lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: arancia

POLPETTONE DI CARNE CON AGRETTI

04 martedì Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, arancia, barbadifrate, fibre, Malvasia, Montasio, saliminerali, senapedeimonaci, vitamine

Gli agretti, chiamati anche barba di frate o senape dei monaci, sono un toccasana per il nostro corpo;  sono ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e acqua ed hanno una consistenza  che  risulta veramente gradevole al palato.

A me piace gustarli in insalata conditi con poco olio, sale, succo e fette d’arancia, ma sono talmente versatili che rendono deliziosi  risotti, pasta,  torte salate e anche la carne. Mescolati a quest’ultima, giorni fa, ho preparato un gustosissimo polpettone.

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di carne macinata mista

gr 150 di agretti puliti

1 uovo

Montasio stagionato 6 mesi

un piccolo panino

prezzemolo

maggiorana,timo

aglio

poco latte

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

IMG_20170402_181840066

Lavate e tagliate la parte terminale degli agretti poi  lessateli per circa 7 minuti. Mettete la carne in una ciotola, aggiungete il pane ammollato nel latte, il formaggio grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe, l’aglio, le erbe aromatiche e gli agretti tritati un po’ grossolanamente. Mescolate bene poi date la forma di polpettone, adagiatelo sulla carta da forno, versate poco olio e avvolgetelo. Mettete in una pirofila e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.

Tagliate a fette e condite con il sugo che si sarà formato. Ottimo anche freddo

Accompagnate con una Malvasia.

LONZA DI MAIALE ALL’ARANCIA

02 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

arancia, cipollabianca, lonzadimaiale, rosmarino, timo

Se avete poco tempo per preparare un arrosto ma non volete rinunciare a un saporito piatto di carne vi consiglio queste fettine di lonza all’arancia.

DSCF3347

Ingredienti per 4 persone

8 fette di lonza di maiale

2 arance

1 piccola cipolla bianca

timo, rosmarino

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate la cipolla e rosolatela con poco olio; aggiungete il succo delle arance, la buccia grattugiata, il peperoncino e il sale. Cuocete per almeno 10 minuti.

In un altro tegame rosolate le fettine di carne poi  unite le erbe aromatiche tritate, sale, pepe e cuocete per circa 10-12 minuti.

Servite la carne con la salsa all’arancia.

COLOMBA PASQUALE

24 giovedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

arancia, canditi, colomba, goccedicioccolata, limone, mandorle, pasqua, picolit

Ogni anno a Natale e a Pasqua mi ripromettevo di preparare panettoni e colombe ma la lunga preparazione mi bloccava. Ieri, però,su Internet ho trovato una ricetta veloce di “fatte in casa da Benedetta”e così finalmente ho provato a fare  la mia prima colomba. A vedere il risultato finale  sembra ottima.

DSCF0751

Ingredienti per uno stampo da chilo

3 uova

1 limone

1 arancia

gr 150 di zucchero

gr 90 di olio di semi di girasole

gr 170 di latte

gr 350 di farina

1 busta di lievito istantaneo

aroma di mandorle

mandorle intere

zucchero in granella

gocce di cioccolata o uvetta o canditi

Sbattete i tuorli con lo zucchero,aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia e del limone e l’aroma di mandorla. Versate l’olio e il latte, mescolate bene poi  unite la farina setacciata un po’ alla volta e il lievito. A piacere aggiungete uvetta o canditi o gocce di cioccolata, in ultimo amalgamate gli albumi montati a neve.

DSCF0745

Versate il composto in uno stampo per colombe, cospargete di granella di zucchero e di mandorle e infornate a 180° per circa 45 minuti.

DSCF0747

In abbinamento un ottimo Picolit.

COSCIA DI TACCHINO RIPIENA

15 lunedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

acetobalsamico, arancia, cabernetsauvignon, cosciatacchino, mortadella, panard

Mettere a posto e ripulire la libreria che ho nello studio richiede sempre tanta pazienza e tanto tempo perchè quando trovo vecchie raccolte di ricette, mie,di mia mamma o delle mie amiche, letteralmente mi perdo. Comunque è un lavoro sempre utile perchè giorni fa ho riscoperto una ricetta che  la mia collega Gigliola mi aveva dato parecchi anni fa:coscia di tacchino ripiena.

DSCF0132

Ingredienti per 4 persone

2 cosce di tacchino

per la farcia

1 mela a dadini

gr 50 di prugne secche

una noce di burro

2 cucchiai di aceto balsamico

la buccia di un’arancia grattugiata

pangrattato

latte

gr 150 di polpa di maiale

gr 100 di mortadella

gr 100 di salsiccia

1 uovo

parmigiano

timo

sale,pepe

rosmarino

2 chiodi di garofano

Disossate le cosce e  battetele con il batticarne. Rosolate per pochi minuti la mele e le prugne in poco burro, aggiungete l’aceto e la buccia grattugiata di un’arancia e fate sfumare.

In un tegame  a parte cuocete a fuoco basso il pangrattato con poco latte fino ad ottenere un composto cremoso (panard).

