lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: sauvignon

RISOTTO CON AGRETTI E FORMADI FRANT

20 venerdì Apr 2018

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

agretti, asparagi, fave, formadifrant, piselli, primavera, sauvignon

Agretti, asparagi, piselli, fave…è arrivata la primavera. Finalmente posso andare nei mercati ad acquistare queste delizie ma anche nei campi a raccogliere erbe spontanee.

Con gli agretti, ortaggio che ho imparato a conoscere solo da qualche anno, ho preparato un ottimo risotto mantecato con il formadi frant, formaggio di cui ho già parlato in altri articoli. Di colore giallo scuro viene preparato mescolando formaggi latteria di diverse stagionature, tagliato a scaglie e amalgamato con panna, pepe e sale. Dopo circa 40 giorni si può assaporare il contrasto tra il dolce e il piccante tipico del formadi frant. Al palato risulta un po’ pastoso quindi l’ideale è usarlo per mantecare risotti, per preparare di salse e torte salate.

 

DSCF3687

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 mazzetto di agretti

formadi frant

1 scalogno

vino bianco secco

1/2 l brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Eliminate la parte inferiore degli agretti, lavateli molto bene poi lessateli per 4 minuti circa, scolateli e filtrate l’acqua che poi aggiungerete al brodo vegetale.

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete gli agretti poi il riso. Quando il riso “sfrigola” versate il vino, fatelo evaporare poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

A cottura ultimata togliete il risotto dal fuoco e amalgamate con il formadi frant e qualche cucchiaio di olio.

In abbinamento un Sauvignon o un Traminer aromatico.

SFORMATINI AL SALMONE

11 lunedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 6 commenti

Tag

cardamomo, mandolina, oriandolo, salmoneaffumicato, salsadisoia, sauvignon, vermentinodiGallura

Fa tanto caldo ma la voglia di mangiare e di preparare piatti gustosi non mi passa anche se, naturalmente, cerco di  sostare meno tempo possibile in cucina.

Se devo far bollire del riso o del farro per preparare insalate fredde o altri piatti cerco di farlo la mattina presto quando ancora il sole non ha scaldato la casa. Così ho fatto  per preparare questa ricetta.

Ingredienti per 4 sformatini

gr 150 di riso

2 zucchine medie

ge 70 di salmone affumicato

semi di coriandolo e cardamomo

olio extra vergine di oliva

salsa di soia

sale,pepe

DSCF1396

Mettete a bollire l’acqua, salatela e immergete le fette di zucchina che avrete affettato finemente con la mandolina. Cucinate un paio di minuti e stendetele sul tagliere. Nella stessa acqua cucinate il riso.

Pestate i semi di cardamomo e coriandolo nel mortaio e cospargete le zucchine, salatele e pepatele.

Quando il riso sarà cotto sciacquatelo sotto l’acqua fredda  poi fatelo scolare e conditelo con un paio di cucchiai di olio.

Oliate leggermente  delle formine monoporzione poi rivestitele con le fette di zucchina, distribuite il riso e pressatelo bene. Chiudete con fette di salmone. Potete anche fare il contrario rivestendo gli stampi con  il salmone e chiudendo con le zucchine.

DSCF1387DSCF1390

Tenete in frigo per un paio di ore. Rovesciate gli stampi su un piatto e accompagnate con  salsa di soia.

In abbinamento potete optare per un Sauvignon o un Vermentino di Gallura.

 

 

 

FRITTATA CON ASPARAGI E FOGLIE DI RAVANELLO

07 sabato Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

asparagiverdi, ravanello, sauvignon, uova

La stagione degli asparagi sta per finire e quindi approfitto degli ultimi che trovo nei mercati per preparare gustosi risotti, pasta o frittate.

Giovedì facendo un giro al mercato che si tiene in piazza XX settembre a Udine ho trovato anche dei ravanelli con le foglie belle fresche…. cosa che non capita troppo spesso. Con queste e gli asparagi ho preparato una buona frittata primaverile.

DSCF0968

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di asparagi verdi

due mazzetti di foglie di ravanello

8 uova

maggiorana

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate la parte più dura agli asparagi,lavateli e tagliateli a pezzi. Lavate le foglie di ravanello  e fatele appassire in pochissimo olio, toglietele dal tegame e mettete gli asparagi, aggiungete poca acqua e cucinate per una decina di minuti. Sbattete le uova aggiungete le verdure, la maggiorana, abbondante parmigiano,sale e pepe.

Cucinate la frittata da ambo i lati;per girarla  aiutatevi con un piatto.

Accompagnate con un Sauvignon.

