lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: speck

ASPARAGI AVVOLTI NELLO SPECK CON CREMA DI PATATE

14 giovedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

asparagibianchi, asparagiverdi, erbacipollina, erbearomatiche, panna, patate, speck

L’asparago è una di quelle verdure che in primavera mi piace preparare in “tutte le salse”. L’unico dilemma è il colore, verde o  bianco? Il bianco generalmente lo prediligo lessato in accompagnamento alle uova sode o crudo;con il verde preparo frittate e risotti ma anche altri piatti …dipende dalla fantasia.

Un paio di giorni fa li ho presentati avvolti nello speck disposti su una crema di patate.

DSCF0868

Ingredienti per 4 persone

24 asparagi verdi di media misura

8 fette di speck

4 patate

erbe aromatiche

erba cipollina

cipolla bianca

mezzo scalogno

panna o latte

gorgonzola dolce

olio extra vergine di oliva

poco burro

sale,pepe

Eliminate la parte più dura agli asparagi, tagliate la parte finale in modo che rimangano lunghi circa 10-12 centimetri. Buttate via solo solo l’estremità inferiore, il resto mettetelo in frezer per altre preparazioni o fate un risotto.

DSCF0860

Lessate gli asparagi per circa 8 minuti, disponeteli in un tegame con poco burro e olio e fateli insaporire  ancora un po’, salate e pepate. Aggiungete un trito di erbe aromatiche poi fateli raffreddare. Avvolgete tre asparagi in una fetta di speck e rimetteteli in tegame; continuate così fino ad esaurimento poi rosolate a fiamma vivace. Preparate la crema di patate:soffriggete lo scalogno poi unite le patate  lessate e schiacciate.Versate un po’ di panna in modo da ottenere una crema piuttosto consistente, mezzo cucchiaio di erba cipollina tritata, sale  e pepe.

DSCF0864

Distribuite la crema di patate su un piatto liscio, adagiate due involtini e due quenelle di gorgonzola, cospargete di erbe aromatiche, un velo di olio e se vi piace qualche anello di cipolla fritta.

In abbinamento un Sauvignon o un Gewurztraminer.

 

 

ORZOTTO CON PISELLI SECCHI E SPECK CROCCANTE

17 mercoledì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

maggioarna, orzo, pinotgrigio, pisellisecchi, speck

Tra dieci giorni parto quindi devo iniziare a dar fondo a tutto quello che c’è in frezer e quello che potrebbe andare a male in dispensa. Grazie anche alle giornate che più che estive sembrano autunnali ho preparato un delizioso orzotto con i piselli secchi.

Uso spesso questo tipo di legume per fare creme, zuppe miste di cereali, risotto o purea per accompagnare piatti di carne.

DSCF7627

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di orzo

gr 200 di piselli secchi

1 scalogno

gr 100 di speck

l. 1 di brodo

olio extra vergine di oliva

parmigiano

qualche foglia di maggiorana

Lessate l’orzo tenendolo molto al dente. Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, versate i piselli secchi e aggiungete un bicchiere brodo; cuocete per circa 20-25 minuti. Scolate l’orzo e versatelo nella casseruola con i piselli, aggiungete, un po’ alla volta, il brodo necessario per terminare la cottura e le foglie di  maggiorana.

Rosolate lo speck,tagliato a piccole  fettine, fino a che diventerà croccante.

Mantecate con un po’ di olio e parmigiano, distribuite nei piatti e  disponete le fette di speck.

In abbinamento un Pinot grigio.

POLPETTINE DI PANE

09 lunedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

mozzarella, oliodiarachide, panesecco, speck

Oltre ai canederli con il pane che avanza preparo anche delle strepitose polpettine ripiene di filante mozzarella.

L’unico difetto…vanno a ruba.

Gli ingredienti necessari sono il pane secco, la mozzarella e le uova poi si possono aggiungere formaggi e salumi che trovate  in frigo.

Io le mie le ho fatte così.

DSCF4553

Ingredienti per circa 20 polpettine

gr 500 di pane secco

1/2 l. di latte

pangrattato

1 uovo grande

gr 50 di parmigiano

1 mozzarella

speck

sale,pepe

olio di arachide per friggere

Tagliate il pane a pezzi e fatelo  ammollare nel latte; strizzatelo e mettetelo in una terrina, aggiungete l’uovo, lo speck a dadi piccolissimi, il parmigiano, sale e pepe.

Prendete un po’ di composto, appiattitelo e mettete un cubetto di mozzarella, richiudete formando una  piccola pallina, passatela  nel pangrattato e continuate fino ad esaurimento;friggete le polpettine in olio bollente e asciugatele su carta assorbente.

Servitele come aperitivo, come antipasto o come secondo accompagnato da insalatina.

In abbinamento senz’altro una buona bollicina.

 

SFORMATINI DI RISO

10 venerdì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

freisad'asti, riso, speck, zafferano

Volete presentare il risotto in modo più originale oppure ne avete fatto in abbondanza e non lo volete buttare?  Questi sformatini sono la risposta.