Frullate le carni,(Giliola consiglia di lessare la salsiccia per sgrassarla) mettetele in una terrina con la mela, 2 cucchiai di parmigiano, un uovo, sale e pepe, timo e la panard. Mescolate bene,stendete la farcia sulle cosce  e richiudete.

DSCF0127

Legate con lo spago da cucina, rosolate velocemente la carne in un tegame con poco olio poi avvolgetela nella carta forno e adagiatela in una pirofila dove avrete versato del brodo (circa 2 mestoli), rosmarino e chiodi di garofano.Infornate  a 190° ,dopo circa 10 minuti eliminate la carta, aggiungete il succo di un’arancia e continuate la cottura  per circa 45 minuti.

Con le ossa ho preparato un fondo, unendo un pezzetto di cipolla e uno di carota, ho sfumato con vino bianco secco e ho cotto per circa un’ora  e mezza aggiungendo brodo di tanto in tanto.Ho aggiunto il sugo rilasciato dalla carne, ho filtrato e ridotto. Con la salsa ottenuta ho accompagnato la carne tagliata a fette.

In abbinamento un Cabernet sauvignon.

DOLCI ALLA MELA ARANCIA E CIOCCOLATA

09 martedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 5 commenti

Tag

arancia, cioccolatafondente, mela, merenda, tè

Quando mi viene desiderio di un dolce e non ho voglia di cercare ricette particolari ricorro sempre a quella facile che ricordo a memoria;l’unica cosa cambio il tipo di frutta e aggiungo qualche ingrediente che possa stare bene con la frutta scelta. Questa ricetta penso possa piacere a molti.

DSCF0065

Ingredienti per 12 dolcetti

gr 110 di farina 00

gr 110 di burro

gr 110 di zucchero

3 uova

mezza busta di lievito

1 arancia

2 mele

gr 100 di cioccolata fondente

12 pirottini di media misura

Mescolate il burro con lo zucchero, unite i tuorli e amalge amate bene. Aggiungete la farina setacciata,  il succo e la buccia grattugiata di un’arancia, il lievito la cioccolata tritata grossolanamente;mescolate e poi unite gli albumi montati a neve. Disponete i pirottini in uno stampo per muffin  e riempiteli con il composto; su ognuno distribuite fettine di mela e infornate a 170° per circa 18 minuti.

In meno di un’ora avete pronta la merenda per i bambini o un dolce per accompagnare il tè da gustare insieme alle amiche.

 

DOLCE AL CIOCCOLATO,RICOTTA, SALSA DI ARANCIA E…

19 domenica Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 15 commenti

Tag

arancia, cardamomo, cioccolata, ganache, marsaladolce, ricotta

…e tanti altri sapori.

Oggi non avevo proprio intenzione di fare dolci; anche se è domenica devo  impormi qualche rinuncia altrimenti la famosa “prova costume” sarà disastrosa. Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo  la gola e così ogni mio buon proposito è svanito. Apro il frigo per farmi venire qualche idea ma sinceramente c’è poco, un po’ di ricotta, un uovo, panna fresca; in dispensa trovo un avanzo di cioccolata; poso lo sguardo sulla fruttiera, meno male è piena di frutta, mele, arance e pere. Posso fare un dolce con questi ingredienti?

La mia risposta è sì. A voi giudicare se la mia è stata una buona idea.

DSCF5697

Per la ganache al cioccolato

gr 200 di cioccolato fondente

gr 100 di panna fresca

una noce di burro

Per la salsa all’arancia

2 arance

2 cucchiai di zucchero

1 foglio di gelatina

4 bacche di cardamomo

un cucchiaino di zenzero grattugiato

per la crema alla ricotta

gr 120 di ricotta

2 cucchiai di miele

4 foglie di menta

scorza di un’arancia

1 pera

Mettete il foglio di gelatina in acqua fredda. Spremete le arance e filtrate il succo, versatelo in un pentolino, aggiungete lo zucchero, i semi del cardamomo, lo zenzero e fate bollire fino a che si addenserà, unite la gelatina e fatela sciogliere. Lasciate raffreddare.

Setacciate la ricotta, aggiungete la menta tritata, il miele e la scorza dell’arancia, mescolate bene e mettete in frigo.

Sciogliete nel microonde o a bagnomaria la cioccolata con la panna, unite il burro e fatelo sciogliere; mettete in frigo per far addensare.

Servite il dolce nei bicchierini: disponete un po’ di ganache sul fondo, uno strato di cubetti di pera,distribuite  la crema di ricotta con l’aiuto di una sac a poche  e in ultimo versate la salsa di arancia. Decorate con una foglia di menta e qualche scorzetta di arancia, tenete in frigo per circa un’ora.

In abbinamento un Marsala dolce.

TORTA CON FRAGOLE E PERE

02 lunedì Mar 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

arancia, cioccolatofondente, crumble, fragole, lievito, mandorle, moscato, pinoli, zuccchero dicanna

Domani parto, mi recherò in Svizzera per uno scambio tra scuole. Tra le tante cose che faremo ci sarà anche la visita ad un caseificio ad Appenzell e alla fabbrica di cioccolato a Flawil. Naturalmente al mio rientro vi farò un dettagliato resoconto.

