Tag
anicestellato, cardamomo, mandorleascaglie, moscatofiordarancio, ricottadipecora, uvapassa, zucca
Due anni fa, quando ho aperto il blog, una delle prime ricette di dolci che ho postato è stata la crostata di zucca che ha sempre riscosso tanto successo sia a casa che con gli amici.
Ieri ho voluto apportare alcune variazioni che mi hanno permesso di sfornare un dolce squisito in poco tempo.
Ingredienti
Per la pasta frolla
gr 250 di farina 00
gr 130 di burro
gr 100 di zucchero
1 uovo
10 gocce di essenza di vaniglia
Per la farcia
gr 150 di ricotta di pecora
gr 150 di zucca pulita
2 cucchiai di uva passa
1 anice stellato
1 cucchiaini di semi di cardamomo
poca cannella
2 uova
3 cucchiai di zucchero
mandorle a scaglie
Preparate la pasta frolla mescolando farina, uova,burro, zucchero e gocce di vaniglia.
Tagliate la zucca a dadini e cuoceteli in poca acqua; quando si sarà asciugata aggiungete un cucchiaio di zucchero e l’uva passa lasciata ammollare in acqua calda. In un tegamino scaldate le spezie per un minuto, pestatele nel mortaio e aggiungetele alla zucca.
Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungete la ricotta e frullate, unite la zucca e gli albumi montati a neve.
Foderate uno stampo per crostate con la pasta frolla( tenetene un po’ in parte), versate il composto, cospargete le mandorle a scaglie,create le strisce con la pasta rimasta e formate un intreccio.
Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Se volete potete accompagnare con panna montata.
In abbinamento un Moscato Fior d’Arancio.
Sembra davvero buonissima! L’uso delle spezie vivacizza il gusto un po’ piatto della zucca!
Alcune spezie come cardamomo e anice stellato ho visto che stanno benissimo in alcuni dolci quindi quando posso li aggiungo.
Bella ricetta complimenti, ci accomuna il fatto che anche io ho aperto il blog 2 anni fa !!! Ciao e complimenti
Da provare, le spezie mi piacciono molto
Mmmmmm buonissima!!!!
Un po’ diversa da quella che faccio di solito ma ugualmente buona …anzi più veloce.