lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: inzolia

SARDE ALLA BECCAFICO

22 sabato Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

beccafico, inzolia, pancarré, pinoli, sarde, uvapassa

Il beccafico è un uccello che vive in Sicilia, così chiamato perché goloso di fichi e allora vi chiederete cosa c’entrano gli uccelli con i pesci?

Le sarde prendono questo nome perché una volta adagiate sul piatto assumono le sembianze dei beccafichi che una volta venivano cacciati e mangiati dai nobili.

Ogni zona della Sicilia ha la sua ricetta così nel catanese le troveremo farcite anche con il pecorino o caciocavallo, nell’ennese con formaggio primo sale, pecorino; c’è chi le fa fritte, chi aggiunge l’acciuga sotto sale; comunque siano fatte sono ottime sia come antipasto che come secondo.

In genere le sarde si arrotolano ma io ho dovuto  chiuderle a libro perchè erano troppo piccole.

Ingredienti

4-5 sarde a persona
10 fette di pancarrè
gr 30 uva passa ammollata
gr 40 pinoli
un cucchiaio di prezzemolo
sale, pepe
4-5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Immagine

Squamare e togliere la lisca alle sarde; lavarle, asciugarle.
Tagliare la crosta al pancarrè, frullarlo con il prezzemolo e rosolarlo in poco olio.
Mescolare il pane con l’uva passa, i pinoli, il sale ed il pepe; versare l’olio e amalgamare bene tutti gli ingredienti (l’impasto deve risultare umido).
Distribuire su ogni sarda un cucchiaio di preparato, richiudere e fermare con uno stecchino.
Adagiare gli involtini in una pirofila unta con poco olio.Versare un velo d’olio e mettere in forno per 15 minuti circa a 200°.

Immagine

Immagine

In abbinamento un vino siciliano: Inzolia che trova terra d’elezione nella zona di Sciacca, Agrigento  e Menfi.

PESCE SPADA ALLE OLIVE

21 sabato Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

capperi, grillo, inzolia, olivenere, origano, pescespada, pinoli

Ancora un piatto con il pesce spada.

Forse avrete capito che questo è un pesce che preparo spesso. E’ vero anche che è buono, non richiede lunghe cotture ed è molto versatile. Inoltre mi riporta all’estate, al sole, al mare. Mamma mia, siamo a Natale e io penso al mare. E’ normale?

Meglio passare alla ricetta.

Image

Ingredienti

4 tranci di pesce spada

2 cucchiai di capperi sotto sale

pomodori ciliegino

gr 60 di olive nere snocciolate

2 cucchiai di pinoli

origano

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Adagiare i tranci di pesce in un tegame con poco olio. Rosolare da tutti  due i lati; bagnare con il vino e far evaporare. Aggiungere i pomodori tagliati a metà, l’origano, le olive, i capperi e i pinoli; salare e pepare.

Image

Cuocere a fuoco moderato per circa 7 minuti. Disporre  i tranci nei piatti e versare un velo di olio.

Per rendere omaggio alla regione dove il pesce spada la fa da padrone accompagneremo il piatto con un buon bicchiere di Grillo o Inzolia.

SPAGHETTI AL RAGU’ DI PESCE SPADA

18 mercoledì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

avocado, grillo, inzolia, mandorle, pangrattato, pesce spada

Il pesce spada,come il tonno, si presta ad essere preparato in diversi modi.

Tempo fa ho presentato due modi per prepararlo crudo con una marinatura al limone ed una al mandarino; lo si può fare in modo più classico alla siciliana con capperi e olive. Qualche giorno fa ho preparato un ragù, ma fatto a modo mio.

Ingredienti

gr 300 di pesce spada

mezzo avocado

pangrattato

maggiorana

prezzemolo tritato

un cucchiaio di mandorle tritate

olio extra vergine di oliva

vino bianco secco

sale,pepe

Tagliare il pesce a piccoli dadini e rosolarlo in un tegame con poco olio. Bagnare con il vino e farlo evaporare, unire il prezzemolo e le mandorle tritate;salare e pepare.

In un altro tegame tostare, in qualche cucchiaio di olio, il pangrattato con un trito di foglie di maggiorana. Tagliare a piccoli dadini l’avocado.

Lessare gli spaghetti e versarli nel tegame con  il pesce.

Far in modo che questi assorbano bene il sugo. Servire con una spolverata di pangrattato,qualche dadino di avocado;versare un velo di olio e macinare pepe fresco

Image

Per abbinare il vino andiamo in Sicilia dove il pesce spada la fa da padrone. Un Inzolia della zona DOC Sciacca o un Grillo: due vini che accompagnano bene i piatti a base di pesce.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra