lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pinotbianco

RISOTTO ALLA ROSA DI GORIZIA

31 martedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

cipollabianca, colliorientalidelfriuli, pinotbianco, risocarnaroli, rosadigorizia

Della rosa di Gorizia ho già  trattato in un altro post. Non stiamo parlando del fiore anche se la forma e i colori ce lo ricordano ma di un tipo di radicchio che viene coltivato nel goriziano; la produzione è limitata perchè la coltivazione della rosa richiede tempi molto lunghi e laboriosi. Rispetto ad altri tipi di radicchio rosso questa ha un sapore delicato che si presta alla preparazione di diversi piatti.

Oggi vi consiglio un risotto.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 350 di rosa di Gorizia

2 cucchiai di cipolla bianca tritata

vino bianco secco

l. 1,5 di brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

formaggio latteria semi stagionato

DSCF4224

Lavate e tagliate il radicchio non troppo sottile. Fate appassire la cipolla in poco olio poi aggiungete poca acqua. Versate il radicchio e quando anche questo sarà appassito unite il riso. Tostate e bagnate con il vino che farete sfumare. Continuate la cottura versando il brodo un po’ alla volta. Mantecate con olio e formaggio  latteria stagionato.

dscf3240

In abbinamento vi consiglio un Pinot bianco dei Colli Orientali del Friuli.

RISOTTO CON CALAMARI E PISELLI

23 venerdì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

calamari, pinotbianco, piselli, risocarnaroli

Il risotto veramente si può preparare con tutto, verdura, pesce, carne, frutta senza dimenticare che questi ingredienti  si possono anche mescolare  tra di loro… il risultato sarà sempre perfetto.

Tra i tanti risotti dove unisco pesce e  verdura c’è quello di calamari e piselli.

dscf2341

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

10 calamari di media grandezza

gr 200 di piselli

1 spicchio di aglio

l. 1,5 di brodo

vino bianco secco

olio extra vergine

sale,pepe

Pulite i calamari, eliminate  la penna e la membrana che li ricopre; lavateli  e tagliateli ad anelli.

Soffriggete lo spicchio di aglio poi eliminatelo, rosolate i calamari e cucinateli per un paio di minuti poi toglieteli dalla pentola. Mettete i piselli, aggiungete un po’ di acqua e fatela asciugare. Togliete anche i piselli e teneteli in parte. Versate poco olio nella pentola e unite il riso che farete tostare, sfumate con un bicchiere di vino bianco secco poi rimettete piselli e calamari. Continuate la cottura bagnando   con il brodo.

A cottura ultimata togliete dal fuoco, aggiungete poco olio, pepe e prezzemolo.

Distribuite nei piatti e accompagnate con un Pinot bianco.

 

ROTOLO DI FRITTATA FARCITO ALLE ZUCCHINE

17 venerdì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 10 commenti

Tag

maggiorana, menta, parmigiano, pinotbianco

In estate capita spesso di aver poca voglia di cucinare perché il  caldo ci porta via tutte le forze;  non è certo il caso di quest’estate che si preannuncia molto strana dal punto di vista meteorologico. Ogni mattina ci si alza con la speranza di vedere il sole, cosa che capita anche ma dopo poco ecco che minacciose nuvole nere oscurano il cielo e inizia a piovere, anzi,a diluviare. L’unico lato positivo è che possiamo anche permetterci di preparare qualche ricetta al forno.

Forse è il caso che  prepari qualche parmigiana di melanzane da conservare in  frezer per chi vuole venire a Udine a gustarsela.

Fatto questo preambolo veniamo alla ricetta di oggi, un semplice rotolo di frittata ripieno di zucchine e formaggio. Per cucinare velocemente le zucchine e quindi impedire che perdano tutti i valori nutrizionali le ho grattugiate.

DSCF1157

Ingredienti per 4 persone

6 uova

4 zucchine medie

foglie di menta e maggiorana

parmigiano

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le zucchine, grattugiatele grossolanamente e  cuocetele per circa 4-5 minuti. Aggiungete qualche foglia di maggiorana e menta, sapori che si sposano benissimo con questo ortaggio.

Sbattete le uova, unite sale e pepe e versate metà composto in un tegame antiaderente dove avrete scaldato poco olio. Fate dorare la frittata quindi procedete con la seconda.

Unite il parmigiano  alle zucchine e con queste farcite le frittate, arrotolate e cospargete altro parmigiano. Disponete i rotoli in una pirofila e metteteli sotto il grill fino a doratura.

In abbinamento un Pinot bianco.

 

RISOTTO CON SEDANO RAPA

23 lunedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

cerfoglio, marsala, parmigiano, pinotbianco, risocarnaroli, sedanorapa, timo

Fino a poco tempo fa facevo poco uso del sedano rapa,poi, grazie alla sua versatilità  ho iniziato ad utilizzarlo in diverse preparazioni che si sono sempre rivelate un successo. Ecco il mio risotto con il sedano rapa profumato al timo.

