lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: lericettedibaccos

GNOCCHI DI ZUCCA E RICOTTA

24 martedì Set 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

autunno, daily, farina, formaggio, friulidoc, gnocchi, lericettedibaccos, oggi, post, ricette, ricotta, ripieno, zucca

Autunno tempo di zucca.

Nella cucina friulana,ma anche lombarda,veneta,emiliana, la zucca costituisce un ingrediente molto importante.

Varia per colore e forma.

Comunemente dal fruttivendolo troviamo la Cucurbita maxima,tonda e schiacciata ai poli e la cucurbita moscata di forma allungata con buccia giallo-arancione.

Io preferisco la zucca di forma allungata;la trovo adatta sia per gli gnocchi che per il ripieno dei tortelli.

Con questo ortaggio si possono fare  diversi piatti sia salati che dolci.

Oggi  prepariamo gli gnocchi di zucca e ricotta. La ricetta è dello chef Daniele Persegani. E’ stata presentata lo scorso anno allo show cooking che si è tenuto in seno alla manifestazione FRIULI DOC.

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di zucca cotta

gr 250 di ricotta

gr 200-250 di farina

gr 180 tra montasio stagionato e parmigiano

2 uova

un pizzico di cannella e uno di noce moscata

erba cipollina

burro fus

Tagliare la zucca a pezzi non troppo piccoli e metterla in forno a 200° per circa 20 minuti. Eliminare la buccia e passare la polpa con il passapatate; nel caso dovessero  rimanere troppi grumi frullarla.

Impastare la polpa con la ricotta, la farina, i formaggi,poco sale, le uova,un pizzico di noce moscata e uno di cannella.

Dovrete ottenere un composto abbastanza consistente.

Immagine

Dall’impasto ricavare dei cilindri  e da questi gli gnocchi (la grandezza è come quella degli gnocchi di

patate).

Mettere a bollire abbondante acqua;salare. Versare gli gnocchi un po’ alla volta e quando vengono a galla scolarli bene.

Condirli con burro fuso,cospargerli di erba cipollina tritata e montasio grattugiato.

Immagine

Gnocchi di patate al ragù

22 domenica Set 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

Bocale, domenica, farina, gnocchi, godia, lericettedibaccos, montefalco, mulino, patate, ragù, ricette, rosso, umbria, uova, vino

Domenica gnocchi

La preparazione degli gnocchi non è difficile, ma richiede alcuni accorgimenti; fondamentale è la scelta degli ingredienti, in questo caso della patata.

Ho la fortuna di abitare a Udine, quindi alcuni giorni fa mi sono recata a Godia (una frazione appena fuori dalla città), famosa per le patate, ottime per gli gnocchi. In questo paesino si trova anche un mulino, pertanto ne ho approfittato e ho acquistato diversi tipi di farina.

Iniziamo a preparare gli gnocchi.

Predisponiamo sul tavolo tutti gli ingredienti

kg.2 di patate (pasta farinosa)
gr.150 di farina
2 uova
sale

 

Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua finchè alla “prova forchetta” non risulteranno morbide.

Sbucciarle ancora calde e schiacciarle con il passapatate.

Formare una fontana e aggiungere due uova intere e iniziare ad impastare. Aggiungere sale e la farina un po’ alla volta. Se le patate, come quelle che io ho usato oggi, sono farinose al punto giusto basta pochissima farina, circa 50 grammi.

Prendere un po’ di impasto alla volta e formare dei cilindri dai quali ricaverete gli gnocchi. Passarli sui rebbi della forchetta o sull’apposito attrezzo (che si trova nei negozi di casalinghi) in modo che si formino delle rigature che permetteranno di raccogliere meglio il sugo.

Image

Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e raccoglierli con la schiumarola appena vengono a galla.

Condirli con ragù alla bolognese.

Sono ottimi anche conditi con burro e salvia, gorgonzola e noci o pesto alla genovese.

Image

In abbinamento consiglio un buon bicchiere di Umbria Rosso dell’azienda Bocale di Montefalco

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra