderata e divideteli a metà. Grattugiate la zucchina un po’ grossolanamente e conditela con sale, pepe, erbe aromatiche tritate e olio. Disponetene un po’ sulle fette di pane e coprite con una fetta di mozzarella, una foglia i basilico, sale, pepe e irrorate con un po’ di olio. Infornate a 200° e cuocete fino a che la mozzarella si sarà sciolta.

Se volete coccolarvi accompagnate con un bicchiere di Prosecco.

SIGARI CON I BROCCOLI E SCAMORZA

20 lunedì Mar 2017

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 7 commenti

Tag

broccoli, fingerfood, pastafillo, post, scamorza

Questo  finger food facile, saporito e sano l’ho preparato con la pasta fillo e i broccoli ma se preferite potete usare anche altri  ortaggi.

La pasta fillo di origine greca è decisamente più leggera rispetto alla sfoglia, infatti viene preparata con farina, acqua  e poco olio. Si può anche fare in casa ma è molto più semplice acquistarla al supermercato. Non vi do le dosi perché dipende da quanti “sigari”volete fare.

DSCF3338

Ingredienti

pasta fillo

broccoli

1 spicchio di aglio

peperoncino

scamorza

olio

Lessate i broccoli, frullateli e passateli in padella con uno spicchio di aglio e peperoncino che poi eliminerete. Fate intiepidire poi unite la scamorza grattugiata  e aggiustate di sale.

Tagliate la pasta fillo in rettangoli di circa 10×12, spennellateli con poco olio e sovrapponete tre, quattro fogli, stendete i broccoli e avvolgete dando forma di sigaro. Infornate a 190° per circa 10-12 minuti.

 

FOCACCIA PUGLIESE

07 martedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

farinadigranotenero, franciacorta, olioextraverginedioliva, olivenere, origano, pomodoridaterini, semoladigranoduro

Questa è una ricetta che non ha bisogno di tante parole per essere presentata.Basta guardare la foto per rimanere estasiati e correre a prepararla.

Nell’impasto mi raccomando di non dimenticare la patata lessa, è questo ingrediente che fa la differenza.

Ingredienti per una teglia da forno

gr 450 di semola di grano duro

gr 250 di farina di grano tenero

una patata lessa abbastanza grande

gr 400 di acqua

mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva

gr 8 di lievito di birra secco

sale

pomodorini datterini

olive nere

origano

Impastate le farine e la patata lessa frullata con  acqua,olio, sale e lievito (questi ultimi due separati). Otterrete un impasto abbastanza morbido. Fate lievitare per almeno due ore se siete impazienti di mangiare la focaccia,  ma  10-12 ore sarebbero ideali.

Oliate bene la placca da forno poi ungetevi le mani e stendete l’impasto. Disponete i pomodorini tagliati a metà senza pressarli troppo e le olive snocciolate. Cospargete abbondante origano e lasciate lievitare ancora 45-60 minuti. Irrorate con un po’ di olio e infornate (nel forno già caldo) a 200° per circa 35 minuti.

dscf3259

Se servite la focaccia come aperitivo vi consiglio un Franciacorta spumante.

 

 

BRUSCHETTE CON L’OLIO TOSCANO

19 mercoledì Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 5 commenti

Tag

aglio, anticofrantoiopeccianti, bolgheri, bottegadielena, panetoscano

Cosa preparare per cena al ritorno da un viaggio in Toscana?

Se hai portato a casa del  pane cotto nel forno a  legna acquistato a Bolgheri nella Bottega di Elena e l’olio dell’antico  frantoio Peccianti di  Bibbona, la risposta è semplicissima. Bruschette.

dscf2747

Ingredienti

pane toscano

olio extra vergine di oliva

aglio

a piacere pomodori

Tagliate il pane a fette non troppo spesse e abbrustolitelo sulla piastra. Strofinate  l’aglio e irrorate con  olio buono. Quello che ho acquistato è stato ottenuto con spremitura  a freddo esclusivamente di olive toscane.

Io sono una patita dell’olio italiano e quando mi reco nelle regioni particolarmente vocate per la coltivazione degli ulivi vado sempre a fare una visita nei frantoi. E’ un’esperienza interessantissima.

