lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: uova

INSALATA DI FAGIOLINI CON UOVA E SALMONE

12 lunedì Giu 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

fagiolini, ketchup, patate, rucola, salmone, uova, vermentino

Estate, tempo di piatti freddi e insalatone. Eccone una veramente eccellente e completa vista in un programma televisivo.

A piacere il salmone lo potete  sostituire con lo sgombro. https://lericettedibaccos.wordpress.com/2017/05/16/sgombro-allolio-con-insalata-di-spinacini/ .

DSCF3412

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di salmone fresco

gr 300 di fagiolini

2 patate lesse

3 uova sode

rucola

maionese

1 cucchiaio di ketchup

sale,pepe

Eliminate le estremità dei fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente; fateli raffreddare.

Cucinate il salmone in un tegame con un velo di olio, salate e pepate.

Distribuite la rucola su un piatto da portata, aggiungete le patate tagliate  a fette, i fagiolini, le uova divise in quattro e il salmone a pezzi. Condite con sale, un velo di olio e la maionese a cui avrete aggiunto il ketchup.

Per rendere più leggera questa insalata sostituite la salsa con un cucchiaio di pesto al basilico.

In abbinamento un fresco Vermentino.

FRITTATA CON ASPARAGI E FOGLIE DI RAVANELLO

07 sabato Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

asparagiverdi, ravanello, sauvignon, uova

La stagione degli asparagi sta per finire e quindi approfitto degli ultimi che trovo nei mercati per preparare gustosi risotti, pasta o frittate.

Giovedì facendo un giro al mercato che si tiene in piazza XX settembre a Udine ho trovato anche dei ravanelli con le foglie belle fresche…. cosa che non capita troppo spesso. Con queste e gli asparagi ho preparato una buona frittata primaverile.

DSCF0968

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di asparagi verdi

due mazzetti di foglie di ravanello

8 uova

maggiorana

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate la parte più dura agli asparagi,lavateli e tagliateli a pezzi. Lavate le foglie di ravanello  e fatele appassire in pochissimo olio, toglietele dal tegame e mettete gli asparagi, aggiungete poca acqua e cucinate per una decina di minuti. Sbattete le uova aggiungete le verdure, la maggiorana, abbondante parmigiano,sale e pepe.

Cucinate la frittata da ambo i lati;per girarla  aiutatevi con un piatto.

Accompagnate con un Sauvignon.

 

CREMA PASTICCERA AL LIMONE

01 martedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

cremachantilly, latte, limoni, uova

La crema pasticcera è una delle più usate in pasticceria. Può essere utilizzata per farcire torte, tartellette e  crostate, mescolata a panna montata dà origine alla crema Chantilly,aromatizzata con il limone è deliziosa per accompagnare le tortine  che ho preparato tempo fa https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=tortine+al+limone&search=Vai

DSCF9469

Ingredienti

6 tuorli

gr 500 di latte

gr 140 di zucchero

gr 50 di farina di riso

3 limoni non trattati

Mettete a bollire il latte con la buccia di due limoni.In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina  e amalgamate bene.Versate il composto nel latte e mescolate fino a che si sarà addensato.Lasciate intiepidire e grattugiate la scorza del limone rimasto.

Servite la crema quando si sarà raffreddata.

BISCOTTI SALATI

23 lunedì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 8 commenti

Tag

lardo, paprika, parmigiano, uova

Natale si sta avvicinando a passo veloce e certamente non mancheranno le occasioni per organizzare cene e aperitivi con parenti e amici.

Se volete far bella figura ecco una ricetta molto veloce e gustosissima.

DSCF9511

Ingredienti per circa 35 biscotti

gr 250 di burro

gr 250 di parmigiano

gr 250 di farina 00

3 tuorli

paprika

Impastate la farina con il parmigiano, il burro e i tuorli. Dividete il composto in due parti, una la lascerete al naturale nell’altra aggiungete la paprika; amalgamate bene poi avvolgete i due composti avvolti nella pellicola e riponeteli in frigorifero per circa 30-40 minuti.

Naturalmente possono anche essere preparati il giorno prima.

Stendete gli impasti e con l’aiuto degli stampini ricavate i biscotti. Infornate per circa 15 minuti a 200°.

Sui biscotti al naturale( scaldati per un paio di minuti in forno) potete stendere una fettina di lardo.

