Tag

, , , ,

Come già detto diverse volte la zucca è uno degli ortaggi più versatili; si presta a preparazioni sia dolci che  salate e sono tutte ugualmente squisite.

Tempo fa vi ho dato la ricetta degli gnocchi di zucca dello chef Daniele Persegani ( chi segue Alice TV lo conosce ); oggi vi consiglio la mia ricetta ormai collaudata da anni.

Per metterli a bollire seguite il metodo Persegani che vi ho segnalato in un’altra ricetta: tirate uno spago da un manico all’altro, versate il composto messo in una sac a poche e con l’aiuto dello spago formate gli gnocchi.

DSCF4687

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di polpa di zucca cotta (meglio la mantovana)

3 cucchiai di farina

3 cucchiai di pangrattato

3 cucchiai di parmigiano

1 o 2 uova ( dipende dalla grandezza)

1 pizzico di noce moscata

sale e pepe

Per il condimento

ricotta affumicata

burro

salvia

semi di papavero

Avvolgete   la zucca  con la buccia nella stagnola, mettetela in forno a 200° per circa  30- 40 minuti. Estraete la polpa e frullatela. Unite tutti gli ingredienti e le uova uno alla volta.

Amalgamate bene quindi mettete  il composto in una sac a poche e formate gli gnocchetti con il metodo che vedete nella foto;

DSCF4678

quando vengono a galla raccoglieteli con la schiumarola, disponeteli nei piatti e conditeli con il burro fuso e una grattugiata di ricotta affumicata. A piacere cospargete semi di papavero e parmigiano.

In abbinamento un Traminer aromatico