lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cardamomo

TORTA SBRICIOLATA ALLA ZUCCA

15 venerdì Set 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

autunno, cardamomo, farinadicastagne, Udine, zucca, zuccherodicanna

Il calendario dice che l’autunno inizierà tra una settimana ma a Udine sembra sia già arrivato da qualche giorno. Io spero che giornate calde e soleggiate tornino presto ma intanto mi consolo preparando piatti autunnali a base di zucca, prodotto che amo particolarmente, un po’ come la melanzana in estate. Con la zucca avanzata dalla preparazione di una zuppa ho pensato di fare un dolce veloce.

DSCF3588

Ingredienti

per l’impasto

gr 120 farina 0

gr 80 farina di castagne

gr 100 di burro

mezzo uovo

3 cucchiai di zucchero di canna

per la farcia

gr 300 di zucca

cannella

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di semi di cardamomo

scorza di un limone

pinoli

Impastate le farine con burro, uovo e zucchero fino ad  ottenere un composto “sbriciolato”. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela con lo zucchero e la cannella. Fate raffreddare e aggiungete il cardamomo.

Disponete metà  “sbriciolata” sul fondo di una tortiera imburrata, distribuite  la zucca e cospargete  l’impasto rimasto e una bella manciata di pinoli. Infornate a 190° per circa 25/30 minuti.

Fate raffreddate la torta e mettetela in un piatto da portata.

Ottima servita con una pallina di gelato.

In abbinamento un dolce e vellutato Ramandolo.

SFORMATINI AL SALMONE

11 lunedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 6 commenti

Tag

cardamomo, mandolina, oriandolo, salmoneaffumicato, salsadisoia, sauvignon, vermentinodiGallura

Fa tanto caldo ma la voglia di mangiare e di preparare piatti gustosi non mi passa anche se, naturalmente, cerco di  sostare meno tempo possibile in cucina.

Se devo far bollire del riso o del farro per preparare insalate fredde o altri piatti cerco di farlo la mattina presto quando ancora il sole non ha scaldato la casa. Così ho fatto  per preparare questa ricetta.

Ingredienti per 4 sformatini

gr 150 di riso

2 zucchine medie

ge 70 di salmone affumicato

semi di coriandolo e cardamomo

olio extra vergine di oliva

salsa di soia

sale,pepe

DSCF1396

Mettete a bollire l’acqua, salatela e immergete le fette di zucchina che avrete affettato finemente con la mandolina. Cucinate un paio di minuti e stendetele sul tagliere. Nella stessa acqua cucinate il riso.

Pestate i semi di cardamomo e coriandolo nel mortaio e cospargete le zucchine, salatele e pepatele.

Quando il riso sarà cotto sciacquatelo sotto l’acqua fredda  poi fatelo scolare e conditelo con un paio di cucchiai di olio.

Oliate leggermente  delle formine monoporzione poi rivestitele con le fette di zucchina, distribuite il riso e pressatelo bene. Chiudete con fette di salmone. Potete anche fare il contrario rivestendo gli stampi con  il salmone e chiudendo con le zucchine.

DSCF1387DSCF1390

Tenete in frigo per un paio di ore. Rovesciate gli stampi su un piatto e accompagnate con  salsa di soia.

In abbinamento potete optare per un Sauvignon o un Vermentino di Gallura.

 

 

 

CHIOCCIOLE DOLCI CON LA PASTA DEL PANE

29 martedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in PANE, TORTE E DOLCETTI

≈ 10 commenti

Tag

cardamomo, miele, noci, pastadi pane, pinoli

Se avete di un dolce “poco dolce”ottimo per la colazione vi consiglio queste chiocciole preparate con la pasta del pane arricchita di ricotta e farcite con frutta secca.

DSCF9341

Ingredienti per 6 -8 chiocciole(dipende dalla grandezza)

gr 200 di farina 00

gr 300 di farina integrale

gr 100 di ricotta romana

1 uovo

gr 10 di lievito di birra

sale

acqua q.b.

per la farcia

miele

gr 100 di gherigli di noci

2 cucchiai di pinoli

un cucchiaino di semi di cardamomo

Sciogliete il lievito in poca acqua. Con le farine  formate una fontana,mettete l’uovo e la ricotta; versate il lievito e impastate, aggiungete il sale  e continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido.Lasciate lievitare per diverse ore.