In abbinamento un buon Cartizze o un Franciacorta.

UOVA CON FINTA MAIONESE

14 lunedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

chardonnay, maionese, olioextravergineligure, patate, prezzemolo, uova

Cosa si nasconderà dietro a questa finta maionese?Assolutamente nulla di particolare. Ieri per cena volevo qualcosa di sfizioso e così dopo aver messo a bollire le patate per un’altra preparazione ho pensato che avrei potuto servire le uova sode con una maionese “sotto mentite spoglie”. Leggete la ricetta e vedrete.

DSCF8797

Ingredienti per 4 persone

1 patata

4 uova

acqua

1 rametto di rosmarino

prezzemolo

olio extra vergine di oliva delicato (ligure o del Garda)

sale,pepe

Lessate la patata tagliata a fette, aggiungete un rametto di rosmarino e cuocete  fino a che si sfalda.

Lessate le uova, tagliatele a metà e disponetele in un piatto.

Fate raffreddare la patata nel suo liquido, frullate e versate l’olio un po’ alla volta; dovrete ottenere la consistenza di una maionese un po’ più liquida, salate e pepate.

Coprite le uova con la crema e cospargete di prezzemolo tritato.

In abbinamento uno Chardonnay.

KAISERSCHMARREN

16 martedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

confetturadipesche, francescogiuseppe, imperatore, kaiserschmarren, moscato, uova

Il nome della ricetta è più difficile da pronunciare che a fare. Il significato è “frittata dell’imperatore”. Questo è uno dei tanti dolci che preparava mia mamma ed è molto conosciuto in Alto Adige. Non è un dolce di  bell’ aspetto, anzi… si presenta come una crepe spezzata, ma questa è la caratteristica.

Come molte ricette anche questa ha la sua storia; sembra che l’imperatore Francesco Giuseppe una sera, senza preavviso, abbia ordinato al suo cuoco una crepe. Purtroppo nella fretta la crepes si bruciò e si spezzò; non avendo tempo di prepararne un’altra la presentò cosparsa di zucchero e un cucchiaio di confettura. Secondo voi l’imperatore ha gradito? Certamente, anzi da allora è diventato un dei suoi dolci preferiti. Io non credo che questa sia una leggenda metropolitana perché è vero che molte volte da un errore può nascere un piatto fantastico.

DSCF1930

Ingredienti

3 uova

ger 150 di farina

gr 250 di latte

burro

zucchero a velo

confettura

Mescolate la  farina e i tuorli, aggiungete il latte un po’ alla volta affinchè non si formino grumi(eventualmente scioglieteli con il mixer); si deve ottenere un composto omogeneo. Montate a neve ferma due albumi e uniteli delicatamente al composto.

DSCF1925

Scaldate un tegamino antiaderente, ungetelo con poco burro, versate un mestolo del composto muovendo il padellino in modo da ricoprire tutto il fondo. Continuate fino ad esaurimento del composto. Rispetto alle solite crepes queste si gonfieranno un po’.

Spezzatele con la forchetta, cospargerle di zucchero a velo e accompagnate con confettura; io avevo a portata di mano quella di pesche che avevo preparato qualche giorno prima.

Questo dolce costituisce una buona merenda ma si può servire anche come dessert a fine pasto.

In abbinamento propongo un Moscato.

FRITTATA ALLA MOZZARELLA

27 domenica Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

basilico, melanzane, mozzarella, olioextraverginedioliva, uova, zucchine

Eccoci all’ultimo post prima di partire. Vi lascio questa frittata un po’ insolita, sembra quasi una pizza.
DSCF1322
Ingredienti
6 uova
2 melanzane
2 zucchine medie
parmigiano
1 mozzarella
aglio
basilico
pomodoro
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Preparate le melanzane al funghetto: soffriggete lo spicchio di aglio, versate le melanzane tagliate a dadini e cuocetele per circa 10 minuti, aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi piccolissimi, salate e pepate. In un altro tegame stufate la zucchina tagliata a rondelle.
Sbattete le uova, unite il parmigiano, sale e pepe e le melanzane raffreddate; preparate la frittata, giratela quindi disponete sulla superficie le zucchine, la mozzarella a fette; quando quest’ultima si sarà sciolta adagiate la frittata in un piatto da portata e decoratela con foglie di basilico.

