Fa tanto caldo ma la voglia di mangiare e di preparare piatti gustosi non mi passa anche se, naturalmente, cerco di sostare meno tempo possibile in cucina.
Se devo far bollire del riso o del farro per preparare insalate fredde o altri piatti cerco di farlo la mattina presto quando ancora il sole non ha scaldato la casa. Così ho fatto per preparare questa ricetta.
Ingredienti per 4 sformatini
gr 150 di riso
2 zucchine medie
ge 70 di salmone affumicato
semi di coriandolo e cardamomo
olio extra vergine di oliva
salsa di soia
sale,pepe
Mettete a bollire l’acqua, salatela e immergete le fette di zucchina che avrete affettato finemente con la mandolina. Cucinate un paio di minuti e stendetele sul tagliere. Nella stessa acqua cucinate il riso.
Pestate i semi di cardamomo e coriandolo nel mortaio e cospargete le zucchine, salatele e pepatele.
Quando il riso sarà cotto sciacquatelo sotto l’acqua fredda poi fatelo scolare e conditelo con un paio di cucchiai di olio.
Oliate leggermente delle formine monoporzione poi rivestitele con le fette di zucchina, distribuite il riso e pressatelo bene. Chiudete con fette di salmone. Potete anche fare il contrario rivestendo gli stampi con il salmone e chiudendo con le zucchine.
Tenete in frigo per un paio di ore. Rovesciate gli stampi su un piatto e accompagnate con salsa di soia.
In abbinamento potete optare per un Sauvignon o un Vermentino di Gallura.
Carini!! Originale anche la nota “orientale” della salsa di soia.
La salsa di soia dà la giusta sapidità.
Buonissimi che devono essere!
Deliziosi e molto leggeri.
Immagino 😀
Molto carini!