Stendete la pasta non troppo sottile, formate 8 rettangoli alti circa 12 centimetri, distribuite i gherigli di noci, il miele, i pinoli e i semi di cardamomo.Arrotolate e formate un cilindro; date la  forma di chiocciola e adagiate su una teglia da forno.

DSCF9338

Lasciate lievitare ancora un’ora, spennellate con tuorlo d’uovo e infornate a 190° per circa 20-25 minuti. Nella foto vedete anche i panini non farciti che ho preparato con lo stesso impasto.

 

CROSTATA DI ZUCCA E RICOTTA

16 lunedì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

anicestellato, cardamomo, mandorleascaglie, moscatofiordarancio, ricottadipecora, uvapassa, zucca

Due anni fa, quando ho aperto il blog, una delle prime ricette di dolci che ho postato è stata la crostata di zucca che ha sempre riscosso tanto successo sia a casa che con gli amici.

Ieri ho voluto apportare alcune variazioni che mi hanno permesso di sfornare un dolce squisito in poco tempo.

DSCF9444

Ingredienti

Per la pasta frolla

gr 250 di farina 00

gr 130 di burro

gr 100 di zucchero

1 uovo

10 gocce di essenza di vaniglia

Per la farcia

gr 150 di ricotta di pecora

gr 150 di zucca pulita

2 cucchiai di uva passa

1 anice stellato

1 cucchiaini di semi di cardamomo

poca cannella

2 uova

3 cucchiai di zucchero

mandorle a scaglie

Preparate la pasta frolla mescolando farina, uova,burro, zucchero e gocce di vaniglia.

Tagliate la zucca a dadini e cuoceteli in poca acqua; quando si sarà asciugata aggiungete un cucchiaio di zucchero e l’uva passa lasciata ammollare in acqua calda. In un tegamino scaldate le spezie per un minuto, pestatele nel mortaio e aggiungetele alla zucca.

Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungete la ricotta e frullate, unite la zucca e gli albumi montati a neve.

DSCF9419

Foderate uno stampo per crostate con la pasta frolla( tenetene un po’ in parte), versate il composto, cospargete le mandorle a scaglie,create le strisce con la pasta rimasta e formate  un intreccio.

DSCF9423

Infornate a 180° per circa 30 minuti.

DSCF9441

Se volete potete accompagnare con panna montata.

In abbinamento un Moscato Fior d’Arancio.

STRUDEL DOLCE SALATO DI PERE

25 domenica Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 12 commenti

Tag

brie, cardamomo, coriandolo, curcuma, curry, semidisenape, sfoglia, tomapiemontese

Ogni tanto mi piace preparare piatti dove il contrasto tra dolce e salato la fa da padrone.

L’idea di questo strudel è nata un giorno che avevo voglia di un dolce “non dolce”. Nella fruttiera c’erano delle pere che dovevo assolutamente consumare in giornata e in frigo del formaggio Brie e Toma piemontese, la sfoglia c’è sempre  e così nella mia mente  lo strudel aveva già preso forma. Le spezie di tutti i tipi che nella mia cucina non mancano mai, avrebbero reso ancora più intrigante questo strudel.

DSCF9061

Ingredienti

1 sfoglia

2 pere mature

gr 100 di Brie

4 cucchiai di Toma piemontese di media stagionatura

2 chiodi di garofano

1 cucchiaino di semi di senape

1 cucchiaino di semi di cardamomo

1 cucchiaio di semi di coriandolo

1 pizzico di peperoncino piccante

2 cucchiai di curcuma

1 cucchiaino di curry

Scaldate un padellino antiaderente, versate le spezie e scottatele per un minuti in modo da far sprigionare tutto il sapore, mettetele nel mortaio e pestatele.

Tagliate le pere e il Brie a piccoli dadini, grattugiate la Toma a scagliette e mettete in una terrina, aggiungete le spezie, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate bene.

Stendete la sfoglia, distribuite il composto e arrotolate.

DSCF9041

Infornate a 180° per circa 30 minuti.

In abbinamento un Moscato Rosa Alto Adige.

DOLCE AL CIOCCOLATO,RICOTTA, SALSA DI ARANCIA E…

19 domenica Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 15 commenti

Tag

arancia, cardamomo, cioccolata, ganache, marsaladolce, ricotta

…e tanti altri sapori.

