lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: sfoglia

SFOGLIA CON CREMA ZABAIONE

23 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

chantilly, fragole, marsala, moscato, pannamontata, sfoglia

Un dolce facile e veloce per festeggiare un’occasione speciale o  da presentare a fine pranzo della domenica.

Come farcia io ho scelto una crema  zabaione ma va bene anche una Chantilly o una crema panna e mascarpone.

DSCF3395

Ingredienti per 4 persone

2 sfoglie tonde

per la crema allo zabaione

6 tuorli

6 cucchiai di zucchero non troppo colmi

6 cucchiai di marsala

per decorare

gr 250 di panna

fragole

zucchero a velo

Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il marsala e cuocete a bagnomaria finché la crema inizierà ad addensarsi. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare.

Fate raffreddare e unite metà dose di panna montata non zuccherata, amalgamate e riponete in frigo.

Dalle sfoglie ricavate otto cerchi della misura desiderata; con la forchetta bucherellate la pasta in modo che in cottura non si gonfi troppo, cospargete di zucchero a velo e cuocete in forno statico a 200° per circa 15 minuti. Fate raffreddare.

Lavate e asciugate le fragole.

Su un disco di sfoglia, aiutandovi con la sac a poche, distribuite mucchietti di crema zabaione, disponete le fragole o frutti di bosco, richiudete con un altro disco e decoratelo con panna montata e una fragola, una spolverata di zucchero a velo e il dolce è pronto.

Mi raccomando di comporre il dolce poco prima di servirlo.

In abbinamento un Moscato.

SFOGLIE CON CREMA CHANTILLY E LAMPONI

23 martedì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 17 commenti

Tag

compleanno, cremachantilly, lamponi, sfoglia, zuccheroavelo

Per festeggiare il mio compleanno quest’anno niente torte ma delle semplici sfoglie con crema chantilly e lamponi.Il caldo mi ha impedito di preparare un dolce che richiedesse l’uso del forno per tempi lunghi così ho optato per delle velocissime sfoglie.

DSCF1557

Ingredienti per  6 sfoglie

1 confezione di sfoglia rettangolare

gr 100 di lamponi

zucchero

per la crema pasticcera

3 tuorli

gr 250 di latte

gr 70 di zucchero

gr 25 di farina di riso

1 limone non trattato

panna fresca

foglie di menta per decorare

zucchero a velo

 

 

Mettete a bollire il latte. In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina  e amalgamate bene. Versate il latte caldo un po’ alla volta affinché non si formino grumi  poi rimettete sul fuoco, unite la scorza grattugiata di un limone  e mescolate fino a che la crema si sarà addensata. Mettete la crema in una terrina, coprite con la pellicola, fate raffreddare poi mettete in frigo.

Dividete la sfoglia in 12 quadrati,cospargeteli di zucchero e infornate a 200° per 10-12 minuti. Fate raffreddare.

Montate la panna e unitela alla crema raffreddata ( la dose è a piacere).

Disponete un quadrato di sfoglia su un piatto coprite di crema, distribuite qualche lampone e coprite con un’altra sfoglia, ancora un cucchiaio di crema, cospargete zucchero a velo e decorate con foglie di menta e qualche lampone.

In abbinamento un Fior d’arancio Colli Euganei.

 

 

GIRASOLE SALATO

03 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

bietina, girasole, parmigiano, Prosecco, ribollagialla, ricottadicapra, sfoglia

Per far colpo sui vostri invitati provate a fare il  girasole salato; farà la sua bella figura sia su una tavola elegante sia su una più rustica. Dopo averlo  visto fare dal mio amico Giuliano ho deciso di prepararlo per la festa che facciamo a scuola per festeggiare la conclusione dell’anno scolastico e i “pensionandi” .

Sembra complicato ma non è così. La farcia la fate in base ai vostri gusti.

