lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: ricottasalata

POLENTINA MORBIDA CON FUNGHI MISTI E RICOTTA SALATA

13 mercoledì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

farinadimais, funghi, parmigiano, ricottasalata

Un grande piatto unico che preparo soprattutto in autunno quando i funghi abbondano sui banchi dei mercati. E’ in quel periodo che ne metto un po’ in frezer per poterli consumare anche nei mesi invernali e in primavera.

Il piatto è arricchito dalla ricotta salata, ingrediente che appartiene,in particolare,alla cucina dell’Italia meridionale e che rende ancora più gustosa anche una semplice pasta al pomodoro.

DSCF9359

Ingredienti per 4 persone

l. 2,5 di acqua

gr 300 di farina di mais

gr 700 di funghi misti già puliti

1 spicchio di aglio

prezzemolo

gr 100 di ricotta salata

parmigiano

Mettete  a bollire l’acqua, salate e versate la farina di mais a pioggia; mescolate con una frusta per qualche minuto. Continuate la cottura per circa 40 minuti.

DSCF9351

Soffriggete l’aglio in poco olio, versate i funghi tagliati a fette e cuoceteli per una decina di minuti, cospargeteli di prezzemolo tritato.

Distribuite la polenta nei piatti, adagiate i funghi,pepate e cospargete di parmigiano e ricotta salata.

A piacere potete mettere la polenta per qualche minuto sotto il grill.

In abbinamento un Traminer aromatico.

 

 

 

 

CULURGIONES

21 martedì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 20 commenti

Tag

alghero, culurgiones.ogliastra, pecorino, ricottasalata, sardegna, torbato

Questa è la pasta ripiena che finalmente sono riuscita a preparare dopo numerosi tentativi. Non so perchè ma proprio non riuscivo a dare la forma tipica  “a spiga”.La soddisfazione che ho provato è stata davvero grande.

I culurgiones sono tipici dell’Ogliastra, in Sardegna e  vengono preparati con una farcia a base di patate lesse, menta e pecorino; io li ho farciti con la ricotta di capra e  menta.

DSCF5715

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di semola di grano duro

acqua

Per la farcia con le patate

4-5 patate

5-6 foglie di menta

pecorino grattugiato

Per il condimento

salsa di pomodoro

pecorino o ricotta salata

sale

Preparate la pasta mescolando la farina con l’acqua, formate una palla liscia e  lasciate riposare per circa mezz’ora.

Lessate le patate, schiacciatele e fatele intiepidire; unite il pecorino, sale e le foglie di menta tritate.

Stendete una sfoglia sottile e da questa ricavate dei cerchi di circa 6 centimetri di diametro. Distribuite la farcia e richiudete in modo da formare una spiga.

DSCF5678DSCF5675DSCF5691

Dalle foto non si riesce a veder molto bene l’esecuzione corretta, quindi vi posso consigliare di guardare uno dei tanti video che trovate online.

Lessate i culurgiones per circa 7 minuti e conditeli con la salsa di pomodoro e pecorino.

In abbinamento un Torbato di Alghero.

MEZZE MANICHE AL CACIOCAVALLO

20 mercoledì Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

caciocavallo, cipolladitropea, dietamediterranea, mezzemaniche, pinotbianco, ricottasalata

Generalmente dopo tanti giorni che non mangio la pasta ho proprio il desiderio di prepararmi un bel piattone…si fa per dire perché per me  non metto quasi mai più di 60 grammi. E allora ecco una pasta che raccoglie  i sapori della famosa dieta mediterranea.

DSCF1475

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di fusilli

1/2 cipolla di Tropea

gr 500 di pomodoro maturo

2 cucchiai di capperi sotto sale

peperoncino

gr  250 di caciocavallo

ricotta salata

basilico

origano

olio extra vergine di oliva (preferibilmente pugliese)

sale

Soffriggete la cipolla tagliata a fette sottili in olio di oliva. Unite i pomodori tagliati a piccoli dadini e cucinate per circa 10 minuti; ora aggiungete i capperi, il peperoncino, il basilico e l’origano e continuate la cottura per pochi minuti;

spegnete il fuoco, aggiungete il caciocavallo tagliato a dadini o a fettine molto sottili e qualche foglia di basilico fresco.
Lessate la pasta e quando  è cotta versatela nella padella e fatela saltare un minuto. Distribuitela nei piatti,versate un velo d’olio e cospargete di ricotta salata.

DSCF1475

In abbinamento un Pinot bianco- Grave del Friuli

TRAMEZZINI A STRATI

18 martedì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 8 commenti

Tag

acciughe, maionese, prosciutto, Prosecco, ricottasalata, rucola, tonno, tramezzini, valdobbiadene

Questi tramezzini sono ideali per un buffet, per una festa di bambini o per un aperitivo; a casa mia sono sempre molto apprezzati, ogni occasione è buona per prepararli.

Se li volete al pesce, quindi un po’ più raffinati, vi consiglio di spalmare il pane con del burro e mettere uno strato di salmone affumicato,uno di pesce spada  e uno di tonno o se volete esagerare uno di caviale che può essere sostituito dalle uova di salmone cosparse di buccia di limone grattugiata.

Altre farce possono essere, brie e rucola, porchetta, bresaola e rucola, pomodoro e mozzarella, patè di olive, peperoni sott’aceto, pollo e lattuga.

Oggi vi mostro come prepararli e a voi la scelta per la farcitura.

Ingredienti

pane per tramezzini

tonno

acciughe

prosciutto

cetriolini sott’aceto

capperi

ricotta salata

rucola

maionese

Mescolare 2-3 cucchiai di maionese con tonno, capperi e un’acciuga; tagliare i cetriolini a fette sottili.
Spalmare ogni fetta di pane con la maionese, anche la fetta con cui si chiude uno strato.
Alternare strati di crema di tonno, prosciutto e cetriolini, ricotta grattugiata e rucola tritata.

Immagine

Immagine
Terminati gli strati pressare leggermente e avvolgere in un canovaccio inumidito; tenere in frigo qualche ora.
Questi tramezzini si possono preparare il giorno prima.
Tagliare fette larghe circa un centimetro e poi dividerle a metà in modo da ottenere tramezzini mignon.

Immagine

Immagine

In abbinamento un prosecco della Valdobbiadene.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...