 

SFORMATINI CON LA RICOTTA

07 venerdì Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 10 commenti

Tag

aperitivo, buffet, pecorino, peperoni, ricotta

Anche il frigorifero può essere fonte di ispirazione, basta aprirlo, vedere quello che c’è e mettere in moto la fantasia. Aprendo il mio ho trovato un po’ di ricotta, una patata avanzata dalla preparazione delle “patate in tecia” e abbondanti peperoni acquistati il giorno prima a “Km 0”. Ed ecco la ricetta che  ne è uscita, ottima per  un buffet, per merenda e  in versione mignon per un aperitivo.

dscf2566

Ingredienti per 8 sformatini

gr 200 di farina 00

gr 150 di ricotta

2 uova

un bicchierino di panna fresca

gr 40 di pecorino

mezza busta di lievito per torte salate

2 peperoni lunghi

sale,pepe

Mescolate o mettete nella planetaria farina, panna, ricotta, uova, pecorino, lievito,sale e pepe; aggiungete i peperoni tagliati a piccoli dadini.

dscf2546

Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti versate il composto negli stampini e infornate a 170° per circa 30 minuti, un po’ meno se gli stampi sono piccoli.

Accompagnate con una Ribolla gialla spumante.

 

 

 

 

CROSTATA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO BLU DI CAPRA

17 sabato Set 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 13 commenti

Tag

formaggiobludicapra, gorgonzoal, maggiorana, pastabrisé, piemonte, Pigato, Traminer., zucchine

Ecco una crostata salata che potete fare veramente in pochissimo tempo, se poi la pasta brisè l’avete preparata il giorno prima o l’avete conservata in frizer il gioco è fatto.

Il blu di capra è  sempre quello che ho acquistato in Piemonte ma naturalmente potrete usare altri tipi di blu o il gorgonzola, dipende da quello che trovate.

dscf2277

Ingredienti

per la pasta brisè

gr 250 di farina 00

gr 125 di burro

sale

acqua

per la farcia

2 zucchine grandi

1 spicchio di aglio

maggiorana

1 uovo

parmigiano grattugiato

blu di capra

sale,pepe

Impastate farina, burro, un pizzico di sale e acqua quanta basta per formare un composto omogeneo. Formate una palla poi appiattitela e mettetela in frigo per circa mezz’ora, meglio ancora se la preparate uno o due giorni prima.

Rosolate lo spicchio di aglio in poco olio, aggiungete le zucchine grattugiate grossolanamente, salate e cuocete per un paio di minuti. Lasciate intiepidire e unite un uovo sbattuto, sale, pepe, il parmigiano e la maggiorana. Foderate una tortiera con la pasta brisè, distribuite la farcia, disponete il formaggio a fette  e infornate a 200° per circa 30 minuti.

Le zucchine preparate così sono ottime anche come contorno veloce o come base per una frittata.

In abbinamento un Pigato o un Traminer aromatico.

 

TORTA SALATA CON POMODORINI E MOZZARELLA

30 martedì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

buffet, mozzarella, olive, pomodoriciliegno

Dopo il girasole ecco un’altra torta salata dalla forma un po’ diversa. Ho visto il post su internet ma non avevo tempo di leggere la ricetta così ho cercato di memorizzare la foto per riprodurre la ricetta.

Ottima da servire come antipasto o in un buffet.

Per fare in modo che i pomodorini non rilascino troppa acqua li ho passati  per quindici minuti in forno.

DSCF1563

Ingredienti

1 sfoglia rotonda

gr 250 di pomodorini ciliegino

gr 200 di mozzarella

olive verdi e  nere

capperi sotto sale

basilico

origano

olio extra vergine di oliva

1 tuorlo

semi di sesamo o papavero

sale,pepe

Lavate e tagliate a metà i pomodorini, svuotateli dai semi e fateli appassire in forno pre-riscaldato a 220° per circa 15 minuti.

Fate sgocciolare la mozzarella poi tagliatela a cubetti.

Mettete in una terrina i pomodorini, la mozzarella, le olive, i capperi sciacquati, il basilico e l’origano, condite con un velo di olio, sale e pepe.

Mettete sulla placca da forno la sfoglia, distribuite i pomodorini su tutta la circonferenza e partendo dal centro tagliate la pasta in sei triangoli che ripiegherete sul bordo.

DSCF1560

Sollevate leggermente il bordo e formate delle pieghe in modo da non far uscire il ripieno.

Spennellate la sfoglia e cospargetela di semi di sesamo.

DSCF1561

Infornate a 200° per circa 25 minuti.

In abbinamento un Prosecco o una Ribolla gialla spumantizzata.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...