lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: mandolina

RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

16 sabato Feb 2019

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

cappuccio, friulicolliorientali, mandolina, riesling, riso carnaroli, stracciatelladi burrata, strutto

In inverno preparo spesso il cappuccio viola in tegame e di solito lo accompagno con lo stinco lessato secondo una ricetta di Jamie Oliver. Alcuni giorni fa forse ho esagerato con le dosi e così ho pensato di recuperare gli avanzi ( fortunatamente ho il vizio di non buttare via niente) preparando un risotto.

Ultimamente sto facendo molti risotti perché a Capodanno durante il mio tour eno-gastronomico in Oltrepo’ Pavese ho fatto rifornimento di buon riso.

IMG_20190209_122952029

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di riso Carnaroli

gr 200 di cappuccio rosso

1 cipolla piccola

1 mela

mezzo bicchiere di aceto di mele

1 cucchiaio di strutto

1 cucchiaio di spek a piccoli dadini

stracciatella di burrata

l 1,5 di brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

 

Affettate il cavolo  con la mandolina e mettetelo in una terrina con un po’ di aceto e sale grosso. Fatelo macerare per circa un’ora.

Affettate la cipolla sottile, versatela in un tegame dove avrete fatto sciogliere lo strutto e fatela appassire; aggiungete lo speck.

Strizzate il cavolo e unitelo alla cipolla, cuocete per circa un’ora. Grattugiate  grossolanamente la mela  e aggiungetela al cavolo, cuocete per altri 15 minuti, fino a che  si sarà sciolta.

Frullate il cavolo e aggiungetene metà al riso che avrete fatto tostare in poco olio. A metà cottura aggiungete altro cavolo, tenetene un po’ in parte per fare le quenelle. A fine cottura mantecate con olio e un cucchiaio di stracciatella. Distribuite il riso nei piatti e decorate con una quenelle di cavolo e la stracciatella. Una macinata di pepe, una manciata di parmigiano e servite.

In abbinamento un Riesling  Friuli Colli Orientali.

INSALATA DI FINOCCHI E SALMONE

10 martedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

avocado, finocchi, mandolina, salmoneaffumicato

Ancora qualche giorno di dieta per riprenderci dai “grandi sacrifici ” fatti durante le Feste. L’insalata che vi consiglio oggi, oltre che essere un ‘idea per l’estate, non vi farà  certamente rimpiangere piatti più succulenti.

Ingredienti per 4 persone

2 finocchi

gr 200 di salmone affumicato

2 arance

1 avocado

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

dscf3127

Lavate, tagliate  a metà i finocchi e affettateli con la mandolina; pelate a vivo le arance e tagliatele a fette. Distribuite su un piatto da portata i finocchi, le fette di arancia, l’avocado a dadini e le fette di salmone. Condite con succo di arancia, olio, sale e pepe e cospargete le “barbe” dei finocchi sminuzzate.

 

FILETTI DI TRIGLIE CON PATATE E ZUCCHINE

02 domenica Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

Malvasiaistriana, mandolina, triglie

Quando acquisto le triglie ne prendo sempre qualcuna in più perchè così le sfiletto e le ripongo in freezer e all’occorrenza le ho pronte.  Ieri si è  presentata l’occasione e così le ho scongelate e ho preparato un piatto che mi pare sia stato appagante sia per gli occhi che per il palato.Per il gusto vi do la mia parola, per la vista giudicate voi.

L’idea di presentare i filetti su rostì di zucchine e patate mi è sembrata simpatica.

dscf2482

Ingredienti per 4 persone

4 triglie

2 patate

2-3 zucchine

prezzemolo

vino bianco secco

aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Sfilettate le triglie o fatelo fare dal pescivendolo, lavatele e asciugatele bene.

Sbucciate le patate e affettatele con la mandolina, grattugiate le zucchine e condite con sale e pepe.

Mettete in un tegame antiaderente poco olio e rosolate prima le zucchine e poi le patate, devono formare una crosta dorata.  Tenetele in parte. Nello stesso tegame rosolate a fiamma vivace  i filetti di triglia dalla parte della pelle;salate e pepate.

Dividete le patate e le zucchine in otto parti e su ognuna cospargete un po’ di trito di aglio e prezzemolo poi adagiate un filetto di triglia, bagnate con poco vino e fate evaporare a fuoco vivo.

In abbinamento una Malvasia Istriana.

 

 

 

SFORMATINI AL SALMONE

11 lunedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 6 commenti

Tag

cardamomo, mandolina, oriandolo, salmoneaffumicato, salsadisoia, sauvignon, vermentinodiGallura

Fa tanto caldo ma la voglia di mangiare e di preparare piatti gustosi non mi passa anche se, naturalmente, cerco di  sostare meno tempo possibile in cucina.

Se devo far bollire del riso o del farro per preparare insalate fredde o altri piatti cerco di farlo la mattina presto quando ancora il sole non ha scaldato la casa. Così ho fatto  per preparare questa ricetta.

Ingredienti per 4 sformatini

gr 150 di riso

2 zucchine medie

ge 70 di salmone affumicato

semi di coriandolo e cardamomo

olio extra vergine di oliva

salsa di soia

sale,pepe

DSCF1396

Mettete a bollire l’acqua, salatela e immergete le fette di zucchina che avrete affettato finemente con la mandolina. Cucinate un paio di minuti e stendetele sul tagliere. Nella stessa acqua cucinate il riso.

Pestate i semi di cardamomo e coriandolo nel mortaio e cospargete le zucchine, salatele e pepatele.

Quando il riso sarà cotto sciacquatelo sotto l’acqua fredda  poi fatelo scolare e conditelo con un paio di cucchiai di olio.

Oliate leggermente  delle formine monoporzione poi rivestitele con le fette di zucchina, distribuite il riso e pressatelo bene. Chiudete con fette di salmone. Potete anche fare il contrario rivestendo gli stampi con  il salmone e chiudendo con le zucchine.

DSCF1387DSCF1390

Tenete in frigo per un paio di ore. Rovesciate gli stampi su un piatto e accompagnate con  salsa di soia.

In abbinamento potete optare per un Sauvignon o un Vermentino di Gallura.

 

 

 

BOCCONCINI DI SALMONE CON ZUCCHINE

01 venerdì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

aneto, dragoncello, mandolina, salmone, zucchine

Quando arriva l’estate il desiderio di cose fresche cotte in velocità si fa sentire; questo , però, non deve essere a discapito del sapore che è sempre gradito.

Il salmone non richiede  lunghe cotture ma se lo taglierete a cubotti vedrete  che i tempi si accorceranno ancora di più e in quattro e quattr’otto  avrete pronto un ottimo piatto.

 

DSCF1328 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 400  di filetto di salmone

3-4 zucchine medie

aneto

dragoncello

limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1317

Lavate  e tagliate le zucchine in senso longitudinale con  la mandolina. Disponete le fette in un tegame leggermente oliato , salatele, pepatele e cuocete per un paio di minuti (devono solo ammorbidirsi).

Tagliate il salmone a “cubotti” salate, pepate e cospargete  poco dragoncello tritato finemente; avvolgete ogni pezzo con una fetta di zucchina e fermatela con uno stecchino.

DSCF1319

Adagiate i bocconcini in un tegame, versate poco olio, distribuite l’aneto e cucinate per circa 8 minuti. Se servite il piatto come secondo accompagnatelo con  le fette di zucchina rimaste e condite con olio e poco limone.

DSCF1328 (1)

In abbinamento una Ribolla gialla.

INVOLTINI DI ZUCCHINE RIPIENI DI FETA GRECO

18 giovedì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 15 commenti

Tag

fetagreco, maggiorana, mandolina, menta, olioextarverginedioliva, paneaicereali, zucchine

Di notte quando non riesco a dormire, “creo ricette”. Infatti, per non iniziare a “pensare”, medito su quali ingredienti( sempre di stagione) potrei abbinare per creare un nuovo piatto.

E proprio da queste notti insonni è nata la ricetta di oggi: involtini di zucchina ripieni di feta greco.

Ben venga l’insonnia se questo è il risultato.

DSCF7631

Ingredienti per 4 persone

2 zucchine grandi

Feta greco

pane ai cereali da grattugiare grossolanamente

maggiorana

menta

2 uova

farina

olio extra vergine per friggere

sale,pepe

Tagliate le zucchine a fette sottili ( con la mandolina vengono benissimo), mettetele in un tegame antiaderente leggermente unto; salate,pepate, cospargete di foglie di maggiorana e menta e cucinatele per un paio di minuti; questo vi faciliterà nell’arrotolarle.

Fate raffreddare le zucchine e stendetele sul tagliere; farcite le fette con un cubetto di Feta, arrotolatele e passate gli involtini  nella farina poi nell’uovo ed infine nel pane grattugiato o frullato grossolanamente.

DSCF7630

Scaldate l’olio e immergete gli involtini, fateli dorare da tutte le parti e serviteli caldi. Il mio consiglio è di farne in abbondanza perché sono come le ciliegie.

Se vi avanzano uovo, pangrattato e zucchine, tritate grossolanamente queste ultime e preparate delle polpettine che poi friggerete.

Accompagnate con un insalata o con pomodorini, Feta e basilico: ottimi  serviti anche come aperitivo o  antipasto.

In abbinamento un fresco Prosecco.

PASTA CON CAVOLO CAPPUCCIO E SALSICCIA

14 sabato Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

cavolocappuccio, crauti, Friulano, mandolina, salsiccia, salvia

Il cavolo cappuccio con la  salsiccia costituisce un abbinamento un po’ insolito ma perfetto per condire una pasta.

Il cavolo cappuccio è l’ortaggio  utilizzato per fare i crauti, tagliato  molto fine viene sottoposto a fermentazione. Buono anche in insalata.

Per fare questa pasta ho utilizzato le farfalle.

DSCF4528

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di farfalle

mezzo cavolo cappuccio

2- 3 salsicce

3 foglie di salvia

grana trentino

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le prime foglie al cavolo,lavatelo e affettatelo con la mandolina. Mettetelo in un tegame con poco olio e fatelo stufare pian piano aggiungendo eventualmente un po’ di acqua, salate e pepate. In un altro tegame rosolate la salsiccia, unite la salvia, bagnate con il vino e fatelo sfumare.

A questo punto versate il cavolo nel tegame dove avete cotto la salsiccia e cuocete per altri 5 minuti.

Lessate la pasta molto al dente, versatela nel tegame e saltatela per due minuti; cospargete di grana trentino, una macinata di pepe e un velo di olio.

In abbinamento un Friulano.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...