lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: porro

TORTA SALATA PISELLI E PORRO

11 lunedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 7 commenti

Tag

piselli, porro, sfoglia

Che cosa preparare con dei teneri pisellini primaverili? Per non fare il solito risotto o minestra oggi vi propongo una torta salata. Abbinati al porro hanno dato ottimi risultati.

DSCF0838

Ingredienti

1 pasta sfoglia

gr 200 di piselli freschi (al netto)

mezzo porro

gr 200 di ricotta di pecora

pecorino sardo

panna

2 uova

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Stufate il porro tagliato a rondelle in poco olio, aggiungete  acqua se necessario;mettetelo in parte  e nello stesso tegame versate i piselli che cucinerete per circa 15 minuti.

Sbattete le uova, unite la ricotta setacciata, il pecorino grattugiato, i piselli ed il  porro, salate e pepate. In ultimo versate mezzo bicchiere di panna fresca.

Con la sfoglia foderate uno stampo, distribuite il composto con i piselli e infornate a 200° per circa 30 minuti.

 

 

 

FARAONA AL MANDARINO

04 lunedì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

brandy, cabernetsauvignon, faraona, mandarini, porro, scalogno

Come ho già detto in questo ultimo periodo la faraona l’ha fatta un po’ da padrona in casa mia; ha una carne, secondo me, molto saporita e versatile e può essere presentata in occasioni importanti. Per questo per il cenone di  San Silvestro,oltre agli gnocchi alla parigina, ho preparato la faraona al mandarino.

DSCF9649

Ingredienti per 4 persone

1 faraona

3 mandarini interi+succo di 4 mandarini
gr 40 di burro
olio extra vergine di oliva
1 porro piccolo
1 scalogno
qualche foglia di maggiorana
1 bicchierino di brandy
1 dado
sale,pepe

Togliete le interiora alla faraona e mettete all’interno 1 mandarino sbucciato e la maggiorana.
Tagliate il porro e lo scalogno a rondelle e stufateli nel burro e poco olio;mettete la faraona e rosolatela da tutte le parti. Bagnatela con il brandy e fate sfumare.

Grattugiate la scorza di 2 mandarini e unitela al sugo.
Trasferite la faraona con il sugo in una pirofila,salate, pepate e irrorate con il succo dei mandarini.
Infornate e cuocete per circa un’ora e mezza  a 180°.Bagnate, se necessario,con un po’ di brodo.

Tenete la faraona al caldo e filtrate il sugo; mettetelo in un pentolino e fatelo ridurre. Tagliate la cane in pezzi e irroratela con la salsa.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

SFORMATINI DI RISO CON CREMA AL PARMIGIANO

23 domenica Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

filettomaiale, parmigiano, porro, risobasmati, risovenere, timo

Quando sono a corto di idee sfoglio libri e riviste di cucina che a casa mia trovano posto in  tutte le librerie, mensole in cucina, scrivania nello studio.

Nel “libro d’oro di Casa Alice” di Franca Rizzi ho trovato una ricetta veramente interessante, con poche difficoltà e di grande effetto. Sulla bontà neanche discutere…il piatto ha avuto grandissimo successo.

Per comporre gli spiedini anziché usare filetto di vitello ho preferito quello di maiale.

DSCF8651

Ingredienti per 4 persone

gr 150 di riso basmati

gr 150 di riso venere

l. 1 di brodo vegetale

burro

parmigiano

pangrattato

sale,pepe

Per la crema al parmigiano

gr 90 di parmigiano

ml 18 di panna fresca

gr 5 di porro

brodo vegetale

vino bianco secco

burro

sale,pepe

Per lo spiedino

gr 300 di filetto di vitello

aceto balsamico

sale,pepe

Cuocete i due risi separatamente nel brodo vegetale, scolateli e conditeli con burro, parmigiano e pepe.

Imburrate gli stampini monoporzione, cospargeteli di pangrattato mescolato a parmigiano. Riempite gli stampini prima con uno strato di riso basmati poi con quello venere. Gratinate per circa 15 minuti a 170°.

DSCF8636

Preparate gli spiedini: tagliate il filetto a cubetti e fateli marinare per circa 15 minuti in qualche cucchiaio di aceto balsamico (io ho aggiunto un velo di olio e qualche rametto di timo). Infilate i cubetti su uno spiedino e grigliateli.

Preparate la crema: tritate finemente il porro e fatelo appassire con una noce di burro, sfumate con poco vino bianco, fatelo evaporare  quindi versate un mestolo di brodo vegetale caldo. Aggiungete il parmigiano e fatelo sciogliere; unite la panna e fate consumare fino ad ottenere una consistenza cremosa; salate, frullate e tenete al caldo a bagnomaria.

