lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: semidipapavero

INVOLTINI DI ZUCCA E RICOTTA

16 venerdì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 16 commenti

Tag

bra, maggiorana, melissa, menta, prosciuttocrudo, ricotta, semidipapavero, sesamo, zucca

Questo post avrei potuto intitolarlo”Due piccioni con una fava”perchè con uno stesso impasto ho preparato gli gnocchetti che ho condito con burro e formaggio Bra e gli involtini di zucca. In effetti questi ultimi li ho fatti perchè mi era avanzato impasto e così ho creato una ricetta semplice e veloce.

dscf2308

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di zucca violino

ricotta

erbe aromatiche

1 uovo

parmigiano

farina

sale,pepe

prosciutto crudo

olio extra vergine di oliva

Mescolate la ricotta con un cucchiaio di farina,un uovo, parmigiano e erbe aromatiche ( maggiorana,melissa,poca menta), sale e pepe.

Sbucciate un pezzo di zucca (la parte più lunga) e con la mandolina ricavate delle fette sottili. Lessatele per un paio di minuti in acqua bollente salata, asciugatele e adagiatele su un tagliere; distribuite un po’ di composto di ricotta, arrotolate e avvolgete con una fetta di prosciutto.

dscf2303

Mettete gli involtini in un tegame antiaderente con poco olio e cucinate per una decina di minuti.

Considerato che la farcia non finiva più ho fatto delle palline che ho passato nei semi di papavero e sesamo nero e nella curcuma e ho cucinato insieme agli involtini.

Accompagnate con insalatina.

 

I MIEI GNOCCHI DI ZUCCA

12 giovedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

persegani, ricottaaffumicata, schiumarola, semidipapavero, tramineraromatico

Come già detto diverse volte la zucca è uno degli ortaggi più versatili; si presta a preparazioni sia dolci che  salate e sono tutte ugualmente squisite.

Tempo fa vi ho dato la ricetta degli gnocchi di zucca dello chef Daniele Persegani ( chi segue Alice TV lo conosce ); oggi vi consiglio la mia ricetta ormai collaudata da anni.

Per metterli a bollire seguite il metodo Persegani che vi ho segnalato in un’altra ricetta: tirate uno spago da un manico all’altro, versate il composto messo in una sac a poche e con l’aiuto dello spago formate gli gnocchi.

DSCF4687

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di polpa di zucca cotta (meglio la mantovana)

3 cucchiai di farina

3 cucchiai di pangrattato

3 cucchiai di parmigiano

1 o 2 uova ( dipende dalla grandezza)

1 pizzico di noce moscata

sale e pepe

Per il condimento

ricotta affumicata

burro

salvia

semi di papavero

Avvolgete   la zucca  con la buccia nella stagnola, mettetela in forno a 200° per circa  30- 40 minuti. Estraete la polpa e frullatela. Unite tutti gli ingredienti e le uova uno alla volta.

Amalgamate bene quindi mettete  il composto in una sac a poche e formate gli gnocchetti con il metodo che vedete nella foto;

DSCF4678

quando vengono a galla raccoglieteli con la schiumarola, disponeteli nei piatti e conditeli con il burro fuso e una grattugiata di ricotta affumicata. A piacere cospargete semi di papavero e parmigiano.

In abbinamento un Traminer aromatico

PAPPARDELLE AI FUNGHI CON CREMA DI ZUCCA E GELATO AL PARMIGIANO

31 giovedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

andrearibaldone, contest, crema, funghi, gelato, gorgonzola, mascarpone, pappardelle, parmigiano, semidipapavero, sesamo, zucca

Quando ho visto “Il contest con Andrea Ribaldone” ho deciso immediatamente di partecipare perchè mi piace il tema “verdure di stagione”.

Sono sempre d’accordo di cucinare in base alla stagionalità; non per niente ogni stagione ha i suoi frutti.

Dopo aver pensato che cosa preparare ho scelto come ingredienti zucca e funghi; per non fare la solita pappardella all’uovo ho preferito mescolare agli elementi base i funghi secchi

Immagine

Ingredienti:

Per le pappardelle

gr. 300 di farina 00

3 uova

gr. 20 di funghi secchi

Per la crema di zucca

gr.200 di zucca pulita

1 patata

mezzo porro

gr.50 di gorgonzola

Per il gelato al parmigiano

gr.200 di parmigiano

gr.200 di mascarpone

semi di papavero e di sesamo nero

gr.100 di pancetta stufata

olio extra vergine d’oliva

sale e pepe

 

Preparare il gelato al parmigiano: cuocere a bagnomaria il mascarpone mescolato al parmigiano fino a che diventa una crema morbida; mettere in frigorifero per diverse ore(si può preparare anche il giorno prima)

Preparare la pasta: impastare uova, farina e funghi tritati finemente. Lasciare riposare per almeno un’ora.

Tirare una sfoglia sottile e da questa ricavare le pappardelle.

Immagine

Per la crema di zucca: soffriggere il porro tritato, aggiungere la zucca a dadini, il dado e coprire con acqua. Cuocere fino a che la zucca diventa tenera.

Frullare la zucca (il composto deve essere piuttosto denso).

Soffriggere la pancetta tagliata a dadini piccolissimi.

Lessare le pappardelle e impiattarle; condirle con la crema di zucca. Con il gelato al parmigiano formare delle quenelle e adagiarle sulla pasta

Immagine

Immagine

Cospargere la pancetta, versare un velo di olio e macinare pepe fresco. Distribuire una manciata di semi di sesamo e papavero.

Per chi desidera attenuare il sapore dolce della zucca può spolverare cacao sulle pappardelle.

Con questa ricetta partecipo a “Il contest con Andrea Ribaldone”  http://www.ticucinocosi.com/2013/09/il-contest-con-andrea-ribaldone.html

In abbinamento al piatto consiglio un Pinot grigio.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...