 

CROSTONI AGLI ASPARAGI

26 martedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 4 commenti

Tag

asparagi, besciamella, emmenthal, pancarré, sauvignon

Non c’è niente da fare, davanti ad un bel mazzo di asparagi non so resistere. Generalmente li acquisto poi a casa penso a come convertirli in un piatto invitante sotto tutti i punti di vista.

Ieri con un avanzo di besciamella, un pezzo di Emmenthal e del pancarré è stato facilissimo preparare dei crostoni veloci e appetitosi.

DSCF0926

Ingredienti per 4 crostoni

besciamella

4 fette di pancarré

16 asparagi verdi

emmenthal

sale

Pulite gli asparagi eliminando la parte coriacea poi lessateli tenendoli al dente.Spalmate poca besciamella su ogni fetta di pane e distribuite un paio di cucchiaiate di emmenthal grattugiato grossolanamente. Disponete gli asparagi poi  cospargete il formaggio rimasto  e infornate a 200° per circa 10 minuti.

DSCF0925

Accompagnate con un Sauvignon.

 

ASPARAGI BIANCHI CRUDI CON GELATO AL PARMIGIANO

18 lunedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 12 commenti

Tag

asparagi bianchi, colliorientalidelfriuli, limone, maggiorana, mascarpone, melissa, olioextraverginedioliva, parmigiano, sauvignon

Giorni fa, parlando di asparagi, ho detto che quelli bianchi li preparo anche crudi. Questo ha incuriosito Simona del blog “Grembiule da cucina” e così le ho promesso che avrei postato le ricetta. Ed eccola qua.La preparazione è veloce e facile, unica raccomandazione usare asparagi freschissimi.In genere metto un asparago a testa perchè presento il piatto come antipasto ma vanno bene anche due.

DSCF0901

Ingredienti per 4 persone

4 asparagi bianchi di media grandezza

gr 100 di mascarpone

gr 100 di parmigiano

mezzo limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

melissa

maggiorana

prezzemolo

Preparate il gelato al parmigiano: mettete i due formaggi in una ciotola poi fateli sciogliere a bagnomaria; dovrete ottenere una crema omogenea. Mettete in frigo per almeno un paio di ore.

Eliminate la parte coriacea agli asparagi ed eliminate la parte finale. Tagliate  in obliquo ogni asparago fino a metà (fettine sottili). La parte restante la usate per un risotto.

In una ciotolina mescolate olio, limone, sale e pepe.

Disponete, a vostro piacimento, l’asparago in un piattino, irrorate con la citronette,adagiate due quenelle di gelato al parmigiano e in ultimo cospargete di erbe aromatiche tritate.

In abbinamento un Sauvignon  dei Colli Orientali del Friuli.

 

PASTA CON PESTO ALLE ERBE

26 venerdì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

erbearomatiche, noci, parmigiano, Pigato, pistacchi, puglia, sauvignon, Traminer.

Anche quest’anno le piante di erbe aromatiche stanno crescendo rigogliose nel mio terrazzo. Quando mi siedo a leggere il giornale o un libro vengo avvolta da un inebriante mix di profumi: timo, menta, basilico, maggiorana. Tutte le piante sono intervallate da un geraneo. Sono proprio orgogliosa della mia terrazza.

Naturalmente  uso moltissimo le erbe  in cucina, le aggiungo addirittura nella macedonia di frutta o preparo delle bevande sane e dissetanti.

Oggi vi suggerisco di utilizzarle per fare un profumatissimo pesto per condire la pasta.

Con questa ricetta vi saluto, parto per la Puglia  ma  vi prometto di tornare con nuove ricette. Spero di trovare chi mi insegna a fare le orecchiette.

DSCF7624

Ingredienti per 4 persone

Un mazzetto di erbe aromatiche miste

gr 40 di pistacchi

6 gherigli di noci

gr 60 di parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale grosso

pepe

“Pestate” le erbe nel mortaio con i pistacchi, le noci e qualche granello di sale grosso, unite l’olio un po’ alla volta  e in ultimo il parmigiano. Pepate e aggiustate di sale se necessario. E’ permesso anche l’uso del mixer.

Lessate la pasta, io ho messo le conchiglie perché ” accolgono ” meglio il pesto.

In abbinamento senz’altro un vino aromatico, perfetti un Traminer o  un Sauvignon o un Pigato Ligure.

CREMA DI PISELLI SECCHI

22 lunedì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 13 commenti

Tag

crostinidipane, maggiorana, parmigiano, patate, pisellisecchi, sauvignon

Giorni fa, quando ho postato la ricetta dell’orzotto con piselli secchi ho menzionato la crema preparata con questo legume e in molti mi hanno richiesto la ricetta.

Eccola.

