Tag
basilico, caciocavallo, cipolladitropea, nerodavola, pastarummo, peperoncino, pomodorisanmarzano, salegrossointegraledisicilia
Quando nei sacchetti mi avanza poca pasta unisco anche più tipi che abbiano più o meno la stessa misura e lo stesso tempo di cottura. In questo caso ho usato sia i rigatoni che le penne, sempre Rummo naturalmente. Ho provato tante marche di pasta ma questa è senza dubbio la migliore, assorbe bene qualsiasi sugo, tiene la cottura ed ha un buon sapore.
In questo piatto si racchiude buona parte del Sud Italia, la pasta è di Benevento, la cipolla di Tropea, l’olio pugliese, il sale grosso siciliano e il caciocavallo è tipico di molte regioni meridionali.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di pasta
1 cipolla di Tropea
gr 150 di caciocavallo
pomodori San marzano
basilico
olive verdi
peperoncino
olio extra vergine di oliva
sale grosso integrale di Sicilia
Stufate la cipolla tagliata a fette sottili in poco olio, aggiungete il peperoncino e i pomodori tagliati a dadini e fateli appassire. Mentre lessate la pasta unite nel sugo il basilico, il caciocavallo tagliato a cubetti e le olive, non troppe.
Versate la pasta scolata nella salsa e amalgamate bene.
Accompagnate il piatto con un buon bicchiere di Nero d’Avola.