Generalmente dopo tanti giorni che non mangio la pasta ho proprio il desiderio di prepararmi un bel piattone…si fa per dire perché per me non metto quasi mai più di 60 grammi. E allora ecco una pasta che raccoglie i sapori della famosa dieta mediterranea.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di fusilli
1/2 cipolla di Tropea
gr 500 di pomodoro maturo
2 cucchiai di capperi sotto sale
peperoncino
gr 250 di caciocavallo
ricotta salata
basilico
origano
olio extra vergine di oliva (preferibilmente pugliese)
sale
Soffriggete la cipolla tagliata a fette sottili in olio di oliva. Unite i pomodori tagliati a piccoli dadini e cucinate per circa 10 minuti; ora aggiungete i capperi, il peperoncino, il basilico e l’origano e continuate la cottura per pochi minuti;
spegnete il fuoco, aggiungete il caciocavallo tagliato a dadini o a fettine molto sottili e qualche foglia di basilico fresco.
Lessate la pasta e quando è cotta versatela nella padella e fatela saltare un minuto. Distribuitela nei piatti,versate un velo d’olio e cospargete di ricotta salata.
In abbinamento un Pinot bianco- Grave del Friuli
Ma si può avere sempre fame quando ti si legge?
Mi hai fatto entrare nella spirale di baccos!
Sto tenendo tutte le tue ricette. Sappilo.
Groove collective – lift off
ti adoro. Mi fa piacere avere dei fans così.
E’ proprio la ricetta che ci voleva per la mia cenetta veloce, veloce di questa sera. Ho copiato brutalmente gli ingredienti e sto scappando al super. Ti dirò. Ciaoo Bea
che bello ispirare gli amici per preparare una cena. Se non trovi il caciocavallo va bene anche il provolone. Ciao e buona cena.
Detto, fatto. Ricetta provata, un successone. Oggi l’ho citata in fondo al mio post ” Arista al profumo di Tagliatella”. Ciaoo Bea
sono felicissima e grazie per la citazione.
Una vera delizia… da far resuscitare i morti 🙂
è proprio così.