Rovesciate gli sformatini su un piatto, irrorateli con la crema e in parte adagiate lo spiedino. Se è di vostro gradimento guarnite con anelli di porro fritti ( ve lo consiglio).

In abbinamento uno Chardonnay.

MINESTRA DI PATATE

23 martedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

autunno, crosteparmigiano, minestre, Montasio, patate, porro, spaghetti

Quando iniziano le fresche serate d’autunno mi piace preparare per cena una buona minestra. Questa è un’abitudine che ho preso da mia mamma e ho imparato da lei a farne di diversi tipi. Posso dire che le apprezzo tutte ma una delle mie preferite è quella di patate.

Immagino che molte siano le varianti per la preparazione di questa minestra ma questa è la ricetta della mia famiglia.

DSCF2235

Ingredienti per 4 persone

mezzo porro

4 patate

1 carota

1 dado

acqua

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

olio extra vergine di oliva

spaghetti

salvia

maggiorana

pepe

parmigiano

Mettete a bollire un litro e mezzo di acqua con il dado e il concentrato di pomodoro.

Lavate e tagliate a rondelle il porro, rosolatelo in poco olio; aggiungete le patate e la carota tagliate a piccoli dadini, la salvia e la maggiorana; fatele insaporire e  versate il brodo.

Continuate la cottura per circa 20 minuti. A parte lessate molto al dente gli spaghetti che avrete spezzato; uniteli al brodo e terminate la cottura.

DSCF2222

Versate la minestra nei piatti, irrorate con un velo di olio, macinate pepe fresco e cospargete di parmigiano.

Se avete in frigo delle croste di parmigiano, lavatele, grattatele e mettetele nella minestra durante la cottura…mamma mia che buone.

In questa minestra mi piace anche aggiungere qualche dadino di formaggio fresco, tipo Montasio; con il caldo si scioglierà e sarà un piacere per il palato.

 

POLLO SAPORITO

20 sabato Set 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chiodidigarofano, maggiorana, melissa, merlot, pepeingrani, pollo, porro

Il pollo si presta per essere preparato in mille modi; si può cucinare al forno, in tegame, fritto; si accompagna benissimo con le verdure,con le spezie o con salse orientali; l’unico problema quando si decide di fare il pollo è l’imbarazzo della scelta.

Per non dovermi imbarazzare, questa volta ho deciso di farlo a modo mio, usando gli ingredienti che avevo in casa.

DSCF2167

Ingredienti per 4 persone

1 pollo tagliato a pezzi

carota

sedano

porro

cipolla

pomodorini ciliegino

chiodi di garofano

semi di coriandolo

melissa

maggiorana

pepe in grani

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale alle erbe aromatiche

Mettete a scaldare in un tegame largo i semi di coriandolo, il pepe e i chiodi di garofano. Tagliate grossolanamente le carote, il sedano, il porro e  la cipolla; versate tutto nel tegame con i semi, unite l’olio e fate soffriggere. Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, la maggiorana e la melissa. Adagiate i pezzi del pollo ai quali avrete tolto la pelle;

DSCF2151

salate, rosolate bene e sfumate con il vino. Continuate la cottura per circa un’ora. Togliete i pezzi di pollo e frullate la salsa.

Servite la carne cosparsa con la salsina.

In abbinamento al piatto consiglio un buon Merlot.

 

 

PENNE CON PORRO E PANCETTA

29 mercoledì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

pancetta, parmigiano, pepenero, porro, riesling

Questo piatto l’ho visto fare da mia mamma; un giorno,tanti anni fa, mi ha chiamata al telefono per dirmi che si era preparata una “pasta con i fiocchi”; quando mi ha detto gli ingredienti ero rimasta un po’ perplessa ma il giorno che me l’ha  fatta assaggiare ho capito il suo entusiasmo. E’ una pasta molto semplice, veloce, dal sapore equilibrato, una di quelle paste che quando finisci un piatto ne vorresti un altro; per me che amo il porro è così.

Ingredienti

gr 320 di pennette
1-2 porri
gr 100 di  pancetta
sale, pepe nero
olio extra vergine di oliva
parmigiano

Lessare la pasta.
In un tegame stufare con poco olio i porri tagliati a rondelle.Farli solo appassire,aggiungere eventualmente acqua.
In un tegamino a parte rosolare la pancetta  tagliata a cubetti o listerelle. Quando sarà bella croccante unirla ai porri.
Scolare la pasta al dente, versarla nel tegame e farla saltare per un minuto con i porri. Distribuire abbondante parmigiano e una generosa macinata di pepe fresco.

Immagine

In abbinamento con questo piatto propongo un Riesling Renano o del Collio goriziano

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...