lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: curry

BLINIS CON GAMBERON E CREMA DI ZUCCA AL CURRY

18 martedì Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 3 commenti

Tag

aneto, blinis, curry, ferrariperlè, natale, zucca

Facendo prove  per la cena della Vigilia è nata questa ricetta che mi sembra adatta come antipasto o come aperitivo. In genere i blinis  li  accompagno con  il salmone e  panna acida all’aneto ma questa volta ho voluto abbinarli a una crema alla zucca e curry che in genere  preparo per condire i paccheri.

IMG_20181117_122941077

ingredienti per 4  persone

per i blinis

gr 100 di farina 00

gr 130 di latte

1 uovo

gr 8 di lievito di birra

un pizzico di sale

Per la crema di zucca

gr 150 di zucca

1 scalogno

panna

curry

burro

sale

8 gamberoni

brandy

olio extra vergine di oliva

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido. Mescolate la farina con il tuorlo e aggiungete il lievito e il latte un po’ alla volta. Unite il sale e l’albume montato a neve.

In un tegame antiaderente versate poco composto e cuocete da ambo i lati.

Preparate la crema di zucca:  fate appassire lo scalogno tritato con una noce di burro poi  unite la zucca tagliata a piccoli dadini. Quando sarà cotta schiacciatela con la forchetta, amalgamatela con mezzo bicchiere di panna, un cucchiaino di curry e fate ridurre.

Togliete il carapace ai gamberoni, rosolateli in un tegame, sfumateli con il brandy salate  e pepate.

Distribuite sui blinis la crema e adagiate un gamberone.

Servite accompagnando con un Ferrari perlè.

STRUDEL DOLCE SALATO DI PERE

25 domenica Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 12 commenti

Tag

brie, cardamomo, coriandolo, curcuma, curry, semidisenape, sfoglia, tomapiemontese

Ogni tanto mi piace preparare piatti dove il contrasto tra dolce e salato la fa da padrone.

L’idea di questo strudel è nata un giorno che avevo voglia di un dolce “non dolce”. Nella fruttiera c’erano delle pere che dovevo assolutamente consumare in giornata e in frigo del formaggio Brie e Toma piemontese, la sfoglia c’è sempre  e così nella mia mente  lo strudel aveva già preso forma. Le spezie di tutti i tipi che nella mia cucina non mancano mai, avrebbero reso ancora più intrigante questo strudel.

DSCF9061

Ingredienti

1 sfoglia

2 pere mature

gr 100 di Brie

4 cucchiai di Toma piemontese di media stagionatura

2 chiodi di garofano

1 cucchiaino di semi di senape

1 cucchiaino di semi di cardamomo

1 cucchiaio di semi di coriandolo

1 pizzico di peperoncino piccante

2 cucchiai di curcuma

1 cucchiaino di curry

Scaldate un padellino antiaderente, versate le spezie e scottatele per un minuti in modo da far sprigionare tutto il sapore, mettetele nel mortaio e pestatele.

Tagliate le pere e il Brie a piccoli dadini, grattugiate la Toma a scagliette e mettete in una terrina, aggiungete le spezie, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate bene.

Stendete la sfoglia, distribuite il composto e arrotolate.

DSCF9041

Infornate a 180° per circa 30 minuti.

In abbinamento un Moscato Rosa Alto Adige.

BOCCONCINI DI POLLO AL CURRY

23 sabato Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 18 commenti

Tag

coriandolo, cumino, curcuma, curry, pepenero, peperoncino, pettodipollo, risobasmati, yogurt, zenzero

Petto o coscia? Immagino che molti di voi sceglieranno la coscia ma vi assicuro che rendere appetibile anche un petto di pollo non è difficile, bastano pochi ingredienti.

Questi bocconcini ne sono un esempio; accompagnati ad un riso Basmati costituiscono  un piatto unico gradevole alla vista, grazie al giallo del curry e al palato.

Il curry, molto usato nella cucina indiana è un insieme di spezie: coriandolo, cumino, curcuma, peperoncino, zenzero e pepe nero; è vero, comunque,  che una pianta di curry esiste e principalmente nello Sri Lanka vengono usate le foglie per profumare i piatti.

DSCF6768

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

2 cucchiai di curry

1 vasetto di yogurt

farina

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il petto a piccoli cubetti, infarinateli e metteteli in un tegame dove avrete scaldato leggermente l’olio. Dopo averli rosolateli versate il curry sciolto in poca acqua; unite lo yogurt, salate, pepate  e continuate la cottura per una decina di minuti.

Servite con riso Basmati cosparso di coriandolo tritato (se lo trovate).

In abbinamento un buon bicchiere di Gewurztraminer Alto Adige.

CALAMARATA ALLA ZUCCA, CURRY E SCAGLIE DI CIOCCOLATO

14 martedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 16 commenti

Tag

cioccolato, curry, Lagrein, zucca

Domenica ho preparato un pranzo con  primo e  dolce a base di zucca;come vi dicevo ieri la mia intenzione era di mettere anche le scaglie di cioccolato nel “mio dolce autunnale” ma poi l’ho dimenticato e allora ho pensato di utilizzarle su questa pasta; la ricetta  l’ho  postato anche lo scorso autunno ma voglio ripresentarvela con questa variante. Secondo me il sapore ci guadagna perché l’amaro della cioccolata che contrasta con il dolce della zucca dà maggior equilibrio al piatto.

