Tag
brie, cardamomo, coriandolo, curcuma, curry, semidisenape, sfoglia, tomapiemontese
Ogni tanto mi piace preparare piatti dove il contrasto tra dolce e salato la fa da padrone.
L’idea di questo strudel è nata un giorno che avevo voglia di un dolce “non dolce”. Nella fruttiera c’erano delle pere che dovevo assolutamente consumare in giornata e in frigo del formaggio Brie e Toma piemontese, la sfoglia c’è sempre e così nella mia mente lo strudel aveva già preso forma. Le spezie di tutti i tipi che nella mia cucina non mancano mai, avrebbero reso ancora più intrigante questo strudel.
Ingredienti
1 sfoglia
2 pere mature
gr 100 di Brie
4 cucchiai di Toma piemontese di media stagionatura
2 chiodi di garofano
1 cucchiaino di semi di senape
1 cucchiaino di semi di cardamomo
1 cucchiaio di semi di coriandolo
1 pizzico di peperoncino piccante
2 cucchiai di curcuma
1 cucchiaino di curry
Scaldate un padellino antiaderente, versate le spezie e scottatele per un minuti in modo da far sprigionare tutto il sapore, mettetele nel mortaio e pestatele.
Tagliate le pere e il Brie a piccoli dadini, grattugiate la Toma a scagliette e mettete in una terrina, aggiungete le spezie, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate bene.
Stendete la sfoglia, distribuite il composto e arrotolate.
Infornate a 180° per circa 30 minuti.
In abbinamento un Moscato Rosa Alto Adige.