lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: formaggio

PAO DE QUEIJO (PAN FORMAGGIO)

25 martedì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 17 commenti

Tag

aperitivo, brasile, colazione, conservare, formaggio, Montasio, paodequeijo, parmigiano

Per accogliere Anna e Angelo al rientro dalle vacanze in Croazia ho  preparato i “pao de queijo” che Anna aveva provato tanti anni in Brasile quando è andata a trovare Julia(di lei vi ho parlato quando ho postato la ricetta del tiramisù).

Anna li mangiava al mattino per colazione ma io li ho presentati come aperitivo.

Il formaggio è ovviamente diverso da quello che usano in Brasile, importante è che sia fresco.

Ingredienti per circa 40 palline

gr 500 di farina manioca o di riso

gr 400 -500 di formaggio fresco tipo Montasio

gr 100 di parmigiano

1 bicchiere di latte

4 uova

mezzo bicchiere di olio di semi di arachidi

sale,pepe

DSCF8644

Scaldate il latte e unite olio e sale. Mettete la farina in una ciotola e versate il latte, mescolate bene quindi unite le uova una alla volta e i formaggi grattugiati.

L’impasto si presenterà piuttosto morbido pertanto per formare le palline, grandi come una noce,  dovrete ungervi le mani.

Distribuite i pao de queijo su una placca rivestita con carta forno  e cuocete per circa 20 minuti a 200°.

Potete anche congelare le palline; distribuitele su un vassoio e riponetele in frezer poi dividetele nei  sacchetti.

Naturalmente io ho preparato anche qualche sacchetto “per asporto” con gran gioia delle  figlie.

DSCF8670

In abbinamento uno spumante o un Prosecco.

ROTOLO DI PROSCIUTTO

29 venerdì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

formaggio, prosciutto, Prosecco, sfoglia

Non so più quante volte ho preparato questo rotolo.

Quando i miei figli tornano a Udine questo è uno dei piatti che devo preparare assolutamente. Potrebbero farlo da soli ma evidentemente quello della mamma è più buono.

Si può preparare in formato più piccolo e tagliarlo a piccoli bocconcini per un aperitivo.

A noi piace con il prosciutto ma viene bene anche con spinaci e ricotta o formaggi  e verdure. Non usare mozzarella perché rilascerebbe troppo liquido.

Immagine

Ingredienti

1 sfoglia

formaggio un po’ stagionato

gr 100 di prosciutto cotto

Aprire la sfoglia, salarla leggermente.

Stendere il prosciutto e distribuire il formaggio tagliato a fette sottili o grattugiato.

Immagine

Arrotolare, chiudere le estremità. Distribuire, a piacere, semi di sesamo.

Infornare a 190° per circa 20 minuti.

Abbinare con un prosecco

ROTOLO DI FRITTATA

24 giovedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

Campanacci, formaggio, frittata, parmigiano, Trebbiano, uova

Ogni tanto anche chi ama passare molte ore davanti ai fornelli si concede una pausa. Ecco che allora dalla cucina escono piatti velocissimi,semplici ma non per questo meno buoni.Ieri era appunto una di quelle sere in cui non avevo voglia di passare troppo tempo in cucina .

Ho preparato uno dei miei piatti “veloci,veloci”:Rotolo di frittata.

A me piace farcito con prosciutto cotto e formaggio ma si può fare con spinaci e ricotta,gorgonzola e noci,peperoni e scamorza. Ognuno può metterci la propria fantasia

Ingredienti

per 4 frittate

6 uova

gr 200 di prosciutto cotto

gr 200 di formaggio (a piacere)

3 cucchiai di parmigiano

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Sbattere le uova in una terrina; aggiungere il parmigiano, sale e pepe. Tagliare il formaggio a fette sottili.

Mettere un po’ di olio in un tegame antiaderente. Quando è caldo versare le uova e lasciare che si addensino. Aiutandosi con una paletta larga o con un piatto girare la frittata e farla dorare  dall’altra parte.

Immagine

Metterla in un piatto e farcirla con il prosciutto, il formaggio e il parmigiano.

Rimettere i rotoli nella padella per un paio di minuti in modo che si sciolga il formaggio.Tagliare le fette in obliquo.

Immagine

In abbinamento un Trebbiano dell’Azienda Campanacci.

FRICO DI PATATE

19 sabato Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

formaggio, frico, Friulano, Montasio, patate

ILfrico è un  piatto originario della Carnia (Friuli). Una volta veniva preparato per recuperare il formaggio avanzato.
Già nel xv secolo il Maestro Martino,cuoco del Camerlengo di S.R.Chiesa Lodovico Trevisan Patriarca di Aquileia dal 1439 al 1465,riporta ricette del frico.
Oggi questo piatto si fa in più modi;ad esempio si può aggiungere la cipolla o si può fare anche solo con il formaggio che non deve essere troppo fresco.Io lo preparo spesso perchè è uno dei piatti più graditi in famiglia.

Ingredienti per 4 persone

1 kg. patate
gr. 700 formaggio Montasio( metà stagionato 3 mesi, l’altra metà 6 mesi)
olio extra vergine di oliva
sale

Immagine

 

Lessare le patate.Quando son cotte schiacciarle con una forchetta,salarle;tagliare il formaggio a dadini.

Immagine

 

Immagine

Unire il formaggio alle patate.Ungere con un po’ di olio una padella antiaderente e versare le patate. Distribuirle bene e appiattirle con una forchetta.Cucinare a fuoco medio fino a che si formerà una crosta dorata.Girare il frico aiutandosi con un piatto.

 

Immagine

 

Quando sarà dorato da ambo le parti metterlo in un piatto da portata e servire subito.

Immagine

Accompagnare il piatto con un buon bicchiere di Friulano.

 

 

GNOCCHI DI ZUCCA E RICOTTA

24 martedì Set 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

autunno, daily, farina, formaggio, friulidoc, gnocchi, lericettedibaccos, oggi, post, ricette, ricotta, ripieno, zucca

Autunno tempo di zucca.

Nella cucina friulana,ma anche lombarda,veneta,emiliana, la zucca costituisce un ingrediente molto importante.

Varia per colore e forma.

Comunemente dal fruttivendolo troviamo la Cucurbita maxima,tonda e schiacciata ai poli e la cucurbita moscata di forma allungata con buccia giallo-arancione.

Io preferisco la zucca di forma allungata;la trovo adatta sia per gli gnocchi che per il ripieno dei tortelli.

Con questo ortaggio si possono fare  diversi piatti sia salati che dolci.

Oggi  prepariamo gli gnocchi di zucca e ricotta. La ricetta è dello chef Daniele Persegani. E’ stata presentata lo scorso anno allo show cooking che si è tenuto in seno alla manifestazione FRIULI DOC.

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di zucca cotta

gr 250 di ricotta

gr 200-250 di farina

gr 180 tra montasio stagionato e parmigiano

2 uova

un pizzico di cannella e uno di noce moscata

erba cipollina

burro fus

Tagliare la zucca a pezzi non troppo piccoli e metterla in forno a 200° per circa 20 minuti. Eliminare la buccia e passare la polpa con il passapatate; nel caso dovessero  rimanere troppi grumi frullarla.

Impastare la polpa con la ricotta, la farina, i formaggi,poco sale, le uova,un pizzico di noce moscata e uno di cannella.

Dovrete ottenere un composto abbastanza consistente.

Immagine

Dall’impasto ricavare dei cilindri  e da questi gli gnocchi (la grandezza è come quella degli gnocchi di

patate).

Mettere a bollire abbondante acqua;salare. Versare gli gnocchi un po’ alla volta e quando vengono a galla scolarli bene.

Condirli con burro fuso,cospargerli di erba cipollina tritata e montasio grattugiato.

Immagine

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...