lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: timo

LONZA DI MAIALE ALL’ARANCIA

02 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

arancia, cipollabianca, lonzadimaiale, rosmarino, timo

Se avete poco tempo per preparare un arrosto ma non volete rinunciare a un saporito piatto di carne vi consiglio queste fettine di lonza all’arancia.

DSCF3347

Ingredienti per 4 persone

8 fette di lonza di maiale

2 arance

1 piccola cipolla bianca

timo, rosmarino

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate la cipolla e rosolatela con poco olio; aggiungete il succo delle arance, la buccia grattugiata, il peperoncino e il sale. Cuocete per almeno 10 minuti.

In un altro tegame rosolate le fettine di carne poi  unite le erbe aromatiche tritate, sale, pepe e cuocete per circa 10-12 minuti.

Servite la carne con la salsa all’arancia.

PANNA COTTA ALLE ERBE AROMATICHE CON MOSTARDA

13 lunedì Mar 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

maggiorana, melissa, menta, mostarda, panna, timo, verduzzo

Addolciamo l’inizio della settimana con questa panna cotta.

E’ un dolce un po’ particolare perchè ho usato menta, melissa, maggiorana e timo per aromatizzare la panna. L’idea l’ho presa dallo chef goriziano Ennio Furlan grande appassionato del mondo vegetale e conoscitore di erbe spontanee.

Le erbe provengono  dalle piante in terrazza  che son riuscite a resistere  al freddo inverno.

DSCF3349

Ingredienti per 6 stampini

gr 500 di panna fresca

gr 80 di zucchero

gr 12 di gelatina in fogli

melissa,menta,maggiorana,timo

mostarda

Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.Mettete le erbe, ne bastano poche foglie, in infusione nella panna poi fatela bollire, aggiungete lo zucchero e infine la gelatina. Filtrate  poi versate la panna nelle formine e mettetele in frigo per almeno 3-4 ore.

Sformate il dolce  e accompagnatelo con mostarda. Quella di pere che avevo preparato in autunno stava proprio bene perché non essendo troppo piccante  ha mantenuto in equilibrio tutti i sapori.

In abbinamento un buon Verduzzo dolce

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

POLPETTE “LUNGHE”

30 sabato Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

altoadige, cumino, fienogreco, mandorle, pinotnero, prezzemolo, timo, zenzero

Potrei dire che uno spiedino tira l’altro considerato che il post precedente riportava la ricetta degli spiedini di pollo. In questi giorni a casa mia vanno alla grande, importante è cambiare ingredienti e tipo di carne.Inoltre volevo anche provare il fieno greco, pianta i cui frutti sono dei legumi che contengono i semi color ocra. Sembra che portino diversi benefici al nostro organismo.

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di carne macinata mista

mezza cipolla

1-2 spicchi di aglio

zenzero fresco

paprika

cumino

prezzemolo

1 cucchiaio di fieno greco

timo

1 uovo

mandorle tritate

sale,pepe

DSCF1517

Mescolate la carne macinata insieme al fieno greco e cumino tostati.Unite lo zenzero grattugiato,il prezzemolo, la cipolla e l’aglio  tritati, il peperoncino ,l’uovo, sale  e pepe.

Infilzate la carne sugli stecchini dando forma allungata e pressando per evitare che si stacchi durante la cottura.

DSCF1510

Cucinate gli spiedini sulla piastra poi passateli nel  trito di mandorle e timo per dare croccantezza.

In abbinamento un Pinot nero dell’Alto Adige.

 

 

 

FILETTI DI CEFALO GRATINATI

24 venerdì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

branzino, cefalo, orata, pinotgrigio, prezzemolo, timo

Forse questa ricetta dovevo postarla qualche giorno fa quando ancora l’estate sembrava così lontana e accendere il forno non era un problema.

Comunque vi assicuro che il passaggio in forno è veramente veloce.

La ricetta si presta ad essere preparata anche con altri pesci come branzini, orate, triglie.

DSCF1179

Ingredienti per 4 persone

4 cefali di misura media

pangrattato

dragoncello

prezzemolo

timo

paprika dolce

olio extra vergine di oliva

sale

Sfilettate il pesce o fatelo fare dal vostro pescivendolo.

Mescolate il pangrattato con le erbe tritate e la paprika; disponete i filetti di pesce in una pirofila oliata leggermente, distribuite il pangrattato facendolo aderire bene, versate un velo di olio e infornate per circa 12 minuti a 200°.

Accompagnate con un buon Pinot grigio.

 

POLLO SAPORITO

26 giovedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

pancetta, pollo, rosmarino, salvia, timo, verdicchiodimatelica

Qualche erba aromatica, rigorosamente raccolta dalle piante che coltivo in terrazza e un po’ di pancetta sono bastate per creare un semplice ma saporitissimo pollo in tegame.

Ingredienti per 4 persone

4 cosce e 4 sovracosce di pollo

pancetta

scalogno

timo

salvia

rosmarino

brandy

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1096

Eliminate la pelle al pollo, incidete in tre punti la carne e mettete un rametto di timo, uno di salvia e uno di rosmarino; avvolgete ogni pezzo  nella pancetta.