DSCF1343

Ingredienti per un girasole

2 sfoglie rotonde

kg 1 di bietola

gr 250 di ricotta di capra

gr 80 di parmigiano

1 uovo + un tuorlo

pangrattato

sale,pepe

semi di papavero  o di girasole

Lessate la bietola, fatela raffreddare, strizzatela e tritatela.

Mescolate la ricotta con il parmigiano e l’uovo, salate, pepate e aggiungete la bietina. Stendete un foglio di carta forno sulla placca, mettete una sfoglia e distribuite nel centro un po’ di composto (tenetelo un po’ alto). Distribuite la rimanente farcia formando  un cerchio facendo,però, attenzione  a lasciare il bordo libero per circa 3 centimetri; anche tra il cerchio e la farcia in centro ci devono essere un paio di centimetri liberi.

Coprite con la seconda soglia, fate aderire bene i bordi e schiacciate con la forchetta. Ponete una ciotolina nel centro, schiacciate leggermente poi con l’aiuto di un coltellino effettuate dei tagli partendo dal centro fino al bordo (fate 24 tagli). Aiutandovi con un coltellino fate fare un giro di 45° a ogni fetta. Spennellate con il tuorlo  e distribuite nel centro semi di papavero o di girasole.

DSCF1332DSCF1334

Infornate per circa 40-45 minuti a 180°.

Servito come antipasto va accompagnato con un Prosecco o un Franciacorta o una Ribolla gialla spumantizzata.

 

TORTA SALATA PISELLI E PORRO

11 lunedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 7 commenti

Tag

piselli, porro, sfoglia

Che cosa preparare con dei teneri pisellini primaverili? Per non fare il solito risotto o minestra oggi vi propongo una torta salata. Abbinati al porro hanno dato ottimi risultati.

DSCF0838

Ingredienti

1 pasta sfoglia

gr 200 di piselli freschi (al netto)

mezzo porro

gr 200 di ricotta di pecora

pecorino sardo

panna

2 uova

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Stufate il porro tagliato a rondelle in poco olio, aggiungete  acqua se necessario;mettetelo in parte  e nello stesso tegame versate i piselli che cucinerete per circa 15 minuti.

Sbattete le uova, unite la ricotta setacciata, il pecorino grattugiato, i piselli ed il  porro, salate e pepate. In ultimo versate mezzo bicchiere di panna fresca.

Con la sfoglia foderate uno stampo, distribuite il composto con i piselli e infornate a 200° per circa 30 minuti.

 

 

 

TORTINI ALLA CREMA DI RADICCHIO TREVISANO

09 mercoledì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

pecorino, radicchioditreviso, sfoglia, vernacciadisangimignano

Come tanti ingredienti anche il radicchio trevisano si presta ad infinite preparazioni. Ottimi gli gnocchetti sardi o il risotto con radicchio e salsiccia, cotto alla griglia condito con sale, pepe e poco olio è un perfetto contorno. E cosa dire di una lasagna con il radicchio rosso?

Ma passiamo alla ricetta di oggi: tortino con crema al radicchio.

DSCF0227

Ingredienti per 6 tortini o una una torta

gr 300 di radicchi trevisano

1 sfoglia

gr 200 di ricotta di capra

2 uova

gr 100 di panna fresca

pecorino sardo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate e tagliate grossolanamente  il radicchio, mettetelo in un tegame con poco olio e stufatelo per una decina di minuti.Se necessario aggiungete poca acqu.

Sbattete le uova, aggiungete la ricotta setacciata, 2 cucchiai di pecorino grattugiato, sale  e pepe, la panna e il radicchio frullato che avrete fatto raffreddare.

Stendete la sfoglia in una teglia da forno, distribuite il composto, cospargete di pecorino e infornate a 200 ° per circa 30 minuti.

DSCF0208

Un’idea simpatica sarebbe fare delle piccole tortine: con l’aiuto di uno stampo ricavate delle forme a forma di fiore, adagiatele nello stampo dei muffin, riempiteli con il composto e infornate  a 200° per circa 15-18 minuti.

DSCF0209

Abbiniamo al piatto  un bicchiere di Vernaccia di San Gimignano.

