Raramente alla sera rinuncio a un buon piatto di minestra. Così mi ha abituata mia mamma che d’inverno ci preparava ottime zuppe di legumi o minestre fatte con diverse verdure, così continuo la tradizione che per fortuna è apprezzata anche dai miei figli e da mio marito.
Ieri sera ho voluto arricchire una minestra di patate con i broccoli.
Un consiglio: non buttate mai via le croste del parmigiano; lavatele e aggiungetele alle minestre in cottura, diventeranno morbide e gustosissime.
Ingredienti per 4 persone
3 patate
2 cucchiai di cipolla tritata
rosmarino
salvia
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 broccolo
pastina tipo quadrucci
parmigiano
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Rosolate la cipolla in poco olio, unite le patate tagliate a dadini, la salvia e il rosmarino; fate rosolare poi aggiungete acqua (circa un litro e mezzo), il sale, il concentrato e continuate a cuocere. Aggiungete la pastina e quando mancano un paio di minuti a fine cottura unite le cime dei broccoli che avrete lessato e tenuto al dente.In questo caso è meglio cuocere la verdura separatamente così manterrà inalterato il sapore.
Distribuite nei piatti, cospargete di parmigiano e macinate pepe fresco.
A me piace aggiungere anche del formaggio latteria tagliato a piccoli dadini…anche questo è un ricordo dell’infanzia.
Super comfort food! 🙂
proprio vero
Un bel piatto di minestra… Per me fa’ soprattutto vacanze in montagna!
Anche a me alla sera mi piace mangiare un bel piatto di minestra e questa mi sembra ottima :)i
In questa minestra hai tutto, un perfetto piatto unico.