Il cavolo cappuccio con la salsiccia costituisce un abbinamento un po’ insolito ma perfetto per condire una pasta.
Il cavolo cappuccio è l’ortaggio utilizzato per fare i crauti, tagliato molto fine viene sottoposto a fermentazione. Buono anche in insalata.
Per fare questa pasta ho utilizzato le farfalle.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di farfalle
mezzo cavolo cappuccio
2- 3 salsicce
3 foglie di salvia
grana trentino
vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Eliminate le prime foglie al cavolo,lavatelo e affettatelo con la mandolina. Mettetelo in un tegame con poco olio e fatelo stufare pian piano aggiungendo eventualmente un po’ di acqua, salate e pepate. In un altro tegame rosolate la salsiccia, unite la salvia, bagnate con il vino e fatelo sfumare.
A questo punto versate il cavolo nel tegame dove avete cotto la salsiccia e cuocete per altri 5 minuti.
Lessate la pasta molto al dente, versatela nel tegame e saltatela per due minuti; cospargete di grana trentino, una macinata di pepe e un velo di olio.
In abbinamento un Friulano.
Il cavolo cappuccio cotto e utilizzato come sugo per la pasta è proprio una scelta insolita, di gusto Mitteleuropeo in fondo.
esattamente. A me è piaciuta molto, infondo sono una “fan” del cavolo cappuccio
mi hai fatto tornare in mente un condimento delizioso che preparava spesso mia madre… lo devo recuperare…
se lo recuperi passa la ricetta
certamente!!!