DSCF1058

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 150 di sedano rapa pulito

scalogno

1 cucchiaio di cerfoglio tritato

timo

brodo vegetale

marsala

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

parmigiano

Rosolate lo scalogno in poco olio, unite  il sedano rapa tagliato a dadini. Cucinatelo fino a che sarà diventato tenero. Unite il riso e tostatelo. Bagnate con poco Marsala, sfumate e continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Verso fine cottura unite il timo. Mantecate con poco olio e parmigiano, cospargete il cerfoglio, una macinata di pepe e servite.

In abbinamento un Pinot bianco.

RAVIOLI DI PESCE

19 venerdì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

basilico, chardonnay, merluzzo, olioextraverginedioliva, olivenere, origano, pinotbianco, pomodoriciliegino

Il merluzzo, secondo me,  è un pesce che per essere apprezzato deve subire delle trasformazioni. Mi potreste chiedere perché lo acquisto, semplice, anch’io ogni tanto mi lascio tentare da qualche surgelato, specie quando ho poco tempo da dedicare alla cucina. Accade, però, che questi prodotti sostino un po’ troppo in frezer e quando devo svuotare tutto perchè  prossima alla partenza per le vacanze ecco che mi vengono le idee ( vedete che non succede solo di notte).

Questa ricetta potrebbe essere un suggerimento per quelle mamme che non riescono  a far mangiare il pesce ai figli. Naturalmente il merluzzo può essere sostituito da altro pesce.

Nel caso dovesse avanzare pasta preparate le tagliatelle per il giorno dopo.

DSCF7652

Ingredienti per 4 persone

per la pasta

gr 200 di semola rimacinata

2 uova

per la farcia

gr 200 di merluzzo

2 cucchiai di parmigiano

1 tuorlo

prezzemolo

1 rametto di timo

per il sugo

gr 500 di pomodori ciliegino

una decina di olive nere

basilico

origano

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Impastate la farina con le uova fino ad ottenere un composto liscio; fate riposare avvolto nella pellicola per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparate la farcia: frullate grossolanamente il merluzzo scongelato e strizzato per eliminare l’acqua, unite il tuorlo, il formaggio, il prezzemolo, il timo, poco sale e pepe.

Tirate la pasta in una sfoglia sottile, distribuite il composto in mucchietti distanziati, ricoprite con altra pasta e pressate in modo da farla aderire. Con un coppapasta ricavate dei ravioli.

Preparate il sugo: soffriggete l’aglio, versate i pomodorini tagliati a metà e  le olive. Cucinate per una decina di minuti, unite il basilico e l’origano, salate e pepate.

Lessate i ravioli e conditeli con il sugo.

In abbinamento consiglio un Pinot bianco o uno Chardonnay.

TORTA SALATA CON ZUCCA E BROCCOLI

11 sabato Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

autunno, ortaggi, parmigiano, pinotbianco, salsiccia

Zucca e broccoli, tipici ortaggi autunnali molto versatili, buoni tutti e due ma staranno bene insieme?

Non resta che provare facendo una torta salata; sperimento e risolvo la cena. Io sono rimasta molto soddisfatta del risultato e voi?

DSCF2706

Ingredienti

1 sfoglia tonda

gr 200 di cime di broccoli

gr 200 di zucca pulita

2 uova

1 salsiccia

gr 100 di panna fresca

rosmarino tritato

parmigiano

sale,pepe

Lessate i broccoli tenendoli al dente; in un tegame rosolate la salsiccia con poco olio, cuocetela per circa 10 minuti. Toglietela dal tegame e mettete la zucca tagliata  dadini, unite il rosmarino, salate e pepate; quando sarà diventata tenera aggiungete le cime di broccolo e cuocete insieme per un paio di minuti.

Sbattete le uova, aggiungete la panna, il sale,  il pepe e un paio di cucchiai di parmigiano.

Rivestite uno stampo da crostata con la sfoglia, distribuite le verdure, versate  le uova, cospargete di parmigiano.

DSCF2698

Infornate a 200° per circa 30 minuti.

In abbinamento un Pinot bianco.

 

SPATZLE AGLI SPINACI SENZA GLUTINE

30 martedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, RICETTE SENZA GLUTINE

≈ 8 commenti

Tag

farinadiriso, Friulano, pinotbianco, prosciuttodiSanDaniele, senzaglutine, spainaci, spatzle

Era da tanto che desideravo comprare la grattugia per fare gli spatzle e finalmente l’ho fatto. Tra un po’ i mobili e i cassetti in cucina non riusciranno a contenere più tutti i miei attrezzi del mestiere.

Penso che inizierò  a fare spesso questi squisiti gnocchetti tirolesi perché si fanno veramente in un momento e poi è troppo divertente vederli  scendere velocemente dalla grattugia.

Uno dei pregi degli spatzle è che si possono preparare anche il giorno prima come ho fatto io; basterà scaldarli in pochissima acqua bollente leggermente salata e condirli con il sugo fatto sul momento.

Per un paio di giorni vi posterò le ricette che ho provato; iniziamo con gli  spatzle agli spinaci.