STRUDEL DOLCE SALATO DI PERE

25 domenica Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 12 commenti

Tag

brie, cardamomo, coriandolo, curcuma, curry, semidisenape, sfoglia, tomapiemontese

Ogni tanto mi piace preparare piatti dove il contrasto tra dolce e salato la fa da padrone.

L’idea di questo strudel è nata un giorno che avevo voglia di un dolce “non dolce”. Nella fruttiera c’erano delle pere che dovevo assolutamente consumare in giornata e in frigo del formaggio Brie e Toma piemontese, la sfoglia c’è sempre  e così nella mia mente  lo strudel aveva già preso forma. Le spezie di tutti i tipi che nella mia cucina non mancano mai, avrebbero reso ancora più intrigante questo strudel.

DSCF9061

Ingredienti

1 sfoglia

2 pere mature

gr 100 di Brie

4 cucchiai di Toma piemontese di media stagionatura

2 chiodi di garofano

1 cucchiaino di semi di senape

1 cucchiaino di semi di cardamomo

1 cucchiaio di semi di coriandolo

1 pizzico di peperoncino piccante

2 cucchiai di curcuma

1 cucchiaino di curry

Scaldate un padellino antiaderente, versate le spezie e scottatele per un minuti in modo da far sprigionare tutto il sapore, mettetele nel mortaio e pestatele.

Tagliate le pere e il Brie a piccoli dadini, grattugiate la Toma a scagliette e mettete in una terrina, aggiungete le spezie, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate bene.

Stendete la sfoglia, distribuite il composto e arrotolate.

DSCF9041

Infornate a 180° per circa 30 minuti.

In abbinamento un Moscato Rosa Alto Adige.

DOLCI ALL’ARANCIO

12 lunedì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ Lascia un commento

Tag

arancia, merendabambini, sfoglia, zuccherodicanna

E’ sempre bene avere in casa la pasta sfoglia perché con questa possiamo preparare tanti piatti anche all’ultimo momento. Ad esempio se vi viene un’improvvisa  voglia di dolce vi consiglio questo velocissimo dessert che può anche essere una buona merenda per i bambini.

DSCF4120

Ingredienti per 12 dolcetti

1 sfoglia

1-2 arance

zucchero di canna

Pelate a vivo le arance e tagliatele a fette non troppo sottili;

DSCF1653

adagiatele in un tegame antiaderente, cospargetele di zucchero di canna e rosolate fino a che lo zucchero si sarà caramellato e il succo si sarà un po’ asciugato.

Dalla sfoglia ricavate 12 cerchi, adagiate le fette di arancia e infornate per circa 12 minuti a 200°.

 

TARTELLETTE ALLA CREMA CHANTILLY

01 lunedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cacaoamaro, crema pasticcera, Moscatod'Asti, pannamontata, sfoglia, tartellette

Oggi non solo è lunedì ma anche  piove; non ci resta che chiuderci in cucina e preparare qualcosa che possa rallegrare questa giornata uggiosa. Cosa c’è di meglio di un dolce? Provate queste semplici tartellette con la crema chantilly.

DSCF3447

Ingredienti per circa 8 tartellette

1 rotolo di sfoglia

per la crema

gr 50 di farina

gr 60 di zucchero

2 tuorli

gr 250 di  latte

gr 200 di panna da montare

cacao amaro

Con l’aiuto di un coppapasta  ricavate dalla sfoglia circa 8 tondi; rivestite gli stampi, bucherellate la sfoglia con i rebbi della forchetta per evitare che in cottura si gonfi e infornate per circa 12 minuti a 200°.

Preparate la crema: mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete il latte un po’ alla volta; mettete sul fuoco e fate addensare sempre mescolando. Lasciate raffreddare; ogni tanto mescolate per evitare che si formino grumi. Unite un paio di cucchiai di panna montata e amalgamatela bene in modo da rendere più morbida la crema pasticcera; unite ora la panna rimasta mescolando dal basso verso l’alto.
Poco prima di servire farcite le tartellette con la crema, cospargete di cacao amaro e a piacere mettete qualche pezzetto di ananas.