DSCF7108

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di piselli secchi

1-2 patate (dipende dalla grandezza)

cipolla bianca

prezzemolo

maggiorana

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tenete i piselli in acqua fredda per un paio di ore, sciacquateli e versateli in un tegame dove avrete fatto soffriggere mezza cipolla tritata. Tagliate le patate  a cubetti e versatele nel tegame insieme a qualche foglia di prezzemolo e maggiorana. Coprite con acqua, salate e cuocete fino a che i piselli si saranno disfatti.

Frullate il composto, aggiustate di sale  e distribuite nei piatti; versate un velo di olio extra vergine di oliva, cospargete il parmigiano, pepate e servite con crostini di pane.

In abbinamento un Sauvignon

 

CREPES AGLI ASPARAGI

19 martedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

asparagi, besciamella, chardonnay, crepes, salsamornay, sauvignon

Gradite ancora  ricette  a base di asparagi o vi siete stancati? Dai ancora una e poi diamoci ai piatti estivi.

Bene, oggi farciamo le crepes con una crema di asparagi e le copriamo con una buonissima salsa Mornay.

DSCF6473

Ingredienti per 4 persone

per le crepes ( circa 20 crepes)

3 uova

gr 150 di farina

l/4 l. di latte

burro

per la farcia

gr 300 di asparagi verdi

gr 150 circa di besciamella

parmigiano

per la salsa Mornay

gr 350 circa di besciamella

1 tuorlo

poco meno di mezzo bicchiere di panna fresca

Emmenthal

sale

Preparate le crepes come descritto nella ricetta del 12 settembre 2014https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=crepes+ai+formaggi&search=Vai.

Dopo aver curato gli asparagi lessateli  per circa 6-7 minuti e frullateli; mescolate la purea ottenuta con i 150 grammi di besciamella, salate, pepate e unite un paio di cucchiai di parmigiano. Farcite 8 crepes ( le rimanenti  separatele con la  pellicola e mettetele in frezer).

Preparate la salsa Mornay: mescolate la besciamella raffreddata con il tuorlo, la panna, sale, pepe ed Emmenthal grattugiato.

Ungete una pirofila e adagiate le crepes, copritele con la salsa, cospargete parmigiano e infornate a 190° per circa 30 minuti.

In abbinamento uno Chardonnay o un Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli.

ASPARAGI GRATINATI

10 domenica Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 12 commenti

Tag

asparagi, gratinare, parmigiano, sanpelagio, sauvignon

Godiamoci quest’ortaggio finché c’è perché è una fonte di salute e di bontà.

Una parte degli eccellenti asparagi di San Pelagio,di cui vi ho parlato giorni fa, l’ho fatta gratinare in forno. La ricetta è di facile esecuzione e il risultato è fantastico.

 

Ingredienti per 4 persone

circa 1 kg di asparagi

pangrattato

parmigiano

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate la parte più coriacea agli asparagi, lavateli e lessateli o cuoceteli a vapore come faccio io.

Mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe. Ungete una pirofila con poco olio, disponete gli asparagi e copriteli con il composto di pangrattato, spruzzateli con un po’ d’acqua, irrorateli con l’olio; metteteli in forno a 220° per circa 10 minuti poi  passateli sotto il grill un paio di minuti.

In abbinamento un Sauvignon.

RISOTTO ALLE ERBE DI CAMPAGNA

29 mercoledì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

aglioorsino, carota, ortica, piantaggine, sauvignon, sclopit, silene

POST N°500

Come sempre in primavera mi piace andare per i campi a raccogliere erbe spontanee. Purtroppo non  conosco tante specie quindi devo accontentarmi un po’ delle solite. L’ultima volta ho raccolto quello che in Friuli si chiama sclopit (silene), ortiche, piantaggine, aglio orsino. Naturalmente ognuno è libero di mettere le erbe che desidera.

Dopo un’accurata pulizia e lavaggio le ho stufate per qualche minuto, le ho scolate e strizzate e le ho divise in porzioni da conservare in frezer. Una parte l’ho usata per fare un buon risotto.

Nel soffritto ho aggiunto la carota per portar via  po’ d’amaro che hanno le erbe spontanee.

DSCF5766

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso carnaroli

1 tazza di erbe stufate e tritate

1 scalogno

1 piccola carota

parmigiano

vino bianco secco

una noce di burro

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo

sale,pepe

Soffriggete in poco olio lo scalogno e la carota tritati, aggiungete le erbe  e cuocete per un paio di minuti. Versate il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Mantecate con una noce di burro o con due cucchiai di olio, abbondante parmigiano, una macinata di pepe e servite il risotto “all’onda”.

In abbinamento consiglio un Sauvignon.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...