DSCF2755

Ingredienti

gr 300 di pasta tipo calamarata

gr 250 di zucca pulita

gr 80 di panna da cucina

1 cucchiaio di curry

3 cucchiai di cipolla tritata

burro o olio extra vergine di oliva

sale

cioccolata fondente

Soffriggete la cipolla nel burro o olio per renderla più dietetica. Aggiungete la zucca tagliata a dadini e il curry.

Continuate la cottura aggiungendo acqua se necessario. Schiacciate la zucca con la forchetta e unite la panna, fate addensare leggermente.

Lessate la pasta e versatela nel tegame con la salsa, amalgamate bene e distribuite nei piatti; cospargete di  scaglie di cioccolato e servite subito.

Abbinate un Lagrein: sapido,persistente e piacevole al gusto si abbina a questo piatto.

 

 

RISO FREDDO AL CURRY

02 mercoledì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

curry, gamberettiinsalamoia, gewurztraminer, piselli

Quando mi alzo la mattina mi domando se ho appena finito scuola o l’ho appena iniziata; infatti più che giornate estive sembrano autunnali, grigie e piuttosto fresche.

Comunque sia, almeno in tavola portiamo l’estate e questo è il piatto giusto.

il riso mi piace fatto in tutti i modi e penso che  ogni preparazione richieda un tipo di riso diverso. Ad esmpio il risotto mi piace con il Carnaroli o il Vialone nano, il S.Andrea e l’Arborio per insalate, supplì e sformati, poi ci sono i vari Patna, Basmati indicati per le preparazioni della cucina orientale.

Il riso che più si presta per il piatto che vi presento oggi è il Basmati  con i suoi chicchi allungati e facilmente sgranabili.

DSCF0860

ingredienti

gr 300 di riso Basmati

gr 300 di piselli

gr 300 di gamberetti in salamoia

un cucchiaio di curry

olio extra vergine di oliva

sale

Cuocete i piselli in un tegame con poco olio, sale e, a piacere pepe; scolate i gamberetti. Lessate il riso, sciacquatelo, scolatelo bene ed eventualmente asciugatelo con un telo. Mettetelo in una terrina, aggiungete i gamberetti, i piselli raffreddati, il curry sciolto in un cucchiaio di acqua e l’olio. Vi consiglio un olio delicato come può essere quello del Garda o quello ligure perchè non deve “aggredire” gli altri ingredienti.

Vari sono i modi di presentare questo riso.

DSCF0856

DSCF0873

In abbinamento un Gewurztraminer dell’Alto Adige, giovane e fresco.

 

GAMBERONI AL CURRY

26 sabato Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

berlucchi, curry, gamberoni, panna, risobasmati, risovenere

Curry è un insieme di spezie di origine indiana (masala).

Costituisce il condimento per carni,verdure e pesci con cui  gli indiani accompagnano il riso che non manca mai sulle loro tavole.

Ho imparato ad usare queste spezie da qualche anno; mi piace il sapore deciso che danno ai piatti.

Ieri abbiamo preparato la pasta con curry e zucca, oggi i gamberoni. E’ un piatto che non preparavo da diverso tempo,per fortuna ogni tanto andiamo a cercare nei cassetti della memoria.

Ingredienti

4 gamberoni a persona

1- 2 cucchiai di curry

cipolla

un bicchierino di brandy

gr 100 di panna da cucina

poco burro

sale

Immagine

tritare molto finemente mezza cipolla (piccola) e stufarla con poco olio. Se necessario aggiungere acqua.

Adagiare i gamberoni e rosolarli da ambo le parti.

Immagine

Unire il curry, sciolto in pochissima acqua; bagnare con il brandy,far evaporare e unire la panna.

Cucinare ancora per due minuti.

Accompagnare con riso Venere o Basmati

Immagine

Abbino un Franciacorta  gran cuvèe -Berlucchi

TORTIGLIONI ALLA ZUCCA E CURRY

25 venerdì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

cipolla, curry, Lagrein, parmigiano, tortiglioni, zucca

L’autunno è considerata una stagione triste perché ci porta pioggia,nebbia,giornate più corte,ma i colori che ci regala sono ineguagliabili. Anche i piatti che portiamo sulle nostre tavole prendono gli stessi colori  grazie ai prodotti  che la  stagione ci offre.

A me, ad esempio, vedere gli alberi che ogni giorno assumono diverse tonalità di rosso,giallo e marrone  prima che le foglie cadano, mette una grande serenità,tanto so che poi a primavera si rivestirà di nuovi colori. E’ come un cambio di abito,un po’ più lungo…

Da qualche parte ho letto. “ascolta i profumi del cielo,i colori della terra,è l’autunno che avanza”….per me è così.

Adesso la zucca fa bella mostra di sè in tutti i mercati,quindi la ricetta di oggi avrà come ingrediente principale proprio questo ortaggio.

Ingredienti

gr 300 di tortiglioni

gr 250 di zucca pulita

gr 80 di panna da cucina

1 cucchiaio di curry

3 cucchiai di cipolla tritata

3 cucchiai di parmigiano

burro o olio extra vergine di oliva

sale

Soffriggere la cipolla nel burro o olio per farla più dietetica. Aggiungere la zucca tagliata a dadini e il curry.

Continuare la cottura aggiungendo acqua se necessario.Schiacciare la zucca con la forchetta e unire la panna;far addensare leggermente. Lessare la pasta e versarla nella salsa, cospargere di parmigiano e saltarla in padella.

 

Immagine

 

Abbino un Lagrein: sapido,persistente e piacevole al gusto si abbina a questo piatto.

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 435 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie