lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: zuccherodicanna

TORTA SBRICIOLATA ALLA ZUCCA

15 venerdì Set 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

autunno, cardamomo, farinadicastagne, Udine, zucca, zuccherodicanna

Il calendario dice che l’autunno inizierà tra una settimana ma a Udine sembra sia già arrivato da qualche giorno. Io spero che giornate calde e soleggiate tornino presto ma intanto mi consolo preparando piatti autunnali a base di zucca, prodotto che amo particolarmente, un po’ come la melanzana in estate. Con la zucca avanzata dalla preparazione di una zuppa ho pensato di fare un dolce veloce.

DSCF3588

Ingredienti

per l’impasto

gr 120 farina 0

gr 80 farina di castagne

gr 100 di burro

mezzo uovo

3 cucchiai di zucchero di canna

per la farcia

gr 300 di zucca

cannella

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di semi di cardamomo

scorza di un limone

pinoli

Impastate le farine con burro, uovo e zucchero fino ad  ottenere un composto “sbriciolato”. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela con lo zucchero e la cannella. Fate raffreddare e aggiungete il cardamomo.

Disponete metà  “sbriciolata” sul fondo di una tortiera imburrata, distribuite  la zucca e cospargete  l’impasto rimasto e una bella manciata di pinoli. Infornate a 190° per circa 25/30 minuti.

Fate raffreddate la torta e mettetela in un piatto da portata.

Ottima servita con una pallina di gelato.

In abbinamento un dolce e vellutato Ramandolo.

FRITTELLE DI RISO

26 domenica Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

moscatoditerracina, oliodiarachide, riso, rum, uvasultanina, zuccherodicanna

A Carnevale  il fritto è quasi d’obbligo, quindi possiamo preparare queste frittelle senza sentirci in colpa.

L’idea mi è venuta perchè mi è avanzato un po’ di composto per la torta di riso. E’ bastato aggiungere un  po’ di farina di riso per dar maggior compattezza, un pizzico di cannella e un cucchiaino di lievito per preparare delle gustosissime frittelle.

Ingredienti

1/2 l di latte

gr 150 di riso

gr 25 di burro

2 cucchiai di uva sultanina

4 cucchiai di  zucchero di canna

2 uova (dipende dalla grandezza)

gr 150 di farina di riso

un pizzico di cannella

un cucchiaino di lievito per dolci

rum

scorza di un limone

olio di arachide

dscf3328

Mettete a bollire il latte, versate il riso e portatelo a cottura; aggiungete il burro e fate raffreddare. Aggiungete  lo zucchero, le uova una alla volta, la farina, un pizzico di cannella, il lievito e  l’uvetta ammollata nel rum allungato con un po’ di acqua e la buccia grattugiata del limone.

Scaldate l’olio poi versate il composto a cucchiaiate, fate dorare, scolate e fate asciugare le frittelle su carta assorbente. Cospargetele di zucchero a velo  e buona scorpacciata.

Sono ottime anche fredde.

Accompagnate con un Moscato di Terracina.

 

 

DOLCI ALL’ARANCIO

12 lunedì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ Lascia un commento

Tag

arancia, merendabambini, sfoglia, zuccherodicanna

E’ sempre bene avere in casa la pasta sfoglia perché con questa possiamo preparare tanti piatti anche all’ultimo momento. Ad esempio se vi viene un’improvvisa  voglia di dolce vi consiglio questo velocissimo dessert che può anche essere una buona merenda per i bambini.

DSCF4120

Ingredienti per 12 dolcetti

1 sfoglia

1-2 arance

zucchero di canna

Pelate a vivo le arance e tagliatele a fette non troppo sottili;

DSCF1653

adagiatele in un tegame antiaderente, cospargetele di zucchero di canna e rosolate fino a che lo zucchero si sarà caramellato e il succo si sarà un po’ asciugato.

Dalla sfoglia ricavate 12 cerchi, adagiate le fette di arancia e infornate per circa 12 minuti a 200°.

 

IL MIO DOLCE AUTUNNALE

13 lunedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 16 commenti

Tag

cardamomo, cioccolato, mandorle, mele, miele, Ramandolo, uvasultanina, zucca, zuccherodicanna

Quando in frigo ci sono dei prodotti vicini alla data di scadenza sono sicura che a tutti si accende la lampadina per utilizzarli al meglio; nel mio c’era la pasta sfoglia  che di solito uso per preparazioni salate ma ieri ho voluto creare  ” il mio dolce autunnale” con mele, zucca e qualche spezia Da quando la mia collega mi ha dato la ricetta dell’ apple pie americana dove ha messo anche il cardamomo cerco di usarlo anch’io per le preparazioni dolci…dà quel certo non so che.

DSCF2769

Ingredienti

1 confezione di sfoglia

gr 200 di zucca

3 mele

2 cucchiai di uva sultanina

6-7 mandorle

1 cucchiaino di semi di cardamomo

un pizzico di cannella

1 cucchiaio di cacao

succo di un mandarino

buccia grattugiata di un arancio

5 cucchiai di zucchero d canna

1 cucchiaio di miele

Tagliate la zucca a dadini molto piccoli e cuoceteli in un tegame antiaderente con pochissima acqua per circa 5 minuti, aggiungete 4 cucchiai di  zucchero di canna, il miele, il cacao, le mandorle tritate, l’uvetta lasciata ammollare nell’acqua calda, la cannella, il cardamomo e la buccia d’arancia grattugiata dell’arancia. Continuate la cottura per pochi minuti fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Unite le mele tagliate a piccoli pezzi e tenete sul fuoco ancora due minuti; lasciate raffreddare.

Aprite la sfoglia e distribuite nel mezzo la farcia scolandola dal liquido, richiudete  e cospargete lo zucchero di canna rimasto.

DSCF2745DSCF2747

Infornate a 200° per circa 25-30 minuti.

Se vi piace prima di servire cospargete di zucchero a velo.

La mia intenzione era di mettere nella farcia anche scagliette di cioccolato ma l’ho dimenticato, quindi con questo ho preparato una salsa per accompagnare il dolce: l’ho aggiunto al sughetto che ha rilasciato la frutta, ho messo sul fuoco a fiamma bassa fino a che si è sciolto il cioccolato.

In abbinamento il Ramandolo, vino dolce friulano.

 

 

TORTA DI MELE

06 lunedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

cannella, mele, pinoli, uva sultanina, zuccherodicanna

Di lunedì alzarsi dal letto è sempre faticoso…una dura settimana ci aspetta. Perché non coccolarci con una buona torta di mele? Tra le tante torte casalinghe questa è forse la più confortevole, quella che quasi tutte le mamme e nonne hanno preparato o preparano ai figli e nipoti.

Io ho diverse versioni della torta di mele ma questa penso sia in assoluto la migliore.

DSCF7366

Ingredienti per una tortiera di 24 cm di diametro

4 mele

2 uova

gr 150 di zucchero di canna

gr 125 di burro

limone

uva sultanina

pinoli

scaglie di mandorle

cannella

gr 250 di farina

1 bustina di lievito

Sciogliete il burro, tagliate le mele a fette e spruzzatele con il succo del limone per evitare che anneriscano; mescolate le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata e il lievito, l’uvetta, i pinoli e versate il burro tenendone un po’ da parte. Imburrate e infarinate una tortiera, versate il composto e disponete le mele in modo da coprire tutta la superficie, cospargete un cucchiaio di zucchero di canna, un pizzico di cannella, le scaglie di mandorle e il burro rimasto.

Infornate  180° per circa 45-50 minuti.

DSCF7363

Se riuscite a resistere fatela intiepidire.E’ buona anche il giorno dopo.

 

 

 

 

 

CROSTATINE CON CONFETTURA DI MIRTILLI (HOME MADE)

25 venerdì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 10 commenti

Tag

confettura, Malborghetto, mirtilli, pastafrolla, zuccherodicanna

La scorsa settimana abbiamo passato un paio di giorni dai nostri amici a Malborghetto; oltre ad aver fatto una bella camminata fino al rifugio Zacchi ( laghi di Fusine) abbiamo anche raccolto i mirtilli e con questi ho preparato una buona confettura.
Approfittando del fatto che oggi rientra da Bologna mia figlia Francesca e del tempo quasi autunnale ho pensato di utilizzare la confettura per fare delle crostatine.
Negli ingredienti vedrete che ho usato poco zucchero rispetto alla dose normale,questo perchè la confettura è già abbastanza dolce.

Ingredienti per 6 crostatine
per la frolla
gr 250 di farina
gr 130 di burro
1 uovo
gr 90 di zucchero
per la confettura di mirtilli
gr 1000 di mirtilli
gr 200 di zucchero di canna
gr 300 di zucchero semolato
Date una lavata veloce ai mirtilli, metteteli in una pentola e copriteli con lo zucchero; lasciateli circa mezz’ora così. Iniziate la cottura e dopo circa 30 minuti frullate, mettete un cucchiaino di confettura su un piattino e fate raffreddare; sarà pronta quando farà un po’ di difficoltà a scivolare.
Preparate la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti; il burro deve essere freddo. Formate una palla e riponetela in frigo per almeno un’ora.
Stendete la pasta e rivestite piccoli stampini per crostata,bucherellate con la forchetta per impedire che in cottura si gonfino,versate qualche cucchiaio di confettura e disponete le strisce di frolla.
Infornate per circa 18 minuti a 200°.

DSCF1336

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...