Della rosa di Gorizia ho già trattato in un altro post. Non stiamo parlando del fiore anche se la forma e i colori ce lo ricordano ma di un tipo di radicchio che viene coltivato nel goriziano; la produzione è limitata perchè la coltivazione della rosa richiede tempi molto lunghi e laboriosi. Rispetto ad altri tipi di radicchio rosso questa ha un sapore delicato che si presta alla preparazione di diversi piatti.
Oggi vi consiglio un risotto.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di riso Carnaroli
gr 350 di rosa di Gorizia
2 cucchiai di cipolla bianca tritata
vino bianco secco
l. 1,5 di brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
formaggio latteria semi stagionato
Lavate e tagliate il radicchio non troppo sottile. Fate appassire la cipolla in poco olio poi aggiungete poca acqua. Versate il radicchio e quando anche questo sarà appassito unite il riso. Tostate e bagnate con il vino che farete sfumare. Continuate la cottura versando il brodo un po’ alla volta. Mantecate con olio e formaggio latteria stagionato.
In abbinamento vi consiglio un Pinot bianco dei Colli Orientali del Friuli.