Mentre sono via vi consiglio di provare questo dolce, è una rivisitazione di una ricetta vista in uno dei tanti programmi di cucina.

 

Ingredienti

gr 150 di farina 00

3 uova

gr 150 di burro

gr 150 di zucchero

1/2 busta di lievito

cioccolato fondente

1 arancia

2 pere

fragole

per il crumble

gr 200 di farina 00

gr 100 di burro

4 cucchiai di zucchero di canna

scorza grattugiata di un’arancia

2 cucchiai di mandorle tritate

2 cucchiai di pinoli tritati

Amalgamate il burro con lo zucchero, unite le uova intere poi un po’ alla volta la farina mescolata con il lievito; versate il succo di mezza arancia e la scorza grattugiata.

Imburrate una tortiera rettangolare (circa 28 x 18), versate il composto e distribuite sulla superficie le pere tagliate a fette abbastanza spesse e le fragole tagliate a metà.

 

Preparate il crumble mescolando la farina con il burro, lo zucchero, le mandorle e i pinoli tritati e la buccia dell’arancia; distribuite sulla frutta e cospargete di cioccolato grattugiato.

Infornate a 180° per circa un’ora.

Ottima per la merenda ma anche servita a fine pasto accompagnata da un buon Moscato.

 

 

 

 

DOLCI ALL’ARANCIO

12 lunedì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ Lascia un commento

Tag

arancia, merendabambini, sfoglia, zuccherodicanna

E’ sempre bene avere in casa la pasta sfoglia perché con questa possiamo preparare tanti piatti anche all’ultimo momento. Ad esempio se vi viene un’improvvisa  voglia di dolce vi consiglio questo velocissimo dessert che può anche essere una buona merenda per i bambini.

DSCF4120

Ingredienti per 12 dolcetti

1 sfoglia

1-2 arance

zucchero di canna

Pelate a vivo le arance e tagliatele a fette non troppo sottili;

DSCF1653

adagiatele in un tegame antiaderente, cospargetele di zucchero di canna e rosolate fino a che lo zucchero si sarà caramellato e il succo si sarà un po’ asciugato.

Dalla sfoglia ricavate 12 cerchi, adagiate le fette di arancia e infornate per circa 12 minuti a 200°.

 

BISCOTTI ALLO ZENZERO

10 mercoledì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

anice, arancia, Artusi, cannella, zenzero

Cannella, zenzero, anice… la casa è piacevolmente invasa da questi profumi perché finalmente è arrivato il momento di fare i biscottini natalizi da regalare agli amici.

Quest’anno prepararli è stato ancora più bello perché con me c’era mia figlia Anna; insieme siamo riuscite a sfornare biscottini croccanti dell’Artusi ( ricetta del 9/12/2013), alsaziani, alle mandorle del Piemonte e tanti altri.

Oggi vi consiglio i biscottini allo zenzero.

Ingredienti

gr 350 di farina 00

gr 90 di burro

gr 75 di zucchero

gr 30 di miele

2 tuorli+ 1 albume

2 cucchiaini di zenzero in polvere

2 cucchiaini di cacao

1 limone

noce moscata

cannella

lievito

latte q.b.

scorza grattugiata di un’arancia

Mescolate la farina con il miele, lo zucchero, il burro tenuto a temperatura ambiente,mezzo cucchiaino di lievito, il cacao e lo zenzero.
Aggiungete i tuorli, l’albume, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, la noce moscata, la cannella e poco alla volta il latte. Impastate fino ad ottenere un impasto elastico. Lasciate riposare mezz’ora. poi tirate una sfoglia alta mezzo centimetro.

Con gli stampini ritagliate delle forme.Distribuite i biscotti sulla placca da forno e cuocete a 175° per circa 15 minuti.

 

AGRETTI ALL’ARANCIA

12 lunedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 10 commenti

Tag

agretti, arancia

Ho notato che nei nostri blog i contorni vengono un po’ snobbati; preferiamo presentare ricette  di pasta, riso o carne. Eppure immagino che tutti  i nostri piatti di carne o pesce vengano accompagnati da verdure.

Personalmente faccio anche cene a base di sole verdure, particolarmente in estate, magari come contorno alle bruschette.

Oggi vi voglio dare una ricetta che mi è stata suggerita da un’amica che l’ha provata durante un viaggio in Toscana diversi anni fa. Di solito le arance vengono abbinate ai finocchi come si usa in Sicilia ma vi consiglio di provarle anche così; questo piatto è stato una piacevole sorpresa.

DSCF9971

Ingredienti per gli agretti

gr 500 di agretti

2 arance

olio extra vergine di oliva

limone

sale

Tagliate la parte terminale agli agretti e metteteli in acqua fredda con un cucchiaino d bicarbonato che aiuta a togliere le impurità.

Lessateli in acqua bollente per circa 7 minuti. Nel frattempo spellate a vivo una o due arance: con uno spelucchino tagliate la buccia con la parte bianca poi estraete gli spicchi senza la membrana.

Fate raffreddare gli agretti, metteteli in una terrina, cospargeteli di spicchi di arancia e conditeli con un’emulsione di olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...