DSCF1060

Soffriggete lo scalogno in poco olio, aggiungete la carne e rosolatela bene, bagnate con il brandy e fate sfumare. Continuate la cottura per circa 45 minuti.

Potete accompagnare con patate arrosto, purea di patate o con verdura fresca.

In abbinamento consiglio un Verdicchio di Matelica.

 

 

RISOTTO CON SEDANO RAPA

23 lunedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

cerfoglio, marsala, parmigiano, pinotbianco, risocarnaroli, sedanorapa, timo

Fino a poco tempo fa facevo poco uso del sedano rapa,poi, grazie alla sua versatilità  ho iniziato ad utilizzarlo in diverse preparazioni che si sono sempre rivelate un successo. Ecco il mio risotto con il sedano rapa profumato al timo.

DSCF1058

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 150 di sedano rapa pulito

scalogno

1 cucchiaio di cerfoglio tritato

timo

brodo vegetale

marsala

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

parmigiano

Rosolate lo scalogno in poco olio, unite  il sedano rapa tagliato a dadini. Cucinatelo fino a che sarà diventato tenero. Unite il riso e tostatelo. Bagnate con poco Marsala, sfumate e continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Verso fine cottura unite il timo. Mantecate con poco olio e parmigiano, cospargete il cerfoglio, una macinata di pepe e servite.

In abbinamento un Pinot bianco.

PAPPARDELLE CON RAGU’ DI FILETTO DI MAIALE

19 giovedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

cipollabianca, filettodimaiale, parmigiano, prosciuttodiSanDaniele, timo, zucchine

Qualche giorno fa approfittando di una giornata di sole,cosa piuttosto rara ultimamente, ho fatto una grigliatina in terrazza. Due salsicce, una fettina di coppa, qualche fetta di filetto di maiale. E con il pezzetto di filetto avanzato cosa fare? Idea. Un ragù. Ma come renderlo ancora più saporito?

Ecco la mia ricetta delle pappardelle al ragù di filetto di maiale.

DSCF1043

Ingredienti per 4 persone

gr 350 di pappardelle

gr 200 di filetto di maiale

gr 100 di prosciutto crudo di San Daniele

2 zucchine medie

2 cucchiai di cipolla bianca

mezzo bicchiere di polpa di pomodoro

vino bianco secco

timo

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete la cipolla tritata finemente in poco olio, aggiungete il prosciutto tagliato a piccoli dadini e fate rosolare. Unite la carne tritata con il coltello e dopo averla fatta rosolare  bagnate con poco vino bianco secco. Versate il pomodoro frullato,il timo e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.

In un tegame  a parte cucinate le zucchine tagliate  a rondelle.Unitele alla carne e fate insaporire insieme per qualche minuto.

DSCF1036

Le pappardelle io le ho fatte fresche in casa con l’avanzo di sfoglia dei ravioli del plin,ma se volete  potete anche  acquistarle.

Lessate la pasta, conditela con il ragù, macinate pepe fresco e cospargete il parmigiano. In poco tempo avrete ottenuto un piatto gustosissimo.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

BOMBETTE DI CAPOCOLLO

10 giovedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

bombette, caciocavallo, costasalentina, puglia, timo

Delle bombette, tipico secondo piatto della cucina pugliese, vi ho parlato quest’estate dopo il mio rientro dalla fantastica vacanza in Puglia.

Ce ne sono sono di vari tipi perché come sempre in una regione uno stesso piatto viene cucinato in maniera differente.

Le mie bombette  sono preparate con il capocollo, così come le abbiamo mangiate  a Cisternino; purtroppo manca il forno a legna per una cottura perfetta…pazienza.

DSCF0447

Ingredienti per 4 persone

8 fettine di capocollo di maiale tagliato abbastanza sottile

caciocavallo

2 salsicce

pangrattato

timo

sale,pepe

Stendete le fette di capocollo su un tagliere, salatele e pepatele. Su quattro distribuite fettine di caciocavallo, sulle rimanenti la salsiccia e una fettina di formaggio. Richiudetele e arrotolatele nel pangrattato al quale io ho aggiunto il timo che ho raccolto lungo la costa salentina.

DSCF0205

Oliate leggermente un tegame antiaderente, disponete le bombette  e cucinatele per circa 20-25 minuti rigirandole spesso.

DSCF0444

Mettetele in un piatto da portata e servite accompagnando con un Primitivo.

PLATESSA IN CROSTA DI PATATE

14 domenica Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

patate, platessa, soave, timo

Quando non si ha il tempo di andare in pescheria ma si vuole ugualmente mangiare un po’ di pesce si può ricorrere al  pesce surgelato. Questa ricetta è davvero veloce e molto saporita. Il filetto di platessa può essere sostituito anche da altro pesce.

DSCF0111

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di platessa

3 patate

1 cucchiaio di farina di riso

timo

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Grattugiate le patate e mescolatele con la farina, timo,sale,pepe. Disponetele su una piastra oliata formando otto  mucchietti grandi quasi quanto i filetti. Cucinateli facendoli dorare da un lato. Disponeteli in una pirofila con la parte rosolata in alto, adagiate i filetti e salateli, pepateli e richiudete con altre patate .

DSCF0104

Infornate per circa 12 minuti a 190°.

In abbinamento un fresco Soave.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...