lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: Udine

TORTA SBRICIOLATA ALLA ZUCCA

15 venerdì Set 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

autunno, cardamomo, farinadicastagne, Udine, zucca, zuccherodicanna

Il calendario dice che l’autunno inizierà tra una settimana ma a Udine sembra sia già arrivato da qualche giorno. Io spero che giornate calde e soleggiate tornino presto ma intanto mi consolo preparando piatti autunnali a base di zucca, prodotto che amo particolarmente, un po’ come la melanzana in estate. Con la zucca avanzata dalla preparazione di una zuppa ho pensato di fare un dolce veloce.

DSCF3588

Ingredienti

per l’impasto

gr 120 farina 0

gr 80 farina di castagne

gr 100 di burro

mezzo uovo

3 cucchiai di zucchero di canna

per la farcia

gr 300 di zucca

cannella

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di semi di cardamomo

scorza di un limone

pinoli

Impastate le farine con burro, uovo e zucchero fino ad  ottenere un composto “sbriciolato”. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela con lo zucchero e la cannella. Fate raffreddare e aggiungete il cardamomo.

Disponete metà  “sbriciolata” sul fondo di una tortiera imburrata, distribuite  la zucca e cospargete  l’impasto rimasto e una bella manciata di pinoli. Infornate a 190° per circa 25/30 minuti.

Fate raffreddate la torta e mettetela in un piatto da portata.

Ottima servita con una pallina di gelato.

In abbinamento un dolce e vellutato Ramandolo.

LA MAGICA NOTTE DI SAN GIOVANNI

26 domenica Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 4 commenti

Tag

iperico, largodeipecile, lavanda, menta, salvia, sangiovanni, solstiziodestate, Udine

Anche Udine, la mia città, ogni tanto viene animata da manifestazioni interessanti; anzi, in questo caso sono i commercianti di una zona del centro cittadino (Largo dei Pecile) che da qualche anno, il 23 di giugno, organizzano una mostra mercato di prodotti friulani come formaggi, frullati, confetture  e dolci a base di erbe, prodotti artigianali come le “scarpets”, ciabattine tutte lavorate e cucite a  mano.20160623_17111920160605_115509

Al centro della piazzetta trionfa un bancale ricco  di erbe aromatiche e di campo con le quali poi ognuno dei presenti alla manifestazione ha potuto creare il suo “mazzetto portafortuna”.

20160623_17040220160623_170348

La tradizione vuole che  nella notte di San Giovanni vengano bruciate le vecchie erbe e raccolte le nuove.

Una volta venivano usate per  tenere lontane le malattie  e per conoscere il futuro; pare, infatti, che le erbe nel periodo che intercorre tra il solstizio d’inverno (nascita di Cristo) e il solstizio d’estate (nascita di san Giovanni)  assumano grandi poteri che vengono accresciuti anche dalla rugiada che le bagna nella notte. Con aneddoti e racconti su questa magica notte il professor Gri ci ha piacevolmente intrattenuti.

Quando il professor Gri ha terminato il suo intervento ci siamo precipitati a preparare il nostro mazzetto portafortuna da  esporre alla rugiada della notte di San Giovanni.Ogni mazzetto è stato formato con una noce, uno spicchio di aglio, felce, iperico( chiamata erba di San Giovanni) salvia, rosmarino, menta, ruta, lavanda   e due rami di fiori di cui non ricordo il nome.Il prossimo anno, sempre nella notte tra il 23 e il 24 giugno, il mazzetto andrà bruciato  e sostituito con quello nuovo. 20160623_191717

Credere o non credere al potere magico del mazzetto di erbe? Ad ogni buon conto io l’ho appeso in terrazza.

 

 

BISCOTTINI PER IL TE’DELLE CINQUE

06 lunedì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

biscotti, cioccolata, pastafrolla, tè, Udine

A Udine continua a piovere tutti i giorni quindi consoliamoci con  una  tazza di te’da gustare con questi semplici biscotti.

DSCF1117

Ingredienti per circa 40 biscotti

per la pasta frolla

gr 325 di farina 00

gr 150 di zucchero

gr 160 di burro

1 uovo intero +2 tuorli

per la copertura

gr 150 di cioccolato fondente

Preparate la  frolla: impastate  farina e burro, aggiungete l’uovo e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido; fate un panetto e riponetelo in frigo per diverse ore.

Con la pasta formate tanti cilindri abbastanza sottili, date una forma di ferro di cavallo e  disponeteli sulla placca da forno. Cuocete a 190° per circa 15 minuti.Fate raffreddare.

Sciogliete la cioccolata a  bagnomaria o nel forno a microonde, immergete le punte dei biscotti e stendeteli su una grata per farli asciugare.

Conservate i biscotti, se riuscite a non finirli, in una scatola di latta.

 

 

BILANCIO DI FINE ANNO

14 lunedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 4 commenti

Tag

parma, studentiinpasta, trieste, Udine

Mancano pochi  giorni e anche  questo 2015 finirà. Generalmente non mi soffermo molto a fare bilanci ma l’anno che volge al termine è stato molto intenso. Come sempre accadono cose belle e cose brutte ma io voglio ricordare quelle  positive.

Forse la cosa più entusiasmante che mi è capitata è stata la pubblicazione del libro Studenti…in pasta. E’ un’esperienza strana che mi ha portato a fare cose che mai avrei pensato di poter affrontare come parlare in  pubblico. Credevo fosse qualcosa di impossibile per me…e invece ce l’ho fatta.

Ho fatto diverse presentazioni a Udine, Trieste e Parma e ancora non sono finite perchè il prossimo anno continueranno in altre città. Fortunatamente sono andate bene e il libro è stato accolto con entusiasmo.

 

pres joppi

Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuta in questa esperienza e in particolare i miei figli che, grazie alle loro continue richieste di ricette durante il periodo universitario, sono stati la fonte ispiratrice per scrivere questa “raccolta di ricette per sopravvivere lontano dalla cucina della mamma”.

Forse con questo libro mi sono aperta una nuova strada per quando sarò in pensione….ancora pochi mesi e poi finalmente vedrò scritto sulla mia carta d’identità “pensionata”.

Sicuramente parte delle mie giornate le dedicherò alla cucina, al blog, alla pubblicazione di altri libri…chissà. Le idee sono tante.

Anche il blog quest’anno mi ha dato grandi soddisfazioni; ho anche avuto il piacere di conoscere personalmente Stefan, grande gourmet.

Oggi,però, voglio rivolgere un pensiero a Silva che  ho conosciuto,purtroppo, solo attraverso le sue ricette e le sue esperienze di viaggi. Avevamo diversi punti e  gusti in comune e tenevo molto al suo giudizio. Apprezzo molto il lavoro che sta portando avanti suo marito, immagino con non poca fatica.

Per paura di dimenticarmi faccio in anticipo gli auguri di Buon Natale a tutti gli amici.

 

 

LIBRI IN VETRINA

15 martedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in LIBRI

≈ 5 commenti

Tag

libreriatarantola, studentiinpasta, Udine

Passare davanti alla vetrina di una delle Librerie storiche della città di Udine e vedere esposto il proprio libro è un’emozione grandissima.

Chi mi ha vista soffermarmi per lungo tempo davanti ad essa e far foto non so cosa cosa

possa aver pensato. Non importa, sono felice.

20150915_143110

 

RAVIOLI ALLO STRACCHINO

15 mercoledì Lug 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 19 commenti

Tag

cijarsons, pancetta, ravioli, ristorante agliamici, sacarello, stracchino, Udine

La breve tregua che  ha dato il gran caldo mi ha permesso di dedicare un po’ di tempo alla cucina.

Ieri ho preparato dei ravioli fatti con la stessa pasta dei Cijarsons (ravioli friulani). L’idea mi è venuta vedendo sul canale Alice TV lo chef friulano Scarello del ristorante “Agli Amici”di Udine.