FRITTATA AL FORNO CON ZUCCHINE

19 sabato Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

frittata, Pigato, salsadipomodoro, uova, zucchine

Forse l’estate non è il periodo migliore per provare la frittata al forno ma ho sentito che la prossima settimana il tempo cambierà nuovamente, almeno al Nord. Approfittate di una giornata un po’ più fresca.
DSCF1130
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine
6 uova
salsa di pomodoro
1 spicchio di aglio
parmigiano
pangrattato
un paio di foglie di menta
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate e tagliate le zucchine a dadini (quando le trovo acquisto sempre quelle romanesche perchè rimangono più sode in cotture). Soffriggete uno spicchio di aglio in poco olio, versate le zucchine, le foglie di menta e cucinatele per circa 15 minuti; a parte preparate una salsa di pomodoro, unitela alle zucchine e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Sbattete le uova, unite il parmigiano, il sale, il pepe e le zucchine che avrete lasciato raffreddare; ungete con l’olio una teglia da forno e cospargetela di pangrattato, versate il composto e infornate a 180° per circa 15 minuti. Se volete che la frittata si gonfi unite ai tuorli l’albume montato a neve.

In abbinamento un Pigato.

NON LA SOLITA FRITTATA

17 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

parmigiano, prosciuttocotto, Prosecco, sauvignon, scamorza, sclopit, uova

Pasquetta è ormai vicina, quindi dobbiamo affrettarci a pensare cosa mettere nel cestino del picnic: torte salate, focacce, strudel di verdure…e perché no una torta di frittate? Un’idea un po’ diversa per presentare la frittata.

Io vi do solo delle indicazioni per le verdure poi voi potete mettere quelle che più vi piacciono; ho messo le verdure che avevo nel frigorifero.

Ingredienti

6-7 uova

erbe aromatiche miste

2 zucchine

sclopit

gr 100 di prosciutto cotto

parmigiano

1 scamorza

sale, pepe

Sbattere le uova, aggiungere un trito di erbe aromatiche,parmigiano, sale e pepe. Preparare tre frittate non troppo alte.

Tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle con un po’ di olio e salvia per circa 10 minuti.

Lessare lo sclopit , tritarlo grossolanamente e passarlo in tegame con poco burro,sale e pepe.

Disporre in una pirofila una frittata, adagiare uno strato di prosciutto, gli sclopit e la scamorza a fette;

Immagine

coprire con un’altra frittata, distribuire il prosciutto, le zucchine e la scamorza, cospargere di parmigiano.Chiudere con l’ultima frittata e cospargere di parmigiano.

Immagine

Infornare a 200° per circa 10′.

Accompagnare con Prosecco o Sauvignon.

 

 

 

ASPARAGI E UOVA

03 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

asparagi, gewurztraminer, sauvignon, tabasco, uova, zucchine

Con la primavera arrivano finalmente anche gli asparagi così possiamo sbizzarrirci in mille preparazioni.

Quando voglio farli lessi con le uova sode generalmente uso quelli bianchi, mi sembrano più adatti. Ieri per servirli in modo diverso ho preparato anche una salsa di accompagnamento.

Un semplice piatto di asparagi e uova è diventato un signor piatto.

Ingredienti

asparagi bianchi

uova

2-3 zucchine

1 scalogno

tabasco

prezzemolo tritato

limone

olio extra vergine di oliva

sale

Eliminare la parte più dura agli asparagi e lessarli;  rassodare le uova. Tritare lo scalogno e soffriggerlo in poco olio, aggiungere la parte verde delle zucchine che avrete precedentemente tagliato a dadini e cucinare per circa 7 minuti. Frullare le zucchine insieme a due tuorli rassodati, un cucchiaio di succo di limone, prezzemolo tritato, sale e il tabasco; quest’ultimo se non gradito o se non lo avete in casa può essere eliminato, però, assicuro che conferisce alla salsa quel sapore in più.

Immagine

Per utilizzare anche gli albumi sodi li riempirete con questa crema; alla salsa rimasta unire un po’ di olio per renderla  più fluida.

Immagine

Disporre su un piatto gli asparagi, le uova e la salsa.

Immagine

Accompagnare con un Sauvignon o un Gewuztraminer

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...