DSCF2390

Ingredienti per 4 persone

Per gli spatzle

3 uova

gr 250 di farina di riso

gr 200 di spinaci cotti

latte q.b.

sale,pepe

per il condimento

gr 100 di prosciutto di San Daniele (fetta intera)

parmigiano

olio extra vergine di oliva

Anche questa ricetta è  pensata per le persone intolleranti al glutine; ovviamente chi non ha questo problema può sostituire la farina di riso con quella 00.

Dopo aver lessato gli spinaci lasciateli raffreddare, strizzateli bene in modo da eliminare l’acqua e tritateli finemente o frullateli; metteteli in una terrina, unite le uova, la farina e il latte un po’ alla volta.Salate e pepate. Otterrete un composto non troppo liquido ma neppure denso. Lasciate riposare.

Tagliate il prosciutto a piccoli dadini e rosolatelo in poco olio.

Con l’apposito attrezzo fate scendere il composto nell’acqua bollente salata; raccogliete gli spatzle con una schiumarola, scolateli bene e versateli nel tegame con il prosciutto.

Cospargete abbondante parmigiano,  mescolate e distribuite gli spatzle nei piatti.

Servite caldo accompagnando il piatto con un Friulano o un Pinot bianco Alto Adige

 

MEZZE MANICHE AL CACIOCAVALLO

20 mercoledì Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

caciocavallo, cipolladitropea, dietamediterranea, mezzemaniche, pinotbianco, ricottasalata

Generalmente dopo tanti giorni che non mangio la pasta ho proprio il desiderio di prepararmi un bel piattone…si fa per dire perché per me  non metto quasi mai più di 60 grammi. E allora ecco una pasta che raccoglie  i sapori della famosa dieta mediterranea.

DSCF1475

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di fusilli

1/2 cipolla di Tropea

gr 500 di pomodoro maturo

2 cucchiai di capperi sotto sale

peperoncino

gr  250 di caciocavallo

ricotta salata

basilico

origano

olio extra vergine di oliva (preferibilmente pugliese)

sale

Soffriggete la cipolla tagliata a fette sottili in olio di oliva. Unite i pomodori tagliati a piccoli dadini e cucinate per circa 10 minuti; ora aggiungete i capperi, il peperoncino, il basilico e l’origano e continuate la cottura per pochi minuti;

spegnete il fuoco, aggiungete il caciocavallo tagliato a dadini o a fettine molto sottili e qualche foglia di basilico fresco.
Lessate la pasta e quando  è cotta versatela nella padella e fatela saltare un minuto. Distribuitela nei piatti,versate un velo d’olio e cospargete di ricotta salata.

DSCF1475

In abbinamento un Pinot bianco- Grave del Friuli

ZUCCHINE RIPIENE DI TONNO

22 martedì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

pinotbianco, prezzemolo, tonno, zucchine

Le zucchine come le melanzane,i pomodori e i peperoni si prestano ad essere farcite con diversi ripieni. Questa ricetta richiede pochi ingredienti e poco impegno, l’unico neo è la cottura in forno ma questa è un’estate particolarmente fresca quindi anche l’accensione del forno non dovrebbe procurare particolare fastidio.
Ingredienti per 4 persone
8 zucchine medie
gr 200 di tonno sott’olio
1 uovo
pangrattato
parmigiano
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate le zucchine, lessatele per 5 minuti; tagliate le estremità e scavatele per eliminare la polpa che triterete finemente.
In una terrina mescolate il tonno sgocciolato, il prezzemolo tritato, la polpa delle zucchine, un paio di cucchiai di pangrattato e di parmigiano,l’uovo,il sale ed il pepe.
Con questa farcia riempite le zucchine, disponetele in una pirofila e infornate per circa 20 minuti a 180°.
DSCF1198

DSCF1214
Accompagnate il piatto con un pinot bianco.

PETTO DI POLLO AL FORNO

01 martedì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

Montasio, parmigiano, pettodipollo, pinotbianco

Approfittiamo di queste giornate fresche per accendere il forno e preparare questi gustosissimi petti di pollo. Vi assicuro che non sono i soliti e la carne rimane morbida, morbida.

Questa ricetta, sana  e nutriente, mi è stata data dalla collega Mariella.

Ingredienti per 4 persone

4 fette di petto di pollo

2 uova

cognac o brandy

gr 150 di formaggi misti

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mettete a marinare i petti di pollo nel brandy.

Sbattete le uova, aggiungete il sale ed il pepe e a piacere qualche foglia di maggiorana; grattugiate i formaggi (io ho usato parmigiano e Montasio di media stagionatura).

Scolate la carne  dal brandy e passatela prima nell’uovo poi nel misto di formaggi. Adagiate le fette in una pirofila leggermente unta e infornate a 180°-190° per circa 15- 20 minuti. Gli ultimi minuti passatela sotto il grill perchè si formi una crosticina dorata.

Con l’uovo rimasto ho preparato delle piccole tortine per accompagnare il pollo: aggiungete alle uova qualche cucchiaio di formaggio e pangrattato; ungete gli stampini e versate il composto. Cuocete in forno per circa 15 minuti.

DSCF0798

DSCF0802

In abbinamento un Pinot bianco.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...