lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cioccolato

DOLCE PERE CIOCCOLATO E ZUCCA

11 mercoledì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cioccolato, farinadicastagne, pereabate, reciotodigambellara, ricotta, zucca

Quando ci si ritrova tra amiche gli argomenti per passare un intero pomeriggio a chiacchierare davanti ad una calda tazza di tè e un dolce non mancano mai. Questi incontri finiscono sempre con  un intenso scambio di ricette; per non sbagliare mi porto sempre dietro il mio quaderno per gli appunti.

La mia amica Malù mi ha dato una ricetta con pere, cioccolato e zucca davvero strepitosa.

DSCF9282

Ingredienti

gr 350 di polpa zucca cotta

gr 250 di  ricotta di capra

gr 250 di farina 00 o di castagne

gr 100 di zucchero

2 uova intere

gr 150 di burro

latte se necessario

1 busta di lievito

4 pere abate

gr 100 di cioccolato fondente grattugiato

Mettete la zucca in forno e cuocetela per circa 20 minuti, frullatela in modo da ottenere una purea.

Ammorbidite il burro e amalgamatelo con lo zucchero. Unite tutti gli ingredienti e mescolateli bene. Imburrate una tortiera, infarinatela e versate il composto. Scaldate il forno e infornate a 180° per circa 40 minuti (se mettete nelle formine bastano 20 minuti).

Se volete esagerare accompagnate con panna montata.

DSCF9282

In abbinamento un buon bicchiere di Recioto di Gambellara.

CALAMARATA ALLA ZUCCA, CURRY E SCAGLIE DI CIOCCOLATO

14 martedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 16 commenti

Tag

cioccolato, curry, Lagrein, zucca

Domenica ho preparato un pranzo con  primo e  dolce a base di zucca;come vi dicevo ieri la mia intenzione era di mettere anche le scaglie di cioccolato nel “mio dolce autunnale” ma poi l’ho dimenticato e allora ho pensato di utilizzarle su questa pasta; la ricetta  l’ho  postato anche lo scorso autunno ma voglio ripresentarvela con questa variante. Secondo me il sapore ci guadagna perché l’amaro della cioccolata che contrasta con il dolce della zucca dà maggior equilibrio al piatto.

DSCF2755

Ingredienti

gr 300 di pasta tipo calamarata

gr 250 di zucca pulita

gr 80 di panna da cucina

1 cucchiaio di curry

3 cucchiai di cipolla tritata

burro o olio extra vergine di oliva

sale

cioccolata fondente

Soffriggete la cipolla nel burro o olio per renderla più dietetica. Aggiungete la zucca tagliata a dadini e il curry.

Continuate la cottura aggiungendo acqua se necessario. Schiacciate la zucca con la forchetta e unite la panna, fate addensare leggermente.

Lessate la pasta e versatela nel tegame con la salsa, amalgamate bene e distribuite nei piatti; cospargete di  scaglie di cioccolato e servite subito.

Abbinate un Lagrein: sapido,persistente e piacevole al gusto si abbina a questo piatto.

 

 

IL MIO DOLCE AUTUNNALE

13 lunedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 16 commenti

Tag

cardamomo, cioccolato, mandorle, mele, miele, Ramandolo, uvasultanina, zucca, zuccherodicanna

Quando in frigo ci sono dei prodotti vicini alla data di scadenza sono sicura che a tutti si accende la lampadina per utilizzarli al meglio; nel mio c’era la pasta sfoglia  che di solito uso per preparazioni salate ma ieri ho voluto creare  ” il mio dolce autunnale” con mele, zucca e qualche spezia Da quando la mia collega mi ha dato la ricetta dell’ apple pie americana dove ha messo anche il cardamomo cerco di usarlo anch’io per le preparazioni dolci…dà quel certo non so che.

DSCF2769

Ingredienti

1 confezione di sfoglia

gr 200 di zucca

3 mele

2 cucchiai di uva sultanina

6-7 mandorle

1 cucchiaino di semi di cardamomo

un pizzico di cannella

1 cucchiaio di cacao

succo di un mandarino

buccia grattugiata di un arancio

5 cucchiai di zucchero d canna

1 cucchiaio di miele

Tagliate la zucca a dadini molto piccoli e cuoceteli in un tegame antiaderente con pochissima acqua per circa 5 minuti, aggiungete 4 cucchiai di  zucchero di canna, il miele, il cacao, le mandorle tritate, l’uvetta lasciata ammollare nell’acqua calda, la cannella, il cardamomo e la buccia d’arancia grattugiata dell’arancia. Continuate la cottura per pochi minuti fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Unite le mele tagliate a piccoli pezzi e tenete sul fuoco ancora due minuti; lasciate raffreddare.

Aprite la sfoglia e distribuite nel mezzo la farcia scolandola dal liquido, richiudete  e cospargete lo zucchero di canna rimasto.

DSCF2745DSCF2747

Infornate a 200° per circa 25-30 minuti.

Se vi piace prima di servire cospargete di zucchero a velo.

La mia intenzione era di mettere nella farcia anche scagliette di cioccolato ma l’ho dimenticato, quindi con questo ho preparato una salsa per accompagnare il dolce: l’ho aggiunto al sughetto che ha rilasciato la frutta, ho messo sul fuoco a fiamma bassa fino a che si è sciolto il cioccolato.

In abbinamento il Ramandolo, vino dolce friulano.

 

 

MUFFIN ALLE PRUGNE SECCHE

08 venerdì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ Lascia un commento

Tag

burrofuso, cioccolato, mirtilli, muffin, prugnesecche, uova, yogurt, zucchero

Il muffin è un dolce tipico americano, generalmente si prepara con le gocce di cioccolato o con i mirtilli. Mi ricordo quelli che mangiavo in California……grandi, tiepidi,buonissimi.

La ricetta che vi propongo oggi arriva proprio dagli Stati Uniti. Me la son fatta dare da Mark,il collega americano, quando,anni fa ho fatto uno scambio tra scuole.

Io ho voluto provarli con le prugne secche. Il risultato ottenuto è buono.

Per conservarli qualche giorno metterli in una scatola di latta.

Ingredienti

gr 300 di farina

gr 150 di burro fuso

gr 150 di zucchero

gr 150 di latte

2 uova

mezza busta di lievito

due vasetti di yogurt magro

prugne secche

In una terrina mescolare gli ingredienti liquidi che poi verranno uniti a quelli solidi. Amalgamarli senza,però, mescolarli troppo.

Unire le prugne.

Versare il composto nei pirottini disposti nell’apposito stampo;riempirli fino a 3/4.

Infornare a 180°per circa 20 minuti.

Immagine

Nessun vino in abbinamento ma un the o una fumante cioccolata.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...