Tag

, , , , ,

Quando sono a corto di idee sfoglio libri e riviste di cucina che a casa mia trovano posto in  tutte le librerie, mensole in cucina, scrivania nello studio.

Nel “libro d’oro di Casa Alice” di Franca Rizzi ho trovato una ricetta veramente interessante, con poche difficoltà e di grande effetto. Sulla bontà neanche discutere…il piatto ha avuto grandissimo successo.

Per comporre gli spiedini anziché usare filetto di vitello ho preferito quello di maiale.

DSCF8651

Ingredienti per 4 persone

gr 150 di riso basmati

gr 150 di riso venere

l. 1 di brodo vegetale

burro

parmigiano

pangrattato

sale,pepe

Per la crema al parmigiano

gr 90 di parmigiano

ml 18 di panna fresca

gr 5 di porro

brodo vegetale

vino bianco secco

burro

sale,pepe

Per lo spiedino

gr 300 di filetto di vitello

aceto balsamico

sale,pepe

Cuocete i due risi separatamente nel brodo vegetale, scolateli e conditeli con burro, parmigiano e pepe.

Imburrate gli stampini monoporzione, cospargeteli di pangrattato mescolato a parmigiano. Riempite gli stampini prima con uno strato di riso basmati poi con quello venere. Gratinate per circa 15 minuti a 170°.

DSCF8636

Preparate gli spiedini: tagliate il filetto a cubetti e fateli marinare per circa 15 minuti in qualche cucchiaio di aceto balsamico (io ho aggiunto un velo di olio e qualche rametto di timo). Infilate i cubetti su uno spiedino e grigliateli.

Preparate la crema: tritate finemente il porro e fatelo appassire con una noce di burro, sfumate con poco vino bianco, fatelo evaporare  quindi versate un mestolo di brodo vegetale caldo. Aggiungete il parmigiano e fatelo sciogliere; unite la panna e fate consumare fino ad ottenere una consistenza cremosa; salate, frullate e tenete al caldo a bagnomaria.

Rovesciate gli sformatini su un piatto, irrorateli con la crema e in parte adagiate lo spiedino. Se è di vostro gradimento guarnite con anelli di porro fritti ( ve lo consiglio).

In abbinamento uno Chardonnay.