In abbinamento un Moscato d’Asti.

 

 

 

FAGOTTINI RIPIENI CON SALSA AL PEPERONE

15 martedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chardonnay, maggiorana, peperone, pinotbianco, ricotta, scamorza, sfoglia

La cucina oltre che di tecnica è fatta anche di fantasia; abbiamo visto molte volte che anche con pochi ingredienti possiamo inventare piatti di gran successo.

La mia fantasia  “lavora” soprattutto di domenica, quando ho un po’ più di tempo da dedicare alla cucina; domenica scorsa ho voluto provare i fagottini ripieni, ma volevo dare un colore diverso alla pasta, un po’ più primaverile; per farla diventare verde chiaro( le foto purtroppo non rendono l’idea) ho usato i gambi della bietina; questo dimostra che anche quelli che consideriamo scarti possono diventare utili.

Il ripieno può anche essere diverso da quello che vi presento.

Ho preparato un po’ di pasta in più perché volevo usarla anche per fare dei tortelli; per la ricetta dovete aspettare domani.

Immagine

Ingredienti per 6 fagottini e tortelli per 4 persone

per la pasta

gr 200 di farina

1 uovo intero + un tuorlo

i gambi di 150 grammi di bietina

per il ripieno

1 patata

gr 200 di bietina

parmigiano

burro

scamorza

per la salsa

1 peperone

mezza patata

gr 50 di ricotta

maggiorana

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliere i gambi alla bietina e lessarli in poca acqua, strizzarli e frullarli; impastare la farina con le uova e i gambi frullati. Lasciar riposare circa un’ora.

Lessare la bietina e le patate, scolarle e passarle in tegame con poco burro per asciugarle, frullare in modo grossolano.

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e rivestire gli stampini monoporzione; distribuire uno strato di verdure, uno di parmigiano e scamorza, continuare con un secondo strato;

Immagine

chiudere i fagottini e infornarli a 200° per circa 20 minuti.

Immagine

Nel frattempo cuocere il peperone e la patata tagliati  a dadini per circa 10 minuti, aggiungere qualche foglia di maggiorana. Frullare con la ricotta e filtrare la salsa per eliminare i grumi.

Stendere uno strato di salsa sul fondo di un piatto, adagiare un fagottino e decorare con foglie di maggiorana.

Abbino un Pinot bianco o uno Chardonnay.

TORTA SALATA CON PISELLI E SCLOPIT

12 sabato Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ Lascia un commento

Tag

piselli, prosciuttocrudo, Prosecco, sclopit, sfoglia

Pasqua ormai è vicinissima ma per il pranzo non ho ancora deciso nulla perché passerò queste feste in Sardegna,comunque non ci faremo mancare l’agnello al forno e le costolette fritte. Al rientro vi posterò tutte le ricette.

Con la speranza che a Pasquetta ci sia bel tempo oggi vi consiglio una torta salata da mettere nel cestino del  picnic; tra gli ingredienti ci sarà ancora lo sclopit di cui vi ho già parlato diverse volte.

Immagine

Ingredienti

1 confezione di  pasta sfoglia tonda

gr 200 di sclopit

gr 200 di piselli

gr 50 di prosciutto crudo (fetta intera)

3 uova

gr 150 di ricotta

mezzo scalogno tritato

parmigiano

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Soffriggere lo scalogno in poco olio, aggiungere i piselli e il prosciutto tagliato a piccoli dadini; salare e pepare. Cucinare per circa 20 minuti. Cuocere lo sclopit in un tegame con poco olio; tritarlo grossolanamente.

Sbattere le uova, aggiungere la ricotta, il parmigiano, sale e pepe.

Rivestire uno stampo con la sfoglia; distribuire lo sclopit e i piselli; versare le uova, cospargere di parmigiano.

Immagine

Infornare a 200° per circa 30 minuti.

Accompagnare con un buon bicchiere di Prosecco.

 

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...