Anche oggi vi presento una ricetta che ho preparato in Sardegna. Potevo non consigliarvi un piatto a base di tonno fresco? In questa meravigliosa Isola, più precisamente a Carloforte si trova una famosa tonnara. Vi consiglio assolutamente una visita e se volete mangiare ottimi piatti a base di tonno recatevi “Da Andrea -Osteria della tonnara”; un piatto che ho gradito particolarmente è stata la pasta con tonno e pesto alla genovese. A Carloforte si sente l’influenza della cucina ligure perché qui si insediò una popolazione di origine ligure che dovette abbandonare Tabarca in Tunisia dove aveva svolto l’attività di pescatori di corallo.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di spaghetti
gr 400 di tonno ( fetta intera)
gr 500 di pomodoro maturo
1 spicchio di aglio
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate il tonno a cubetti, rosolateli in poco olio e cuocete per qualche minuto. Spellate i pomodori e tagliateli a piccolissimi dadini, versateli in un tegame dove avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio e cuocete per circa 10-15 minuti; salate e pepate. Unite la salsa nel tegame con il tonno e tenete sul fuoco ancora per qualche minuto.
Versate gli spaghetti nella salsa, mescolate e cospargete di prezzemolo tritato.
Naturalmente potete anche versare i pomodori crudi direttamente nel tegame del tonno ma io preferisco le cotture separate perché così ogni ingrediente mantiene i propri sapori.
In abbinamento o un Vermentino di Gallura o di Sardegna o un Torbato spumante.
Che bei piatti di pesce! Una vacanza anche da casa!
il pesce per me vuol dire estate, caldo, sole,tutto quello che a Udine in questi giorni non c’è
A Correggio c’è il sole, ma la pescheria è chiusa per ferie. Appena riapre voglio sperimentare questi spaghetti
Meno male che da qualche parte è estate. Quando avrai provato gli spaghetti mi saprai dire
Devono essere squisiti! Grazie del suggerimento, andrei in Sardegna ogni estate…
la Sardegna è sempre splendida, sotto tutti i punti di vista
Piatto raffinato di pochi ingredienti freschissimi. Perfetto per una vacanza al mare.
è buono anche se non sei in vacanza . Importante è trovare prodotti buoni.
Che buoni anche io li faccio spesso a casa li adoriamo 🙂
è un piatto che anch’io amo moltissimo.