Ho preparato due tipi di farce, una con stracchino e pepe e una con stracchino e  foglie di insalata lessate. Ho usato le foglie più verdi, quelle che solitamente elimino perchè “in insalata” mi piacciono le foglie più croccanti.

Sapete perché lo stracchino(formaggio della Lombardia) ha questo nome? Sembra che derivi da “stracch”, stanco in lombardo. Quando le mucche “stracche” scendono a fondovalle dall’alpeggio producono  latte adatto alla preparazione di questo formaggio a pasta molle.

DSCF8437

Ingredienti per circa 30 ravioli

gr 200 di farina 00

gr 40 di burro

acqua

per la farcia

gr 150 di stracchino

foglie verdi di insalata lessate

sale,pepe

per il condimento

gr 100 di pancetta

parmigiano o pecorino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mescolate la farina con il burro, aggiungete l’acqua un po’ alla volta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciate riposare in frigo per circa 20 minuti.

Strizzate le foglie di insalata, tritatele finemente emescolatele a una parte di stracchino. Nella parte rimanente di stracchino macinate un po’ pepe. Riempite due sac a poche con i composti.

Stendete la pasta in una sfoglia sottile, con l’aiuto di un coppapasta ricavate dei cerchi di circa 10 centimetri di diametro. Distribuite un mucchietto di farcia e richiudete a quadrifoglio o a mezzaluna.

DSCF8410DSCF8413

Mentre lessate i ravioli rosolate in un tegame antiaderente la pancetta tagliata a cubetti, bagnate con un po’ di acqua, unite circa tre cucchiai di parmigiano, pepe e  versate i ravioli.

Distribuite nei piatti e irrorate con un velo di olio. A piacere cospargete un paio di foglie di menta, daranno freschezza al piatto.

In abbinamento consiglio un vino frizzante, perfetto un Prosecco.

MAZZANCOLLE “IN GABBIA”

22 venerdì Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 5 commenti

Tag

mazzancolle, melanzana, mercatodelpesce, olio di arachidi, pangrattato, torbatospumante, Udine

Ieri come ogni giovedì e sabato ho fatto il mio solito giretto al mercato del pesce a Udine. Volevo provare la ricetta degli gnocchetti all’acqua di Persegani con…. ve lo dico un altro giorno.

Oggi vi presento la ricetta di un antipasto particolarmente sfizioso: mazzancolle in gabbia. La “gabbia” è costituita dalla melanzana che le avvolge.

DSCF1555

Ingredienti per 4 persone

12 mazzancolle

1 melanzana lunga

1 uovo

pangrattato

farina

olio di arachidi per friggere

sale

Eliminate il carapace ( tenere la coda) e il filo intestinale alle mazzancolle; lavatele e asciugatele bene. Tagliate la melanzana nel senso della lunghezza a fette sottilissime e avvolgete le mazzancolle una ad una.

Impanate passando prima nella farina poi nell’uovo ed in ultimo nel pangrattato.

DSCF1535

Friggete nell’olio bollente e scolate bene; salate e servite calde adagiate su un letto di rucola.

Mi raccomando, se avanzano uovo e pangrattato mescolateli insieme, formate dei piccoli panetti e friggete anche quelli. A casa mia devo sempre farne avanzare; provate anche ad aggiungere nell’uovo un po’ di parmigiano…da leccarsi i baffi.

In abbinamento un Prosecco o un Torbato spumante.

IMMAGINI DI UDINE

22 venerdì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in VIAGGI

≈ 3 commenti

Tag

Udine

Udine è la città dove sono nata e dove vivo.

Amo la mia città e amo gli spettacoli che posso godere da casa mia. Desidero condividere con voi queste immagini.

Oggi pomeriggio non ho potuto fare a meno di fotografare la catena delle Alpi Giulie coperte dalle prime nevicate.

DSCF6716

Di mattina appena alzata per prima cosa mi preparo un buon caffè e poi vado in veranda per vedere se le “mie montagne” sono visibili o sono coperte dalle nubi.

Dalla terrazza della sala, invece  posso godere di  un altro panorama,altrettanto spettacolare. Giudicate voi questi tramonti.

 

Immagine

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...