Ancora un piatto con il pesce spada.
Forse avrete capito che questo è un pesce che preparo spesso. E’ vero anche che è buono, non richiede lunghe cotture ed è molto versatile. Inoltre mi riporta all’estate, al sole, al mare. Mamma mia, siamo a Natale e io penso al mare. E’ normale?
Meglio passare alla ricetta.
Ingredienti
4 tranci di pesce spada
2 cucchiai di capperi sotto sale
pomodori ciliegino
gr 60 di olive nere snocciolate
2 cucchiai di pinoli
origano
vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Adagiare i tranci di pesce in un tegame con poco olio. Rosolare da tutti due i lati; bagnare con il vino e far evaporare. Aggiungere i pomodori tagliati a metà, l’origano, le olive, i capperi e i pinoli; salare e pepare.
Cuocere a fuoco moderato per circa 7 minuti. Disporre i tranci nei piatti e versare un velo di olio.
Per rendere omaggio alla regione dove il pesce spada la fa da padrone accompagneremo il piatto con un buon bicchiere di Grillo o Inzolia.
Perfetto. Un piatto semplice e gustoso.
Sapore d’ estate e di mare, quello bello della Sicilia.
Anche per me, questo piatto mi riporta al mare e all’estate. Mi piace la semplicità!
ben detta. Il pesce,in particolare, deve essere fatto nel modo più semplice possibile.