Io vi presento la ricetta con il risotto allo zafferano ma voi potete farlo come volete.

DSCF2656

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 scalogno

1 bustina di zafferano

vino bianco secco

l. 1,5 di brodo

8 fette di speck tagliato sottile

mozzarella

pangrattato

Preparate il risotto come al solito: soffriggete lo scalogno, versate il riso, tostatelo e bagnatelo con il vino; dopo averlo fatto evaporare continuate la cottura aggiungendo il brodo di tanto in tanto;mantecate con pochissimo burro e parmigiano. Il riso deve essere al dente perché poi va messo in forno.

Ungete 4 formine monoporzione, cospargetele di pangrattato e foderatele con le fette di speck.

Versate un po’ di riso, disponete un dado di mozzarella e coprite con altro riso.

DSCF2655

Infornate a 200° per 5 minuti. Servite caldo.

DSCF2656

In abbinamento un Freisa d’Asti.

 

 

 

STINCO DI MAIALE LESSO CON VERDURE E CONTORNO DI CAVOLO ROSSO CON LE MELE

05 mercoledì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

broccoli, cavolorosso, refoscodalpeduncolorosso, speck, stincodimaiale, strutto, verze

Oggi vi presento due ricette di due cuochi che seguo volentieri, uno è inglese e uno italiano.

Per onorare l’ultimo giorno di Carnevale, ieri ho  preparato una cena un po’ particolare; in frezeer avevo uno stinco che ho fatto  seguendo una ricetta di Jamie Oliver e pur  non avendo tutte le verdure richieste, il piatto è venuto bene ugualmente.

Non sarebbe stato necessario il contorno, ma nel pomeriggio, avendo avuto un po’ di tempo libero, ho seguito in televisione Max Mariola che preparava una ricetta trentina: cavolo rosso con le mele. In frigo ne avevo uno acquistato al mercato giorni fa, inoltre Mariola consigliavo questo contorno in abbinamento allo stinco. Perfetto, vero?

Ingredienti

2 stinchi di maiale

4 carote

4 patate

gr 200 di cavoletti di Bruxelles

gr 150 di cime di cavolfiore

gr 200 di cime di broccoli

gr 200 di verza

3 rape

1 mazzetto di erbe aromatiche

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

per il contorno

1 cavolo cappuccio rosso

1 cucchiaio di strutto

1 mela

mezza cipolla

aceto

sale,pepe

Lessare gli stinchi in abbondante acqua; unire il mazzetto di erbe aromatiche e il sale. Quando mancano circa 20 minuti a fine cottura aggiungere le patate, le carote e le rape.
Togliere carne e verdure dal brodo e tenerle al caldo. Filtrare il brodo e riportarlo a bollore. Mettere le foglie di verza, le cime di cavolfiore, i broccoletti e cuocere per circa 10 minuti; aggiungere le cime di broccolo e continuare la cottura per altri 7-8 minuti.
In un piatto da portata o su un tagliere di legno distribuire le verdure, adagiare gli stinchi, versare un velo di olio, macinare pepe fresco e aggiustare di sale.

Immagine

Mentre lo stinco cuoce preparare il cavolo; affettarlo con la mandolina e metterlo in una terrina con un po’ di aceto e sale grosso.

Immagine

Affettare la cipolla sottile, versarla in un tegame dove avrete fatto sciogliere lo strutto, aggiungere lo speck tagliato a julienne.

Strizzare il cavolo e unirlo alla cipolla, cuocere per circa un’ora;

Immagine

Tagliare la mela a fette sottili e aggiungerle al cavolo, cuocere per altri 15 minuti, fino a che  si sarà sciolta.

Immagine

In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.

CESTINI DI CARNE

19 mercoledì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

cabernetsauvignon, carnemacinata, funghi, merlot, speck

Con la carne macinata si possono fare tanti piatti: polpette, polpettoni, ragù, la famosa mussaka greca e verdure ripiene.

Oggi vi presento un piatto un po’ diverso dal solito: cestini di carne con contorno di funghi trifolati.

Ingredienti per 4 persone

gr.300 di carne macinata mista

8 fette di speck

gr.80 di speck fetta intera

4 cucchiai  di parmigiano

funghi

aglio

prezzemolo

1 uovo

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Mescolare la carne macinata con mezzo(o meno) spicchio di aglio tritato finemente, l’uovo, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio di parmigiano, il sale ed il pepe.
Tagliare la fetta intera di speck a piccoli dadini. Pulire i funghi e tagliare le cappelle a fette sottili.
Dividere la carne in quattro parti,formare delle polpette alte circa 3 centimetri circa,appiattirle un po’, formare un buco nel centro  e avvolgerle lateralmente con lo speck(eventualmente bloccarlo con uno stecchino).

Immagine

Riempire i cestini  con dadini di speck, parmigiano e fettine di funghi, disporli  sulla placca e infornare a 190° per circa 20 minuti.      Se necessario irrorare con acqua e dado.

Immagine

Accompagnare con un contorno di funghi.

In abbinamento un Merlot o un Cabernet Sauvignon.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...