Con questa ricetta ho voluto far incontrare nel piatto tre Regioni: il Trentino Alto Adige con gli spatzle, il Lazio con il cavolo romanesco e la Liguria con il pesto. Non avevo idea della riuscita, ma come avrete capito mi piace sperimentare nuovi abbinamenti. Per precauzione ho preparato anche un altro condimento: pancetta rosolata e ricotta affumicata.
In conclusione posso ritenermi soddisfatta perché il pesto si è “sposato” bene con il sapore del cavolfiore.
Ingredienti per 4 persone
gr 250 di farina
2 uova
latte q.b.
4-5 cucchiai di cavolfiore romanesco lessato e frullato
un pizzico di noce moscata
sale,pepe
pesto alla genovese
Mescolate la farina con le uova e il cavolfiore frullato, aggiungete poco latte alla volta(dovete ottenere un composto simile a quello delle crespelle), salate, pepate e grattugiate un pizzico di noce moscata.
Mettete a bollire l’acqua, salatela e iniziate a versare il composto nell’apposito attrezzo per fare gli spatzle. Raccoglieteli con la schiumarola e scolateli bene.
Conditeli con il pesto ma provateli anche con un intingolo di pancetta rosolata e una grattugiata di ricotta affumicata.
In abbinamento un Gewurztraminer Alto Adige