Oggi non avevo proprio intenzione di fare dolci; anche se è domenica devo  impormi qualche rinuncia altrimenti la famosa “prova costume” sarà disastrosa. Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo  la gola e così ogni mio buon proposito è svanito. Apro il frigo per farmi venire qualche idea ma sinceramente c’è poco, un po’ di ricotta, un uovo, panna fresca; in dispensa trovo un avanzo di cioccolata; poso lo sguardo sulla fruttiera, meno male è piena di frutta, mele, arance e pere. Posso fare un dolce con questi ingredienti?

La mia risposta è sì. A voi giudicare se la mia è stata una buona idea.

DSCF5697

Per la ganache al cioccolato

gr 200 di cioccolato fondente

gr 100 di panna fresca

una noce di burro

Per la salsa all’arancia

2 arance

2 cucchiai di zucchero

1 foglio di gelatina

4 bacche di cardamomo

un cucchiaino di zenzero grattugiato

per la crema alla ricotta

gr 120 di ricotta

2 cucchiai di miele

4 foglie di menta

scorza di un’arancia

1 pera

Mettete il foglio di gelatina in acqua fredda. Spremete le arance e filtrate il succo, versatelo in un pentolino, aggiungete lo zucchero, i semi del cardamomo, lo zenzero e fate bollire fino a che si addenserà, unite la gelatina e fatela sciogliere. Lasciate raffreddare.

Setacciate la ricotta, aggiungete la menta tritata, il miele e la scorza dell’arancia, mescolate bene e mettete in frigo.

Sciogliete nel microonde o a bagnomaria la cioccolata con la panna, unite il burro e fatelo sciogliere; mettete in frigo per far addensare.

Servite il dolce nei bicchierini: disponete un po’ di ganache sul fondo, uno strato di cubetti di pera,distribuite  la crema di ricotta con l’aiuto di una sac a poche  e in ultimo versate la salsa di arancia. Decorate con una foglia di menta e qualche scorzetta di arancia, tenete in frigo per circa un’ora.

In abbinamento un Marsala dolce.

IL MIO DOLCE AUTUNNALE

13 lunedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 16 commenti

Tag

cardamomo, cioccolato, mandorle, mele, miele, Ramandolo, uvasultanina, zucca, zuccherodicanna

Quando in frigo ci sono dei prodotti vicini alla data di scadenza sono sicura che a tutti si accende la lampadina per utilizzarli al meglio; nel mio c’era la pasta sfoglia  che di solito uso per preparazioni salate ma ieri ho voluto creare  ” il mio dolce autunnale” con mele, zucca e qualche spezia Da quando la mia collega mi ha dato la ricetta dell’ apple pie americana dove ha messo anche il cardamomo cerco di usarlo anch’io per le preparazioni dolci…dà quel certo non so che.

DSCF2769

Ingredienti

1 confezione di sfoglia

gr 200 di zucca

3 mele

2 cucchiai di uva sultanina

6-7 mandorle

1 cucchiaino di semi di cardamomo

un pizzico di cannella

1 cucchiaio di cacao

succo di un mandarino

buccia grattugiata di un arancio

5 cucchiai di zucchero d canna

1 cucchiaio di miele

Tagliate la zucca a dadini molto piccoli e cuoceteli in un tegame antiaderente con pochissima acqua per circa 5 minuti, aggiungete 4 cucchiai di  zucchero di canna, il miele, il cacao, le mandorle tritate, l’uvetta lasciata ammollare nell’acqua calda, la cannella, il cardamomo e la buccia d’arancia grattugiata dell’arancia. Continuate la cottura per pochi minuti fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Unite le mele tagliate a piccoli pezzi e tenete sul fuoco ancora due minuti; lasciate raffreddare.

Aprite la sfoglia e distribuite nel mezzo la farcia scolandola dal liquido, richiudete  e cospargete lo zucchero di canna rimasto.

DSCF2745DSCF2747

Infornate a 200° per circa 25-30 minuti.

Se vi piace prima di servire cospargete di zucchero a velo.

La mia intenzione era di mettere nella farcia anche scagliette di cioccolato ma l’ho dimenticato, quindi con questo ho preparato una salsa per accompagnare il dolce: l’ho aggiunto al sughetto che ha rilasciato la frutta, ho messo sul fuoco a fiamma bassa fino a che si è sciolto il cioccolato.

In abbinamento il Ramandolo, vino dolce friulano.

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...