L’asparago è una di quelle verdure che in primavera mi piace preparare in “tutte le salse”. L’unico dilemma è il colore, verde o bianco? Il bianco generalmente lo prediligo lessato in accompagnamento alle uova sode o crudo;con il verde preparo frittate e risotti ma anche altri piatti …dipende dalla fantasia.
Un paio di giorni fa li ho presentati avvolti nello speck disposti su una crema di patate.
Ingredienti per 4 persone
24 asparagi verdi di media misura
8 fette di speck
4 patate
erbe aromatiche
erba cipollina
cipolla bianca
mezzo scalogno
panna o latte
gorgonzola dolce
olio extra vergine di oliva
poco burro
sale,pepe
Eliminate la parte più dura agli asparagi, tagliate la parte finale in modo che rimangano lunghi circa 10-12 centimetri. Buttate via solo solo l’estremità inferiore, il resto mettetelo in frezer per altre preparazioni o fate un risotto.
Lessate gli asparagi per circa 8 minuti, disponeteli in un tegame con poco burro e olio e fateli insaporire ancora un po’, salate e pepate. Aggiungete un trito di erbe aromatiche poi fateli raffreddare. Avvolgete tre asparagi in una fetta di speck e rimetteteli in tegame; continuate così fino ad esaurimento poi rosolate a fiamma vivace. Preparate la crema di patate:soffriggete lo scalogno poi unite le patate lessate e schiacciate.Versate un po’ di panna in modo da ottenere una crema piuttosto consistente, mezzo cucchiaio di erba cipollina tritata, sale e pepe.
Distribuite la crema di patate su un piatto liscio, adagiate due involtini e due quenelle di gorgonzola, cospargete di erbe aromatiche, un velo di olio e se vi piace qualche anello di cipolla fritta.
In abbinamento un Sauvignon o un Gewurztraminer.
Bellissima preparazione. Qui da me gli asparagi bianchi sono solo in scatola. Non so se ho capito bene, ma si mangiano anche crudi?
Sì e sono buonissimi. Un giorno posto la ricetta. Li puoi aggiungere anche ad un’insalata.
🙂 Prima li dovrei trovare 🙂
Da voi non è facile?
Non li ho mai visti freschi! Dovrò andare in città (leggi Carpi oppure Reggio E.)
Ti consiglio di fare questo sacrificio perchè assolutamente gli asparagi freschi sono buonissimi.
Mi hai incuriosito.
Son contenta
Buonissimo, con la gorgonzola come tocca finale. Anche buono con gli asparagi grigliati in forno (o meglio: sul bbq) fino a sono quasi bruciati e dolci. Concordo con il sauvignon blanc, sopratutto uno invecchiato 🙂
Asparagi e Sauvignon sono perfetti insieme